Linux non ha futuro...

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Linux non ha futuro...

Messaggio di sailplane » 12/01/2016, 1:23

Rox ha scritto:Ah... per chi volesse saperlo, adesso vola.
La pazienza è sempre ripagata :-bd :ymapplause:
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Linux non ha futuro...

Messaggio di cqrflf » 12/01/2016, 3:07

Così come ha la pazienza per noi "capoccioni" del PMDD ha avuto la pazienza con se stesso di fare un grande progresso. Ero sicuro che ce l'avrebbe fatta. Ora è solo l'inizio di un nuovo apprendimento. :-bd
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Linux non ha futuro...

Messaggio di Silver21100 » 12/01/2016, 7:20

LTS è la parola magica... Mentre le normali distro vengono supportate per nove mesi prima di essere rinnovate, quelle LTS vengono supportate per 5 anni.... Comunque non preoccuparti di quale versione hai installato, quando c'è ne sarà una nuova disponibile il sistema ti avviserà con una richiesta di aggiornamento

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Linux non ha futuro...

Messaggio di sailplane » 12/01/2016, 13:16

Rox ha scritto:Tuttavia, dal momento che ho scaricato Lubuntu dal sito ufficiale, non pensavo che fosse così obsoleto da richiedere tutti quegli aggiornamenti.
Inoltre, non sarebbe male se l'installazione si concludesse con un aggiornamento automatico, invece di far bestemmiare la gente così.
OT: ho scaricato per curiosità (da tempo non ne seguivo "l'evoluzione...") il Puppylinux in ITALIANO... Del link che ho postato, 10' per scaricarlo, 3' per masterizzarlo, 2' per farlo partire in live, sto postando da "lui" :D
Mi piacerebbe avere una tua valutazione... :-h
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Linux non ha futuro...

Messaggio di cqrflf » 12/01/2016, 13:30

Puppy è una distro molto matura e stabile, io la uso da anni quando non voglio buttare un vecchio computer. Per le sue caratteristiche peculiari non andrebbe bene per le esigenze ne di Rox (per il momento) ne di chi usa il computer solo per la vita moderna, musica, film, social e tutte le caratteristiche che deve avere un computer "moderno" in data gennaio 2016.
Puppy appunto non ha sviluppato queste caretteristiche che richiedono di essere accompagnate da hardware adeguato.
Se per quelle funzioni viene usato deve essere adattato ma snaturerebbe il suo motivo di esistere.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2727
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Linux non ha futuro...

Messaggio di Scardola » 12/01/2016, 18:20

Jovy1985 ha scritto: Forse non era chiara la mia idea di base, che molto sinteticamente riassumo: non è Linux piu sicuro...sono gli altri che non hanno interesse a colpirlo :)
Secondo me...ni.

Nel senso che finchè la situazione è pressappoco (butto numeri a casaccio tanto per capirci), 90% dei PC con Window, 9% con iOS e 1% con Linux, gli sviluppatori di malware punteranno prima a Windows, poi eventualmente ad iOS.

In realtà però essendo i sistemi Linux basati sull'Open Source, appena si trovasse una vulnerabilità sfruttata da qualche virus, si dovrebbero trovare quasi subito gli aggiornamenti per tappare la falla, mentre nei sistemi "chiusi" si sta in mano agli aggiornamenti degli antivirus.
Il tallone di Achille però è che essendo Linux frammentato tra molte distribuzioni, capace che la patch che blocca il virus possa essere distribuita prima alle distribuzioni più supportate, e poi o mai a quelle con pochi sviluppatori alle spalle.

Ma finora di virus bastardi non ne sono usciti, anche perché probabilmente i delinquenti informatici si stanno dando da fare per colpire gli smartphone.

Mentre mi risulta che le falle in Flash che ogni tanto vengono chiuse dagli aggiornamenti di Adobe siano pericolose anche sui sistemi Linux, nel caso di eventuali attacchi mirati.

Quindi al momento, a meno di improvvise rivoluzioni nel mercato, Linux rimane ancora il sistema più sicuro, ma non per il malware in se, per chi poi deve metterci le mani per sistemare i PC impestati dell'"amico utente medio".
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: Linux non ha futuro...

Messaggio di Nicola70 » 13/01/2016, 8:14

Scardola ha scritto: ............. 90% dei PC con Window, 9% con iOS e 1% con Linux,
Questi numeri però fanno riflettere :-? ............ e secondo me non è solo una questione di monopolio commerciale :D .
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Linux non ha futuro...

Messaggio di Paky » 13/01/2016, 9:45

Nicola70 ha scritto:
Scardola ha scritto: ............. 90% dei PC con Window, 9% con iOS e 1% con Linux,
Questi numeri però fanno riflettere :-? ............ e secondo me non è solo una questione di monopolio commerciale :D .
Non voglio entrare in un flame, ma questi numeri sono solo relativi al "mercato" dei pc personali (desktop e laptop). Se guardiamo al mercato server, le percentuali sono opposte, con linux probabilmente all'80%. Sui 500 computer piu' potenti al mondo 488 sono Linux, 10 sono Unix, e uno (dico 1 soltanto) e' windows.
Se guardiamo al mercato smarphone/tablet, anche qui linux la fa da padrone... si', perche' Android non e' altro che una distribuzione linux.
Se dobbiamo riflettere, riflettiamo con una visione leggermente piu' ampia... ;)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Linux non ha futuro...

Messaggio di Rox » 13/01/2016, 9:58

Paky ha scritto:questi numeri sono solo relativi al "mercato" dei pc personali
Hai perfettamente ragione, ma sono quelli che interessano a noi.

Con il lavoro che fai tu, sarai certamente abituato a vedere dei "mostri" da paura, sia tra i computer che tra il personale addetto...
Ma noi non siamo la NASA... solo un forum di acquariofili. :-??

Noi "comuni mortali" usiamo un comunissimo PC, comprato con la tredicesima all'Auchan, magari scegliendo quel modello perché era in promozione. :D
Le statistiche che ci riguardano sono proprio quelle dei personal.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Linux non ha futuro...

Messaggio di Paky » 13/01/2016, 10:17

Rox ha scritto:
Paky ha scritto:questi numeri sono solo relativi al "mercato" dei pc personali
Hai perfettamente ragione, ma sono quelli che interessano a noi.
beh, dipende da che ragionamento vuoi fare. Se la discussione e' Linux vs Windows (vs Apple) sui PC/Laptop, va bene (anche se avrei molto da ridire sul quanto incide il fatto che Win sia preinstallato). Se invece discutiamo di Linux vs Windows vs Apple in generale, bisogna considerare anche il resto. E anche se volessimo restringere la discussione a noi acquariofili/gente comune (ovvero mettendo da parte i server) ricordo ancora una volta che Android e' un Linux rimaneggiato. Allora, quanti PC/laptop/smatphone/tablet con windows e quanti PC/laptop/smatphone/tablet con Linux/Android ci sono in giro? ;)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti