Lithops ( pietre viventi )

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Lithops ( pietre viventi )

Messaggio di marcello » 22/08/2023, 17:05

Qualcuno le coltiva ?
 
:-h

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Lithops ( pietre viventi )

Messaggio di Platyno75 » 22/08/2023, 19:56

Seguo ​ :-B

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5643
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Lithops ( pietre viventi )

Messaggio di Pinny » 22/08/2023, 21:08

Sono intriganti, ma non le ho mai coltivate :-h
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17680
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Lithops ( pietre viventi )

Messaggio di marko66 » 22/08/2023, 22:37

Non personalmente,ma anni fa avevo allestito un ex acquario(che perdeva) a vasca per cactaceae per una delle figlie della mia compagna e tra di esse avevo inserito un lithops.
Era entusiasta nei primi anni ed aveva ottenuto nuove piante e fioriture,ma poi non ho avuto piu' notizie.Comunque le ha tenute vari anni per cui chiedo e ti dico​ :-??

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Lithops ( pietre viventi )

Messaggio di marcello » 23/08/2023, 10:45

Ok Marco , grazie, come le teneva ?  nei vasetti o composizione , montagnole, pietre , sabbia, ecc. in grande vassoio ?
Ne ho avute diverse più di 35 anni fa.
 
Ho preso 50 semi vari + 15 semi di quelle viola , so che è tardi per seminarle in Primavera e un pò presto per l' Autunno , vedremo.
 
Non le ho mai seminate, provo.​ :-!!!
 
Ciao
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Lithops ( pietre viventi )

Messaggio di SunnyV » 23/08/2023, 13:12


marcello ha scritto:
22/08/2023, 17:05
Qualcuno le coltiva ?

:-h
Io!!!
 
Però sono partita con le piantine, non da seme!
 
Sono piante abbastanza particolari avrebbero bisogno di una discreta profondità perché hanno radici a fittone, ma, dato che la crescita in larghezza è lenta, non hanno grosse esigenze di spazio per quanto riguarda il diametro del vaso.
 
Io le coltivo un substrato esclusivamente inerte, praticamente solo pomice e lapillo di granulometria fine. 
Questo permette di avere un minimo di margine per gli errori (inevitabili) di annaffiatura, che, per mia esperienza, sono la causa principale del fallimento nella coltivazione.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato SunnyV per il messaggio:
marcello (23/08/2023, 15:09)

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Lithops ( pietre viventi )

Messaggio di marcello » 23/08/2023, 15:18

Io usavo terriccio da vaso , al fondo pezzi di mattone per assorbire eventuale acqua.
 
Seminati alcuni, un paio di settimane o poco più dovrebbero spuntare , almeno lo spero.
 
Male che va , a metà Settembre a Zoolandia (  Alba )  c'è la mostra delle piante grasse e non solo, ne prenderò un paio di vasetti. 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Lithops ( pietre viventi )

Messaggio di SunnyV » 23/08/2023, 17:27

​​
marcello ha scritto:
23/08/2023, 15:18
Io usavo terriccio da vaso , al fondo pezzi di mattone per assorbire eventuale acqua.
Per la germinazione magari può andare.
 

marcello ha scritto:
23/08/2023, 15:18
Male che va , a metà Settembre a Zoolandia (  Alba )  c'è la mostra delle piante grasse e non solo, ne prenderò un paio di vasetti

Fai conto che, quando le acquisto, io le svaso, elimino completamente il substrato di coltivazione, sciacquo le radici e le ripianto in pomice e lapillo. Fai conto uguale a quando si elimina il substrato di coltivazione per piantumare in acquario!!! 
:D
 
 ​Settembre è  ancora un buon mese per i rinvasi, le mie tendono a iniziare  la fioritura in ottobre e si è abbastanza lontani dalla muta, almeno per quanto riguarda le specie che ho! 
 
IMG_20221008_163053336_6916212428939861036.jpg
Una foto dello scorso ottobre 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato SunnyV per il messaggio:
marcello (23/08/2023, 19:16)

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Lithops ( pietre viventi )

Messaggio di marcello » 23/08/2023, 19:22

Come nutrienti usi concime per piante grasse ?
il Lapillo dovrebbe essere molto fertile , la Pomice non so .
Le hai in pieno sole anche in questi giorni torridi ?
 
Terriccio mischiato a Perlite per i rinvasi potrebbe andare ? che ne pensi ?
 
Altrimenti devo trovare Lapillo e Pomice ​ :-!!!
 
Ciao
Ps. molto belli i fiori delle tue.

Aggiunto dopo 26 minuti 7 secondi:
Mi sa che devo rivedere tutto, il terriccio nel contenitore rosso l'ho bagnato qualche giorno fa e stanno spuntando
delle muffe, non ci siamo.
 
Tutto ciò de ho al momento.
 
 

Aggiunto dopo 20 minuti 53 secondi:
Mi sto documentando , tipo di terreno per il rinvaso : terreno per cactacee, Perlite o Pomice , sabbia.
 
Terreno per cactacee : Potete comporlo da voi utilizzando tre parti di sabbia, due parti di terricciato usato per il giardino, una parte di terra di foglie e una parte di brecciolino. Questa è la composizione standard per il substrato adatto alle cactacee.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5643
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Lithops ( pietre viventi )

Messaggio di Pinny » 23/08/2023, 21:29

Diluisci un cucchiaio di acqua ossigenata in 250 ml. di acqua e la spruzzi sulla supeficie, farà sparire la muffa. Poi per prevenire la formazione compra della cannella in polvere, e la spargi sulla superficie, puoi usare una saliera :-h
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
marcello (24/08/2023, 11:12)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 9 ospiti