Lithops ( pietre viventi )

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2725
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Lithops ( pietre viventi )

Messaggio di Scardola » 29/08/2023, 15:30


SunnyV ha scritto:
29/08/2023, 12:51
@Scardola tu come ti regoli con le annaffiature?

D'estate circa una volta a settimana, ma non sono mai regolare.
Il lapillo puro aiuta a non avere eccessivi ristagni.
 
D'inverno quasi mai, finché non vedo che sono un po' "raggrinziti", sia i Lithops che altre succulente.

Aggiunto dopo 9 minuti 16 secondi:

Certcertsin ha scritto:
29/08/2023, 12:50

SunnyV ha scritto:
29/08/2023, 12:13
assolutamente no in casa, resistono

Motivo?
Io ho paura a metterle fuori d inverno.
Hanno bisogno di andare in riposo, di luce e di aria mossa per evitare le muffe.
Poi come per il 90% delle piante grasse, la casa non è un ambiente adatto per luce e umidità: non vanno a riposo, continuano a provare a crescere con poca luce e si rovinano.
A meno di non avere una finestra in posizione particolare.
Poi dipende anche dove abiti: chi sta in montagna nel profondo nord dove piove e nevica per mesi e le temperature vanno parecchio sotto zero per tempi molto lunghi, forse un posto al chiuso con luce e temperatura adatta lo trova.
O comunque chi sta più a nord del centro Italia può valutare una serretta fredda, ma stando attenti al ricambio d'aria. 
Ma qui a Roma e persino ai Castelli Romani (dove in inverno nevica, poco invero, e fa più freddo che a valle) stanno bene all'aperto.
Appunto io ho esperienza con le mie zone, dipende molto dalla parte d'Italia in cui state.
 
Comunque non sottovalutate un fatto per le piante:
lo spettro della luce solare contiene una porzione di ultravioletti, che sterilizza e aiuta a combattere alcune muffe, insieme al ricircolo d'aria. I vetri delle finestre non fanno passare la luce ultravioletta.
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio (totale 2):
Certcertsin (29/08/2023, 19:06) • marcello (29/08/2023, 19:26)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Lithops ( pietre viventi )

Messaggio di SunnyV » 29/08/2023, 16:29


Scardola ha scritto:
29/08/2023, 15:39
D'estate circa una volta a settimana, ma non sono mai regolare.
Il lapillo puro aiuta a non avere eccessivi ristagni.
 
D'inverno quasi mai, finché non vedo che sono un po' "raggrinziti", sia i Lithops che altre succulente.

Stesso metodo! ​ :-bd ​
 
Scardola ha scritto:
29/08/2023, 15:39

Certcertsin ha scritto:
29/08/2023, 12:50

SunnyV ha scritto:
29/08/2023, 12:13
assolutamente no in casa, resistono

Motivo?
Io ho paura a metterle fuori d inverno.
Hanno bisogno di andare in riposo, di luce e di aria mossa per evitare le muffe.
Poi come per il 90% delle piante grasse, la casa non è un ambiente adatto per luce e umidità: non vanno a riposo, continuano a provare a crescere con poca luce e si rovinano.
A meno di non avere una finestra in posizione particolare.

Non avrei saputo dirlo meglio.
 

Scardola ha scritto:
29/08/2023, 15:39
Poi dipende anche dove abiti: chi sta in montagna nel profondo nord dove piove e nevica per mesi e le temperature vanno parecchio sotto zero per tempi molto lunghi, forse un posto al chiuso con luce e temperatura adatta lo trova.
O comunque chi sta più a nord del centro Italia può valutare una serretta fredda, ma stando attenti al ricambio d'aria. 
Ma qui a Roma e persino ai Castelli Romani (dove in inverno nevica, poco invero, e fa più freddo che a valle) stanno bene all'aperto.

​​​​​Io abito in provincia di Brescia, le tengo su un balcone esposto a nord-est, dove difficilmente arriva a fare ghiaccio serio, e sono le ultime piante che metto in serra fredda. La ventilazione non è ottimale e devo stare attenta a aprire le serre in caso di giornata soleggiata. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5642
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Lithops ( pietre viventi )

Messaggio di Pinny » 29/08/2023, 18:54

Io abito in Sicilia, a 550 mt di altitudine, abbiamo avuto un inverno rigido e lungo e molte piante succulente, che gli anni precedenti avevano svernato fuori tranquillamente, si sono congelate, anche quelle ricoverate in una piccola serra. Le uniche che sono diventate bellissime, sono state quelle che ho coperto con un tessuto non tessuto, probabilmente perchè sono state protette dalle piogge eccessive.
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
Scardola (30/08/2023, 12:10)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Lithops ( pietre viventi )

Messaggio di marcello » 30/08/2023, 8:58

C'è qualcuno che ha cominciato dai semi ?
 
:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2725
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Lithops ( pietre viventi )

Messaggio di Scardola » 30/08/2023, 12:14


Pinny ha scritto:
29/08/2023, 18:54
Io abito in Sicilia, a 550 mt di altitudine, abbiamo avuto un inverno rigido e lungo e molte piante succulente, che gli anni precedenti avevano svernato fuori tranquillamente, si sono congelate, anche quelle ricoverate in una piccola serra. Le uniche che sono diventate bellissime, sono state quelle che ho coperto con un tessuto non tessuto, probabilmente perchè sono state protette dalle piogge eccessive.

Il tessuto-non-tessuto va preso in considerazione, per chi sta in posti freddi: lascia passare abbastanza luce e un po' di aria, non fa la condensa come la plastica. Anche se purtroppo si rovina prima.
L'ho usato qualche anno fa per delle piante delicate (peperoncini tropicali, una pianta fiorita di cui non ricordo il nome) che patiscono il freddo, e mi ricordo buoni risultati.
 
Lithops e succulente più che il freddo in se in inverno patiscono la troppa acqua e la grandine.
Ma se le tue erano in serra, non erano protette dalla pioggia? Si sono prese una bella gelata?

Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:

marcello ha scritto:
30/08/2023, 8:58
C'è qualcuno che ha cominciato dai semi ?

:-h

Provato varie volte, riuscito a farli germogliare ma non sono mai riuscito a farli sopravvivere a lungo da seme.
 
La volta che mi sono diventati più grandi è stato per caso, quando ho buttato il vaso con i semi e il ghiaino e me lo sono dimenticato in un angolo del terrazzo in ombra, dove rimanevano umidi. Sono germogliati e cresciuti più delle altre volte che me li ero coccolati, ma poi non ricordo cosa ho fatto di preciso ma li ho seccati.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5642
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Lithops ( pietre viventi )

Messaggio di Pinny » 30/08/2023, 15:11

Alcune erano ricoverate in una piccola serra, al riparo delle piogge, altre sotto la chioma di un albero, dove avevano sempre svernato, a parte alcune, hanno subito la gelata e sono marcite. Quelle sotto l'albero le ho coperte e sono diventate bellissime :-?

Aggiunto dopo 27 minuti 8 secondi:
Ho rischiato di perdere una pianta molto particolare e strana, la kalanchoe delagoensis, ne ho recuperato un rametto che era finito sotto un cumulo di foglie e si è salvato :-??
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Lithops ( pietre viventi )

Messaggio di marcello » 03/09/2023, 17:47

Pleiospilos nelii
 
 
:D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Lithops ( pietre viventi )

Messaggio di marcello » 06/09/2023, 18:11

Nate sono nate , mi sa che prima che sia il momento di  trapiantarle ci nevica sopra...​ =))
 
Non innaffio più , si stanno allungando troppo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5642
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Lithops ( pietre viventi )

Messaggio di Pinny » 06/09/2023, 18:31

:aymapplause:
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
marcello (06/09/2023, 20:19)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Lithops ( pietre viventi )

Messaggio di marcello » 20/09/2023, 17:22

Cose lente ne ho viste ma così lente ...​ :))
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti