D'estate circa una volta a settimana, ma non sono mai regolare.
Il lapillo puro aiuta a non avere eccessivi ristagni.
D'inverno quasi mai, finché non vedo che sono un po' "raggrinziti", sia i Lithops che altre succulente.
Aggiunto dopo 9 minuti 16 secondi:
Hanno bisogno di andare in riposo, di luce e di aria mossa per evitare le muffe.
Poi come per il 90% delle piante grasse, la casa non è un ambiente adatto per luce e umidità: non vanno a riposo, continuano a provare a crescere con poca luce e si rovinano.
A meno di non avere una finestra in posizione particolare.
Poi dipende anche dove abiti: chi sta in montagna nel profondo nord dove piove e nevica per mesi e le temperature vanno parecchio sotto zero per tempi molto lunghi, forse un posto al chiuso con luce e temperatura adatta lo trova.
O comunque chi sta più a nord del centro Italia può valutare una serretta fredda, ma stando attenti al ricambio d'aria.
Ma qui a Roma e persino ai Castelli Romani (dove in inverno nevica, poco invero, e fa più freddo che a valle) stanno bene all'aperto.
Appunto io ho esperienza con le mie zone, dipende molto dalla parte d'Italia in cui state.
Comunque non sottovalutate un fatto per le piante:
lo spettro della luce solare contiene una porzione di ultravioletti, che sterilizza e aiuta a combattere alcune muffe, insieme al ricircolo d'aria. I vetri delle finestre non fanno passare la luce ultravioletta.