Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
Matias
- Messaggi: 3634
- Messaggi: 3634
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 16/02/2022, 1:02
Irim ha scritto: ↑16/02/2022, 0:59
come nursery per i pesci appena nati...
Per me questo è impossibile (in pratica), un acquariofilo che ha riprodotto dei pesci da bene che esistono soluzioni migliori che spendere tutti questi soldi per una cosa commerciale...
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Starman ha scritto: ↑15/02/2022, 23:27
A parole tutti pornostar…
malù ha scritto: ↑15/02/2022, 23:29
Qualche acquariofilo dotato ci sarà......
Come i pescatori insomma, ognuno ha il pesce più grande

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Irim

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/02/22, 1:18
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Ninfea
Myriophyllum
Alghe
- Fauna: Minipond esterno(500l)
5 Pesci rossi
4 Medaka
2Gambusie
5 Chiocciole
- Secondo Acquario: Minipond esterno con medaka
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Irim » 16/02/2022, 1:07
@
Catia73 io ci ho provato ma ci vuole un account amazon

(che al momento non ho,) per poter rispondere quantomeno a chi ha messo le recensioni !


Diamine
Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
Matias ha scritto: ↑16/02/2022, 1:03
come nursery per i pesci appena nati...
Per me questo è impossibile (in pratica), un acquariofilo che ha riprodotto dei pesci da bene che esistono soluzioni migliori che spendere tutti questi soldi per una cosa commerciale..
Giustamente ma é per dire che x la grandezza che hanno già il gg dopo non ci dovrebbero più stare
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Pisu ha scritto: ↑15/02/2022, 20:19
Per me la cosa assurda è spendere 60 euro per un bicchiere
Almeno meno persone stupide acquistano sta bara
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
malù ha scritto: ↑15/02/2022, 23:11
Non vedo più il contenuto del post di @
Irim
Sei riuscito a rivederlo?
Posted with AF APP
Irim
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 16/02/2022, 6:36
Irim ha scritto: ↑16/02/2022, 1:14
Sei riuscito a rivederlo
Si grazie

Posted with AF APP
malu
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 16/02/2022, 10:15
Irim ha scritto: ↑16/02/2022, 1:14
ci vuole un account
...
- Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
- Irim (16/02/2022, 10:41)
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti