Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
exacting
- Messaggi: 2585
- Messaggi: 2585
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: na
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: gravelit+PlantGrowth+Ghiaia
- Flora: lido 120 (feb-13)
muschi
Alternanthera reineckii rasaefolia
Alternanthera reineckii "mini"
Staurogyne Repens
Microsorum pteropus "petit"
Myriophyllum matogrossense
Echinodorus tenellus
Hydrocotyle leucocephala
Anubias nana 'Pinto'
Bacopa caroliniana
Mayaca fluviatilis
- Fauna: 5 otocinclus
1 trigonostigma espei
11 Hyphessobrycon amandae
- Altre informazioni: filtro interno
CO2 500gr venturi
protocollo pmdd
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di exacting » 20/03/2015, 14:23
solo faccia????
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
juwel lido120 white
dennerle 30lt minireef
exacting
-
Nicola70
- Messaggi: 942
- Messaggi: 942
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 27/04/15, 11:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Manduria
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: -Ceratophyllum demersum
-Pistia stratiotes
-Cryptocoryne beckettii
-Cryptocoryne nevellii
-Microsorum pteropus
-Limobium
-Anubias nana
Propenso per :
-Hydrocotyle tripartita o sibthorpopoides
-Cyperus helferi
In primavera chiedere un pezzo di Alternanthera ad Alessandro !!
- Fauna: -15 Boraras brigittae
-15 Microdevario kubotai
-1Neritina turrita ( Black Helmet)
-Planorbarius
-Caridina Red Cherry
Propenso per :
- Altre informazioni: https://www.youtube.com/watch?v=AX2BdSgXR7s
-Senza immissione di CO2
-Riempito con 50L di acqua e 15L di fondo Manado .
-Partenza 20 giugno 2015
-Inserita fauna 16 settembre 2015
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di Nicola70 » 29/04/2015, 22:47
Anche a me piace mettere la faccia

Nicola
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
Nicola70
-
naftone1
- Messaggi: 5739
- Messaggi: 5739
- Ringraziato: 177
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
177
Messaggio
di naftone1 » 23/07/2015, 10:30
maria quanti brutti musi! dai ci metto anche il mio che vi fa concorrenza...
10646638_10152830652274936_6799455758185682202_n.jpg
Sini ha scritto:Il motociclista ha i moscerini spiaccicati sul DAVANTI del casco...
Sini
e un buon pilota ce li ha sui finestrini laterali

la foto la metto anche se i "piloti" veri sono ben altri
10429245_10152884835204936_977847169807892678_n.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
elena-stefania.bignotti

- Messaggi: 201
- Messaggi: 201
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/09/15, 3:40
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: BS
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Muschio di Java
Cabomba caroliniana
Bacopa Australis
Hidrocotyle leucocephala
Anubias batteri
Riccia F. ,
Cerathophyllum D. ,
hygrophila difformis ,
sagittaria subulata,
Najas Guadalupensis,
Microsorum Pteropus
Salvinia
- Fauna: 9 guppy
3 black Molly
1 Molly mucca
4 molly normal
1 pesce fantasma
2 spada
5 pangio
- Altre informazioni: attivazione acquario 01/10/2015
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di elena-stefania.bignotti » 27/09/2015, 17:43
Allego la mia fotina per metterci la faccia

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vorrei creare un acquario per guppy e platy e pesciolini facendo parte della loro famiglia. Vorrei un acquario nature style, piante vere, legni e rocce. Il sogno? Pandora di Avatar.

elena-stefania.bignotti
-
giampy77
- Messaggi: 6296
- Messaggi: 6296
- Ringraziato: 504
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500 ° k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Cabomba Carolina; Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus, Alternathera ( da definire ma penso cultivar); Myriophillum mattogrossense; Bacopa australis;Hydrocotyle leucocephala; Staurogyne repens
- Fauna: 7 Neon; 2 panda;4 Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
504
Messaggio
di giampy77 » 25/10/2015, 22:42
Visto che ancora non l'avevo fatto....eccomi qua
io.JPG
Un saluto, da un un posto bellissimo, vicino casa mia, dove le uve di un certo vitigno dopo che vengono pigiate, messe a fermentare e fatte riposare per oltre 38 mesi, diventano uno trai i vini più buoni al mondo
► Mostra testo
IL BAROLO

Tranquilli tranquilli, ho brindato anche a tutti voi di AF

PS: sono quello con la barba, l'altro è mio figlio

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
cuttlebone
- Messaggi: 17797
- Messaggi: 17797
- Ringraziato: 1496
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa Vicenza Verona
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1496
-
Contatta:
Messaggio
di cuttlebone » 26/10/2015, 7:02
Astrofisico e Cuttlebone a cena [emoji6]

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
cuttlebone
- Messaggi: 17797
- Messaggi: 17797
- Ringraziato: 1496
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa Vicenza Verona
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1496
-
Contatta:
Messaggio
di cuttlebone » 26/10/2015, 11:40
Uthopya ha scritto:Ale posta la foto della bistecca di brontosauro piuttosto..

Tenetevi forte...[emoji12]
Prima della terapia...

...dopo la terapia...

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Sini
- Messaggi: 16378
- Messaggi: 16378
- Ringraziato: 966
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1095
-
Grazie ricevuti:
966
Messaggio
di Sini » 26/10/2015, 21:17
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
Artic1
- Messaggi: 6328
- Messaggi: 6328
- Ringraziato: 904
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Limnophila sessiliflora,
Rotala rotundifolia,
Sagittaria subulata,
Vallisneria nana,
Eleocharis acicularis,
Cryptocoryne beckettii,
Najas guadalupensis,
Taxiphyllum barbieri,
Vesicularia ferriei,
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii,
Chara globularis (reperita in natura)
- Fauna: 20 Poecilia wingei
+ Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
Planorbis sp.,
Physa sp.,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED Autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
-
Grazie inviati:
352
-
Grazie ricevuti:
904
Messaggio
di Artic1 » 29/10/2015, 22:31
Eh allora mettiamocela sta faccia...
Trekking
2015-05-02 16-07-55 small.jpg
Dopo 120 giorni che ero in Africa per lavoro e dopo tutto il sentiero in foresta ero cotto...
2014-01-25 17-30-54 small.jpg
Vacanze in Valle d'Aosta
2012-11-23 11-26-06 small.jpg
E poi il meglio sempre alla fine
2013-09-30 18-53 small.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
______________________
Artic1
-
Artic1
- Messaggi: 6328
- Messaggi: 6328
- Ringraziato: 904
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Limnophila sessiliflora,
Rotala rotundifolia,
Sagittaria subulata,
Vallisneria nana,
Eleocharis acicularis,
Cryptocoryne beckettii,
Najas guadalupensis,
Taxiphyllum barbieri,
Vesicularia ferriei,
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii,
Chara globularis (reperita in natura)
- Fauna: 20 Poecilia wingei
+ Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
Planorbis sp.,
Physa sp.,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED Autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
-
Grazie inviati:
352
-
Grazie ricevuti:
904
Messaggio
di Artic1 » 29/10/2015, 23:23
giampy77 ha scritto:per questo motivo Artic?
No, per questo:
2014-02-11 14-45-27 small.jpg

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
______________________
Artic1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Majestic-12 [Bot] e 4 ospiti