qualcuno di voi gia lo sapra` ma gli orari in cui c'e` la luce migliore, la cosiddetta "golden hour", consiste nell'ora prima del tramonto e l'ora dopo l'alba, quindi abbiamo deciso di passare la notte in tenda, a fine ottobre... geniale no?

bene, siccome a noi fanno schifo le cose ben pianificate, abbiamo deciso di partire alle 15 e alle 13 ancora non si era stabilito dove andare...
Alla fine abbiamo optato per lo Spitz del Vezzena, a quota 1900m s.l.m. con il suo bellissimo forte austriaco della 1 Guerra Mondiale... Dunque partiamo ed arriviamo all'inizio del sentiero che e` gia buio (alla faccia di "arriviamo prima del tramonto cosi possiamo fare qualche foto"), 2 ore a piedi al buio pesto e siamo su, giusti in tempo per scoprire che stanno ristrutturando il forte e l'ultimo tratto di sentiero e` transennato, breve giro fino in cima aggirando le transenne giusto per la soddisfazione di essere arrivati in cima e stabiliamo il campo base a 100m dalla vetta, fuoco, minestrina calda, polenta, salsicce, un po di grappina per star caldi, sveglia fissata alle 5am e ci ritiriamo... dopo qualche ora di piu o meno sonno in 3 dentro una tenda da 2, dormendo vestiti nei sacchi a pelo invernali ci alziamo prima dell'alba (sul telo esterno della tenda c'era il ghiaccio la mattina) ed iniziamo a fare qualche foto, in compagnia di due anziani signori arrivati giusti in tempo per farsi offrire il caffe` che ci guardavano curiosi... Non ho ancora "sviluppato" tutte le foto, ma quelle sistemate fin ora voglio condividerle con voi, marchiate non per sfiducia nei vostri confronti ma perche` alcune di queste andranno in vendita quindi per ovvi motivi non faro` circolare le stesse foto senza watermark ed in buona definizione...

(Passo Vezzena dal tetto del forte)
(Levico e Caldonazzo con i loro laghi immersi nella nebbia)
(Il forte visto dal lato in cui il crollo del tetto e` stato quasi totale)
(il Gruppo del Brenta, dalla finestra al primo piano del forte, per poco mi ammazzo per questo scatto

morale della storia:
- i vecchietti in montagna non hanno i piedi, hanno i cingoli
- i vecchietti in montagna, non importa che ore siano, non diranno mai di no ad un caffe caldo, meglio ancora se c'e` della grappina per correggerlo
- fare delle foto non e` semplice, spesso ci si deve ghiacciare il sedere tutta la notte in montagna, sperando che domattina sia bel tempo
- se hai degli amici con la tua stessa passione e pazzi almeno quanto te, tutto e` piu semplice
