Platyno75 ha scritto: ↑26/01/2024, 8:02
Non mi intendo assolutamente di ottica quindi non saprei...
Mi sembra migliore anche la definizione del sensore, il mio mi pare abbia una definizione più bassa, poi controllo che mi sa oggi lo devo usare.
Otticamente, a che distanza stavano gli avannotti quando hai fatto la foto?
Poi la versione che hai tu ha la batteria e si collega WiFi allo Smartphone, quello USB deve passare per forza per un PC.
Purtroppo non ho soggetti simili da provare a fotografare per confrontare i due sistemi: probabilmente con le lenti BLIPS per la macro si riescono ad ottenere ingrandimenti simili e si sfrutta la sensibilità del sensore dello smartphone per la scarsa illuminazione, ma dovrei avere qualche soggetto simile per verificare (ho solo pesci adulti).
Sul sito di SmartMicroOptics le specifiche mi danno: risoluzione massima di 0,01 mm (Blips Macro) e 0,015 mm (Blips Macro Plus).
Dal punto di vista puramente ottico mi aspetto che siano sostanzialmente equivalenti, sia come lenti che come dimensioni dei sensori (al limite alcuni smartphone vantano camere con prestazioni sulla carta pazzesche, tanti pixel in troppo poco spazio, poi bisogna vedere quanto effettivamente siano validi).