Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
Leonardo8501

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 07/02/21, 9:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 122 40 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fauna: Carassi coda singola e doppia
- Secondo Acquario: 110 lt ottavi filtrazione con spugne e cannolicchi illuminazione neon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Leonardo8501 » 20/02/2021, 14:59
Salve ragazzi , sono nuovo nel campo .. ho acquistato qualche mese fa il mio primo acquario , naturalmente il commerciante furbetto mi ha venduto 4 oranda e due pesci rossi ed un’acquario da 120 lt

Adesso lèggendo il vostro forum ho letto le misure ed i luttavi che servono per questi tipi di pesci . Così ho acquistato un monstershop 300 dove dopo un mese di maturazione ho messo gli oranda

ho qualche dubbio sulla bontà del filtro visto che ha solo una spugna molto porosa .. secondo voi devo lavarla ? Devo mettere i cannolicchi se riesco ? Intanto grazie per chi mi saprà rispondere
Leonardo8501
-
cicerchia80
- Messaggi: 53641
- Messaggi: 53641
- Ringraziato: 9020
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9020
Messaggio
di cicerchia80 » 20/02/2021, 15:04
Leonardo8501 ha scritto: ↑20/02/2021, 14:59
Salve ragazzi , sono nuovo nel campo .. ho acquistato qualche mese fa il mio primo acquario , naturalmente il commerciante furbetto mi ha venduto 4 oranda e due pesci rossi ed un’acquario da 120 lt

Adesso lèggendo il vostro forum ho letto le misure ed i luttavi che servono per questi tipi di pesci . Così ho acquistato un monstershop 300 dove dopo un mese di maturazione ho messo gli oranda

ho qualche dubbio sulla bontà del filtro visto che ha solo una spugna molto porosa .. secondo voi devo lavarla ? Devo mettere i cannolicchi se riesco ? Intanto grazie per chi mi saprà rispondere

Se ha maturato, hai visto/avuto il picco dei nitriti?

Stand by
cicerchia80
-
Leonardo8501

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 07/02/21, 9:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 122 40 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fauna: Carassi coda singola e doppia
- Secondo Acquario: 110 lt ottavi filtrazione con spugne e cannolicchi illuminazione neon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Leonardo8501 » 20/02/2021, 15:31
Ho messo un bio attivatore ed un bio condizionatore ed ho aspettato il mese classico . Dici che il filtro non è maturo ? Comunque può funzionare un filtro del genere o consigli di comprarne uno esterno ? Perché l’acqua in vasca rimane leggermente velata .. i valori sono nella norma ho controllato pure ora
Leonardo8501
-
cicerchia80
- Messaggi: 53641
- Messaggi: 53641
- Ringraziato: 9020
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9020
Messaggio
di cicerchia80 » 20/02/2021, 16:52
Leonardo8501 ha scritto: ↑20/02/2021, 15:31
Ho messo un bio attivatore ed un bio condizionatore ed ho aspettato il mese classico . Dici che il filtro non è maturo ? Comunque può funzionare un filtro del genere o consigli di comprarne uno esterno ? Perché l’acqua in vasca rimane leggermente velata .. i valori sono nella norma ho controllato pure ora
Prova a mettere una foto, e condividi il valore dei test, che così confrontiamo
In pratica, non avresti filtrazione biologica (ecco il perché della mia domanda)
D'altro canto.... Non è che sia poi necessaria

Stand by
cicerchia80
-
Leonardo8501

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 07/02/21, 9:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 122 40 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fauna: Carassi coda singola e doppia
- Secondo Acquario: 110 lt ottavi filtrazione con spugne e cannolicchi illuminazione neon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Leonardo8501 » 20/02/2021, 19:36
No 2 0
NO
3- 0
GH 8
KH 18
pH 8
Cl2 0
8A0F2EDC-B483-4538-B13B-CD9C3CA9927C.jpeg
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Comunque grazie per la pazienza.. cerco di leggere il più possibile ma non è facile imparare tutto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Leonardo8501
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti