Natura e animali (foto)

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9672
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Natura e animali (foto)

Messaggio di bitless » 22/04/2021, 19:53

Catia73 ha scritto:
22/04/2021, 19:48
è maggiorenne...
non avrei mai e poi mai pensato che sarebbe arrivata a questa età :D
è nello stesso vaso, nello stesso posto del terrazzo da quando l'ho piantata:
alla sua sinistra in origine c'era una pianta di salvia che è deceduta quasi
subito (allelopatia?) ma il bel muschio che si vede è spontaneo, e pure
lui ha circa la stessa età!

ps: non so se si capisce, ma la cipollina è alta quasi mezzo metro ;)
mm

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Natura e animali (foto)

Messaggio di Catia73 » 22/04/2021, 19:57

bitless ha scritto:
22/04/2021, 19:53
questa età
cipolle e agli sono come bulbi...(?) muore il vecchio per dar vita ai nuovi. se pianti un aglio in un posto oef sempre lo ritrovi lì

Aggiunto dopo 52 secondi:
una volta avevo un quarto di cipolla con un bel cacchio verde. ped non buttarla lho piantata...
ganza lei risorge sempre piu bella
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9672
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Natura e animali (foto)

Messaggio di bitless » 22/04/2021, 20:01

Catia73 ha scritto:
22/04/2021, 19:57
cipolle e agli sono come bulbi...(?) muore il vecchio per dar vita ai nuovi.
beh, lo so, ma sono stupito lo stesso! :))
mm

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Natura e animali (foto)

Messaggio di Catia73 » 22/04/2021, 20:08

bitless ha scritto:
22/04/2021, 19:53
cipollina
orgoglioso.
proprio come un padre :))
Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
bitless (22/04/2021, 20:09)
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2738
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Natura e animali (foto)

Messaggio di Scardola » 22/04/2021, 22:49

malù ha scritto:
22/04/2021, 14:51
settimana.
Guarda che il rondone nostrano non è da meno, anzi. Si posa una volta l’anno per nidificare, per il resto fa tutto in volo, compreso accoppiamento. Praticamente vive in aria
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Natura e animali (foto)

Messaggio di malu » 22/04/2021, 22:55

Non sapevo del rondone......in effetti la natura è fantastica, mia moglie segue un canale youtube sugli albatros e io ogni tanto guardo.
Restare per anni senza posarsi con il cervello in grado di dormire metà per volta......da non credere :-bd

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5744
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Natura e animali (foto)

Messaggio di Pinny » 23/04/2021, 8:29

Mi è capitato due volte di soccorrere i rondoni ai primi voli. Se cadono sono destinati a morire, non riescono a riprendere il volo. Ho chiamato ad un centro di recupero fauna selvatica, e mi hanno detto, di lanciarlo in aria, da un punto alto, così da consentirgli di prendere il volo. E così ho fatto, e li ho salvati dalle grinfie dei gatti. Visti da vicino, hanno il piumaggio grigio, brizzolato, degli artigli degni di un piccolo rapace e becco adunco in miniatura.
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio (totale 2):
malu (23/04/2021, 8:50) • marcello (23/04/2021, 8:53)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Natura e animali (foto)

Messaggio di malu » 23/04/2021, 8:51

Un'anima buona..... Ce ne fossero di più...

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5744
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Natura e animali (foto)

Messaggio di Pinny » 23/04/2021, 17:54

Mi è capitato di salvare anche una vipera x_x catturata con un retino e chiusa in un barattolo forato. L'ho portata al centro recupero fauna selvatica, quando esisteva vicino casa mia, ma adesso l'hanno chiuso, il più vicino è a Palermo. Servono per fare il siero antivipera.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17820
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Natura e animali (foto)

Messaggio di Fiamma » 24/04/2021, 1:12

Pinny ha scritto:
23/04/2021, 17:54
Mi è capitato di salvare anche una vipera
:ymapplause:
Animali timidi che mordono solo se si sentono aggrediti.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti