Natura e animali (foto)

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1361
Grazie ricevuti: 9100

Natura e animali (foto)

Messaggio di cicerchia80 »

mmarco ha scritto: 19/05/2021, 17:16 Cu fu?
:-h
Fiore del cuculo
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
mmarco (24/05/2021, 7:05)
Stand by
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 17934
Iscritto il: 19/12/2019, 18:56
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 650
Dimensioni: 200x60x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
Grazie inviati: 1943
Grazie ricevuti: 3704

Natura e animali (foto)

Messaggio di Fiamma »

Incontro tra specie diverse sul tappeto di Azolla
20210523_184539.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
C'è anche una Lymnae Stagnalis sotto la foglia.
Chissà che si raccontano...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mmarco
Messaggi: 32823
Iscritto il: 13/06/2019, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati: 5786
Grazie ricevuti: 5884

Natura e animali (foto)

Messaggio di mmarco »

cicerchia80 ha scritto: 23/05/2021, 21:39
mmarco ha scritto: 19/05/2021, 17:16 Cu fu?
:-h
Fiore del cuculo
Forse perché primaverile stagione del cuculo?

Posted with AF APP
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1361
Grazie ricevuti: 9100

Natura e animali (foto)

Messaggio di cicerchia80 »

mmarco ha scritto: 24/05/2021, 8:30 Forse perché primaverile stagione del cuculo?
No, è riferito ad un insetto, non so bene in che senso
Se mi ricordo gugulo qualcosa
Stand by
mmarco
Messaggi: 32823
Iscritto il: 13/06/2019, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati: 5786
Grazie ricevuti: 5884

Natura e animali (foto)

Messaggio di mmarco »

Però....curioso.

Posted with AF APP
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 17294
Iscritto il: 11/04/2018, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 17000
Temp. colore: 6500 e fitostimolant
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Abbastanza.
Fauna: Cardinali
Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
Grazie inviati: 3112
Grazie ricevuti: 3243

Natura e animali (foto)

Messaggio di Certcertsin »

Cucù è ritornato maggio con il canto del cucù!

Aggiunto dopo 24 secondi:
IMG_20210522_120904_4250401647358201668.jpg
Aggiunto dopo 15 secondi:
Trova l intruso

Aggiunto dopo 41 secondi:
IMG_20210522_123916_7838833274544987308.jpg
Aggiunto dopo 50 secondi:
Queste invece le lascio dove sono ,i super alcolici in casa cert durano troppo poco..

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
mmarco
Messaggi: 32823
Iscritto il: 13/06/2019, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati: 5786
Grazie ricevuti: 5884

Natura e animali (foto)

Messaggio di mmarco »

Certcertsin ha scritto: 24/05/2021, 12:13 Trova l intruso
È un rospo/rana/baggio ma non conosco.
Ciao

Aggiunto dopo 55 secondi:
IMHO

Posted with AF APP
Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 5800
Iscritto il: 09/07/2019, 20:30
Sesso: ♀ Femmina
Città: Belpasso (CT)
Quanti litri è: 300
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Fondo: Lapilllo vulcanico
Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
Grazie inviati: 236
Grazie ricevuti: 1571

Natura e animali (foto)

Messaggio di Pinny »

Fiori di genziana? Dalle mie parti non ci sono :-h
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Salvosuppa
Messaggi: 451
Iscritto il: 27/05/2019, 15:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 50
Dimensioni: 30X60X30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 20
Lumen: 1738
Temp. colore: 6800
Riflettori: No
Fondo: JBL Pro scape , brown
Flora: - 5 anubias nane
- 1 Hydrocotyle verticillata (divisa in 3 punti)
- qualche filo di Hydrocotyle tripartita (dietro il cespuglio di muschio)
- 1 ludwigia palustris
- 1 rotala rotundifolia
- lemna minor
- Muschio
Fauna: - 2 danio
- circa 15 neon
- 3 cory
- 6/7 neritine
- planorbarius
-Physa
Grazie inviati: 116
Grazie ricevuti: 67

Natura e animali (foto)

Messaggio di Salvosuppa »

cicerchia80 ha scritto: 24/05/2021, 10:54 No, è riferito ad un insetto
Questa la so, perchè è un fiore che mibha colpito ed era disponibile su un sito tra le piante palustri.
A quanto pare c è un insetto che sputacchia su questa pianta ed il risultayo è chiamato "saliva del cuculo" , ma non ricordo il perchè.

Ah si, l insetto è la SPUTACCHINA ! :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Salvosuppa per il messaggio (totale 2):
mmarco (24/05/2021, 16:38) • cicerchia80 (24/05/2021, 19:31)
mmarco
Messaggi: 32823
Iscritto il: 13/06/2019, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati: 5786
Grazie ricevuti: 5884

Natura e animali (foto)

Messaggio di mmarco »

...ma allora lo conosco.
Sputa ovunque.
Questo fiore, non penso vada bene dove c'è tanta umidità.
Cresce nei prati.
Tuttavia, tentar non nuoce.
Ciao

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi