è una nidiata di ragni crociati o epeire (Araneus diadematus)
Natura e animali (foto)
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Natura e animali (foto)
nel mio bosco 
non conosco i nomi dei funghi
se qualcuno li sa...
so solo quelli da cui bisogna stare lontani

non conosco i nomi dei funghi
se qualcuno li sa...

so solo quelli da cui bisogna stare lontani

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Natura e animali (foto)
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Natura e animali (foto)
- quello che pare una focaccia con marmellata di fragola
è la Fistulina hepatica ("lingua di bue" mangereccio solo
prima che diventi legnoso, e cmq fa abbastanza schifo
anche da giovane)
per l'altro fungo della prima foto non mi pronuncio: troppo
difficile capire dall'aspetto fisico (Lyophyllum?)
- foto 5 Ramaria stricta no buono
- foto 6 Omphalotus olearius velenoso
- foto 7 Ganoderma spp. utilizzato nella medicina cinese:
non si mangia perché duro come una suola
- foto 8 Amanita jacksonii oppure Hygrocybe nigrescens:
il primo buono anche crudo in insalata, il secondo tossico
(occhio... nel dubbio lasciamo perdere!)
- foto 9 e 10 Mycena inclinata edule ma sa di pane ammuffito
- foto 13 Gallinaccio Cantharellus cibarius ottimo!
- foto 14 giovane Fistulina hepatica
per ordine:
- quello che pare una focaccia con marmellata di fragola
è la Fistulina hepatica ("lingua di bue" mangereccio solo
prima che diventi legnoso, e cmq fa abbastanza schifo
anche da giovane)
per l'altro fungo della prima foto non mi pronuncio: troppo
difficile capire dall'aspetto fisico (Lyophyllum?)
- foto 5 Ramaria stricta no buono
- foto 6 Omphalotus olearius velenoso
- foto 7 Ganoderma spp. utilizzato nella medicina cinese:
non si mangia perché duro come una suola
- foto 8 Amanita jacksonii oppure Hygrocybe nigrescens:
il primo buono anche crudo in insalata, il secondo tossico
(occhio... nel dubbio lasciamo perdere!)
- foto 9 e 10 Mycena inclinata edule ma sa di pane ammuffito
- foto 13 Gallinaccio Cantharellus cibarius ottimo!
- foto 14 giovane Fistulina hepatica
mm
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Natura e animali (foto)
Con questo son daccordo , la lingua di bue lho mangiato ma non mi è piaciuto per la consistenza.
Eh lho capito quando ho riguardato la foto. Però nel dubbio meglio lasciar stare il fungo lì. Altrimenti dovevo andare dal micologo e non mi andava.
Quei 2 che tengo in mano dovrebbero essere dei boleti. Ma non so se quelli buoni. Evitati. Non per la tossicità ma perché non valgono gran ché. Mi pare diventino blu..
Gli unici buoni erano i leccini, il cui gambo manco è buono.
Ho visto pure delle trombette dei morti, pure queste riconosciute dopo, in foto.
Ho imparato a lasciar stare i funghi. La prima volta ne ho presi kili in varie "scatole" : il 99% non buoni, il micologo mi ha diciamo... sgridato
!!
Ora prendo solo i certi gli altri li prendo con le foto. Sono stupendi
Sei daccordo che quelli sono amanita pantherina e phalloides? Della panterina son certa. Laltro mi pare ricordare un nome con
" citrina" ( il colore lo suggerirebbe?)
Aggiunto dopo 9 minuti 33 secondi:
No , il citrina ha le verruche sopra. È un phalloides
Meglio non toccarlo proprio!
Con questo son daccordo , la lingua di bue lho mangiato ma non mi è piaciuto per la consistenza.
Eh lho capito quando ho riguardato la foto. Però nel dubbio meglio lasciar stare il fungo lì. Altrimenti dovevo andare dal micologo e non mi andava.
Quei 2 che tengo in mano dovrebbero essere dei boleti. Ma non so se quelli buoni. Evitati. Non per la tossicità ma perché non valgono gran ché. Mi pare diventino blu..
Gli unici buoni erano i leccini, il cui gambo manco è buono.
Ho visto pure delle trombette dei morti, pure queste riconosciute dopo, in foto.
Ho imparato a lasciar stare i funghi. La prima volta ne ho presi kili in varie "scatole" : il 99% non buoni, il micologo mi ha diciamo... sgridato
Ora prendo solo i certi gli altri li prendo con le foto. Sono stupendi
Sei daccordo che quelli sono amanita pantherina e phalloides? Della panterina son certa. Laltro mi pare ricordare un nome con
" citrina" ( il colore lo suggerirebbe?)
Aggiunto dopo 9 minuti 33 secondi:
No , il citrina ha le verruche sopra. È un phalloides
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- Certcertsin
- Messaggi: 16976
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Natura e animali (foto)
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- Catia73 (13/10/2024, 21:17)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Natura e animali (foto)
bellissimo il ragno Eresus kollari
ma le farfalle coprofaghe mi mancavano 
ma le farfalle coprofaghe mi mancavano

mm
- Pr3su73
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 27/01/24, 16:12
-
Profilo Completo
Natura e animali (foto)
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Mio figlio voleva portarlo a casa...
Ho faticato a dirgli di no, stavo per cedere! 
L'abbiamo aiutato a raggiungere l'erba e proseguire la sua passeggiata. 
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Mio figlio voleva portarlo a casa...
Ho faticato a dirgli di no, stavo per cedere!

L'abbiamo aiutato a raggiungere l'erba e proseguire la sua passeggiata.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Pr3su73 per il messaggio:
- Certcertsin (25/10/2024, 16:52)
Quando un uomo che fertilizza in maniera classica incontra un uomo che utilizza un PMDD ... 

- Certcertsin
- Messaggi: 16976
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Natura e animali (foto)
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- Pr3su73 (06/11/2024, 22:16)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Pr3su73
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 27/01/24, 16:12
-
Profilo Completo
Natura e animali (foto)
..di la verità... questo è un fermo immagine de "lo hobbit"! 

Posted with AF APP
Quando un uomo che fertilizza in maniera classica incontra un uomo che utilizza un PMDD ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti