Oliver Knott e Tom Barr
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Oliver Knott e Tom Barr
Giusto Luca! Credo che ci voglia solo un minimo di compromesso tra gestione low-tutto e gestione devo-accendere-un-mutuo-e-sto-3-ore-al-giorno-davanti-all'acquario!
Io caro Luciano posso anche firmarmi, ma ho avuto poca fantasia col nick!
Un saluto,
Alessio!
Io caro Luciano posso anche firmarmi, ma ho avuto poca fantasia col nick!
Un saluto,
Alessio!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- cicerchia80
- Messaggi: 53606
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Oliver Knott e Tom Barr
basta usare il tasto quote se l'hai con qualcuno in particolare......poi,anche mio cugino mi chiama cicerchiaLuciano Pozzoni ha scritto:Caspita ragazzi/e ma perché visto che avete scelto nik particolari non vi firmate (basterebbe il sistema in automatico) così potrei chiamarvi per nome.

Comunque piacere Vittorio
Stand by
- Luciano Pozzoni
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 27/09/16, 14:37
-
Profilo Completo
Re: Oliver Knott e Tom Barr
Usavo il pmdd nel '98 e parlo di micro.
Usavo npk nel '99 on made.
La gara tra il verde incanto e il mio pmdd è sempre stata vinta.
Luca.
Comunque, il pH è 6,7-6,8 con sonda calibrata e su elettronica Hanna.
Conducibilità a pieno regime (fatto 100 i concimi) siamo intorno ai 350uS. 0,6 ppm di ferro (in questa uso drak) e il resto dei micro di conseguenza. Più potassio nitrato e potassio fosfato on made 10/1ppm.
GH tra il 3 e 4.
Usavo npk nel '99 on made.
La gara tra il verde incanto e il mio pmdd è sempre stata vinta.
Luca.
Comunque, il pH è 6,7-6,8 con sonda calibrata e su elettronica Hanna.
Conducibilità a pieno regime (fatto 100 i concimi) siamo intorno ai 350uS. 0,6 ppm di ferro (in questa uso drak) e il resto dei micro di conseguenza. Più potassio nitrato e potassio fosfato on made 10/1ppm.
GH tra il 3 e 4.
- lucazio00
- Messaggi: 14512
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Oliver Knott e Tom Barr
Knott batte Barr!
http://www.aquaexperience.it/index.php? ... e&Itemid=7
Metodo Barr troppo sprecone!
http://www.aquaexperience.it/index.php? ... e&Itemid=7
Metodo Barr troppo sprecone!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Luciano Pozzoni
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 27/09/16, 14:37
-
Profilo Completo
Re: Oliver Knott e Tom Barr
Ma dai, non è una gara a chi lo possiede più lungo.
Se mi permette Oliver è dotato di una capacità gestionale delle varie nutrizionali davvero notevole.
Ed è capace nella gestione dei vari concimi proposti nel territorio europeo.
Lo fa di mestiere e credo oltremodo che per natura (il suo paese di origine insegna) usa metodi precisi di volta in volta.
E credetemi che si possono contare sulla mano gli europei che sono capaci ad osservare le piante (le carenze o gli eccessi) che le stesse possono mostrare (solo questo argomento è di un vasto che non avete idea) e ci vogliono anni di attenta osservazione e capacità di andare oltre la colore.
Ho potuto confrontarmi con Oliver in tempi non sospetti, quando ancora lavorava con tropica ed eravamo molto allineati.
ho potuto confrontarmi con lui durante l'immissione sul mercato della nostra elatine hydropiper, nostra perchè è stato (ri)scoperta da un mio amico, coltivata in continuo e con successo da me e poi passata alla azienda che ora la propone per tutto il mondo. Sappiate che è italiana ed il suo biotope naturare è un piccolo fazzoletto di terra a ridosso di una sponda di un lago Lombardo.
Tom ed il suo modo di gestire le vasche è altrettanto valido, ma diversamente dal cui sopra usa prodotti che non nascono per gli acquari e quindi abbraccia maggiormente la filosofia del PMDD (se cosi volgliamo chiamarlo) considerando I concimi commerciali acqua sporca (con contenuti bassi tradotto in soldoni). Usa anche acqua di rubinetto se vi interessa saperlo e considera l'acqua osmotizzata (poco viva).
Entrambi ottengono risultati davvero notevoli e sfido voi ma anche me stesso al solo sfiorare la bellezza delle loro coltivazioni.
Ma torniamo a noi uomini terresti (perche loro sono marziani).
Credo che dale poche risposte che leggo in questa discussione, il target ricercato dai frequentatori di questo forum sia maggiormente mitrato ad una conduzione più soft o piu tranquilla.
Dove vanno per la maggiore piante facili, conduzioni con prodotti on made e via discorrendo.
Quindi credo che sia una discussione un po estremista se la osserviamo dall'interno.
Se mi permette Oliver è dotato di una capacità gestionale delle varie nutrizionali davvero notevole.
Ed è capace nella gestione dei vari concimi proposti nel territorio europeo.
Lo fa di mestiere e credo oltremodo che per natura (il suo paese di origine insegna) usa metodi precisi di volta in volta.
E credetemi che si possono contare sulla mano gli europei che sono capaci ad osservare le piante (le carenze o gli eccessi) che le stesse possono mostrare (solo questo argomento è di un vasto che non avete idea) e ci vogliono anni di attenta osservazione e capacità di andare oltre la colore.
Ho potuto confrontarmi con Oliver in tempi non sospetti, quando ancora lavorava con tropica ed eravamo molto allineati.
ho potuto confrontarmi con lui durante l'immissione sul mercato della nostra elatine hydropiper, nostra perchè è stato (ri)scoperta da un mio amico, coltivata in continuo e con successo da me e poi passata alla azienda che ora la propone per tutto il mondo. Sappiate che è italiana ed il suo biotope naturare è un piccolo fazzoletto di terra a ridosso di una sponda di un lago Lombardo.
Tom ed il suo modo di gestire le vasche è altrettanto valido, ma diversamente dal cui sopra usa prodotti che non nascono per gli acquari e quindi abbraccia maggiormente la filosofia del PMDD (se cosi volgliamo chiamarlo) considerando I concimi commerciali acqua sporca (con contenuti bassi tradotto in soldoni). Usa anche acqua di rubinetto se vi interessa saperlo e considera l'acqua osmotizzata (poco viva).
Entrambi ottengono risultati davvero notevoli e sfido voi ma anche me stesso al solo sfiorare la bellezza delle loro coltivazioni.
Ma torniamo a noi uomini terresti (perche loro sono marziani).
Credo che dale poche risposte che leggo in questa discussione, il target ricercato dai frequentatori di questo forum sia maggiormente mitrato ad una conduzione più soft o piu tranquilla.
Dove vanno per la maggiore piante facili, conduzioni con prodotti on made e via discorrendo.
Quindi credo che sia una discussione un po estremista se la osserviamo dall'interno.
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Oliver Knott e Tom Barr
Pienissimamente d'accordoLuciano Pozzoni ha scritto:Se mi permette Oliver è dotato di una capacità gestionale delle varie nutrizionali davvero notevole.

Talvolta si commette l'errore di pensare che i propri gusti personali siano gli stessi di tutti e che ognuno miri alla stessa cosaLuciano Pozzoni ha scritto:il target ricercato dai frequentatori di questo forum sia maggiormente mitrato ad una conduzione più soft o piu tranquilla.

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Oliver Knott e Tom Barr
Esatto!... E questo mi permette di fare una precisazione.Luciano Pozzoni ha scritto:Tom [...] abbraccia maggiormente la filosofia del PMDD
Il primo articolo pubblicato qui, sul nostro portale, è stato quello sul PMDD.
In questi tre anni di AF, ha sempre oscillato tra la prima e la seconda posizione, nella classifica dei più letti, cambiando tre volte il suo... "diretto avversario".
Per questo motivo, il nostro forum viene considerato da molti come "quello del PMDD", portandoci ad un enorme maggioranza di utenti che usa prodotti non commerciali.
Se io sono diventato il personaggio più noto, qui dentro, non è per la mia appartenenza allo staff, ma perché ho firmato quell'articolo.
Inoltre, sono un sostenitore delle lampadine CFL, dei fondi da giardinaggio, del Domopak come riflettore e addirittura dell'acquario senza filtro.
Può quindi sembrare strana la mia ammirazione per Knott, che da tutta la vita usa solo prodotti di marca, spesso scelti tra i più costosi...
Dovrei essere un... come dire?... Un "tifoso di Barr", diciamo così, che sembrerebbe più simile a me.

Cerco quindi di spiegarmi con un esempio.
Se Mark Knopfler sfruttase la sua fama, per reclamizzare chitarre Gibson da 3000 euro, io non smetterie di apprezzarlo come chitarrista fuoriclasse.
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Sono convinto che saprebbe suonare anche una cassetta di arance, con dei pezzi di spago tirati sopra; non ha bisogno di quella Gibson, per offrire all'ascoltatore sensazioni straordinarie.
Tuttavia, se l'azienda lo copre di soldi per usare quella chitarra...
...beh, lo farei anch'io!

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Oliver Knott e Tom Barr
Veramente un bel topic , me lo leggo con grande interesse, un benvenuto a Luciano, spero trovi il tempo di scrivere qualcosa sulle discussioni specifiche .
Per chi fosse interessato , ho letto che sabato 22 ottobre , di mattina , Oliver Knott sarà a Piacenza per il pet.
Per chi fosse interessato , ho letto che sabato 22 ottobre , di mattina , Oliver Knott sarà a Piacenza per il pet.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- cicerchia80
- Messaggi: 53606
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Oliver Knott e Tom Barr
Diciamo spensierataLuciano Pozzoni ha scritto:Ma torniamo a noi uomini terresti (perche loro sono marziani).
Credo che dale poche risposte che leggo in questa discussione, il target ricercato dai frequentatori di questo forum sia maggiormente mitrato ad una conduzione più soft o piu tranquilla.
Dove vanno per la maggiore piante facili, conduzioni con prodotti on made e via discorrendo.
Quindi credo che sia una discussione un po estremista se la osserviamo dall'interno.

Tuttavia al posto di fare un cambio ogni 6 mesi sono disposto a farlo ogni 4 o 3...se il gioco vale la candela

Ne parleresti di questi Micro fai da te?
Possibilmente in un nuovo topic

Stand by
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Oliver Knott e Tom Barr
Io... ci devo pensare.cicerchia80 ha scritto: Tuttavia al posto di fare un cambio ogni 6 mesi sono disposto a farlo ogni 4 o 3...se il gioco vale la candela![]()

Mi unisco alla richiesta...cicerchia80 ha scritto:Ne parleresti di questi Micro fai da te?
Possibilmente in un nuovo topic
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti