Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
ClaudioM

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/02/24, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bagheria
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 70/50/60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 53
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Proserpinaca palustris, Pogostemon helferi, Hydrocotyle tripartita japan, Microsorum pteropus trident, Rotala rotundifolia, Cyperus Helferi, Aponogeton Boivianus, Rotala rotundifolia Blood Red, Anubias nana.
- Fauna: Pterophyllum scalare 3
Neritina spotted 2
Neritina black 5
Neritina zebra 3
- Altre informazioni: Erogo CO2 costantemente. Kh4,Gh13, pH 6,7-
Avviato il 08/05/2024
Riempita con 120 lt di acqua sant'anna e 30 di acqua presa dal depuratore casalingo.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ClaudioM » 08/11/2025, 9:58
Buongiorno.
Spero sia il posto giusto dove trattare l'argomento.
Ho l'impressione che quello che alcuni siti scrivono sul bisogno di luce delle piante non sia del tutto vero, o che, comunque, non sia del tutto vero se riferito alle piante che coltiviamo nei nostri acquari.
Scrivo ciò come opinione personale su un riscontro che sto avendo sulle piante che coltivo sul mio acquario.
Ho delle Microsorum Pteropus Trident posizionate su un tronco che prende la larghezza dei 70 cm dell'acquario, queste nonostante siano posizionate ad altezza di centro acquario e quindi sotto il riflettore, o quasi, crescono in bellezza e salute.
Sotto e poco avanti alle Microsorum ho recentemente posizionato delle Anubias, quindi in zona ombreggiata dove ricevono poca luce, nel tempo mi sono accorto che perdevano foglie e la crescita non era tale.
Cosa ho fatto? le ho spostate un po più avanti e spostato anche la plafoniera in maniera tale da dare più luce, adesso stanno in piena salute.
Cosa ne pensate?
Ps: magari sto scoprendo la carta vetrata liscia e sto scrivendo sciocchezze.
ClaudioM
-
cicerchia80
- Messaggi: 54149
- Messaggi: 54149
- Ringraziato: 9129
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1362
-
Grazie ricevuti:
9129
Messaggio
di cicerchia80 » 08/11/2025, 13:19
ClaudioM ha scritto: ↑08/11/2025, 9:58
magari sto scoprendo la carta vetrata liscia e sto scrivendo sciocchezze.
no, tranne cge sulla carta vetrata liscia
Non ne vedo l'utilità

ClaudioM ha scritto: ↑08/11/2025, 9:58
Ho delle Microsorum Pteropus Trident posizionate su un tronco che prende la larghezza dei 70 cm dell'acquario, queste nonostante siano posizionate ad altezza di centro acquario e quindi sotto il riflettore, o quasi, crescono in bellezza e salute.
precisiamo però che il livello di "difficoltà" tra uno pteropus ed un trident è amplissimo...ma il Microsorum è una pianta epifita, non "ombrofila" (sciafila), al massimo è corretto dire che cresce anche con poca luce
Ma con tanta luce e CO
2 è incontenibile
Discorso Anubias ê un tantino più complesso, che in Africa cresca al riparo dal sole, ê una condizione inalienabile, e l'Africa è parecchio calda in certi posti
cicerchia80
-
ClaudioM

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/02/24, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bagheria
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 70/50/60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 53
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Proserpinaca palustris, Pogostemon helferi, Hydrocotyle tripartita japan, Microsorum pteropus trident, Rotala rotundifolia, Cyperus Helferi, Aponogeton Boivianus, Rotala rotundifolia Blood Red, Anubias nana.
- Fauna: Pterophyllum scalare 3
Neritina spotted 2
Neritina black 5
Neritina zebra 3
- Altre informazioni: Erogo CO2 costantemente. Kh4,Gh13, pH 6,7-
Avviato il 08/05/2024
Riempita con 120 lt di acqua sant'anna e 30 di acqua presa dal depuratore casalingo.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ClaudioM » 08/11/2025, 16:21
cicerchia80 ha scritto: ↑08/11/2025, 13:19
Discorso Anubias ê un tantino più complesso, che in Africa cresca al riparo dal sole, ê una condizione inalienabile, e l'Africa è parecchio calda in certi posti
Riflettendo su quanto hai scritto presumo che, visto il forte caldo, quindi la forte intensità solare che abbiamo in Africa, le Anubias la luce attraverso la rifrazione e riflessione la ricevono eccome.
Ne sono esempio vivente io che abito in Sicilia e ad inizio stagione anche se sto sotto l'ombrellone mi "scotto" ugualmente, ahahaha.
Entrambe le piante sono fissate a tronco e rocce.
ClaudioM
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti