Patogeni per l’uomo in acquario

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7931
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Patogeni per l’uomo in acquario

Messaggio di Topo » 17/10/2023, 8:12

Ma si… son tutti fermenti lattici 😂

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Patogeni per l’uomo in acquario

Messaggio di Certcertsin » 17/10/2023, 10:55


Topo ha scritto:
16/10/2023, 23:19
facendo il classico succhio per cambio acqua un pochetto me la sono ciucciata …. Ancora sono vivo ….

Io lo faccio spesso un sorso di vasca, solitamente però sputo.
Metto spesso mani in vasca .
Le ultime mie parole famose?
Morirò alla fine di acquariofilite?
So che è tremenda come malattia, vorresti allestire pure una teiera, ma non pensavo fosse così pericolosa.

Scardola ha scritto:
12/10/2023, 10:43
un paio di quelli da cucina del supermercat

E ma come faccio a potare?
Io uso le unghie mannaggia .
 
Dai ho fatto come mio solito il cretino, sto sottovalutando il pericolo?
Son solo fortunato?
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
GioS (17/10/2023, 12:53)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2725
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Patogeni per l’uomo in acquario

Messaggio di Scardola » 17/10/2023, 11:21


Certcertsin ha scritto:
17/10/2023, 10:55
Dai ho fatto come mio solito il cretino, sto sottovalutando il pericolo?
Son solo fortunato?

Come diceva anche @bitless  sono casi molto rari.
Tant'è che nel caso di mio zio il problema fu proprio che essendo casi rari non è detto che trovi il medico che sappia diagnosticarlo subito.
Tanto rari che appunto, è difficile prenderseli.
Ma sapendo che esistono (e io ho pure visto il problema dal vivo...) meglio essere informati poi ognuno valuta anche il rapporto rischio-beneficio nel suo caso.
 
Non so nemmeno se c'è modo di valutare il rischio in base alle condizioni della vasca: magari vasca "pulita" con fondo sifonato e cambi regolari è più o meno rischiosa? Quelle con patina batterica superficiale forse sono più rischiose (nella mia ci ho combattuto parecchio)? Temperatura alta? pH basso?
 
Oh, poi io mi faccio pure il bagno al lago, avrò bevuto non so quanta acqua di lago nuotando e mi sono ferito svariate volte andando a pesca, compresi graffi e morsi da pesci. Magari evito di farlo in fossi luridi ​ :)
 
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
GioS (17/10/2023, 12:53)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: pietromoscow e 9 ospiti