marko66, sì sì vero, i Crossochelius sono tra i più efficaci mangiatori di alghe, addirittura sono gli unici che
a volte mangiano anche i ciuffi di BBA. Però anche loro non li vedo come una soluzione ideale per la questione alghe nei comuni acquari: crescono e sono molto turbolenti, quindi vogliono vasche molto grandi e compagnia che li sopporta ... Magari i vari Garra tutto sommato forse sono una soluzione migliore per l'acquariofilo medio? Gli Ancistrus sono più gestibili e gli basta una vasca più piccola e possono essere tenuti in un normale acquario di comunità. Però appunto come
mangialghe non valgono nemmeno mezzo Crossochelius, anzi neanche un quarto per la precisione
marko66 ha scritto: ↑01/04/2023, 20:27
gli ancistrus le alghe nella prima fase della loro crescita le spazzolano
Sì, ma per la mia esperienza, le alghe crescono talmente veloce che gli Ancistrus piccini non gli stanno dietro a meno da non averne letteralmente una badilata(cosa impossibile da gestire una volta adulti).
E comunque le filamentose non riescono a farle fuori.
Insomma, secondo me la soluzione è questa:
marko66 ha scritto: ↑01/04/2023, 20:27
altre specie piu' piccole di non loricaridi sono piu' efficaci
Alla fine a mio parere se qualcuno vuole dei loricaridi in vasca, lo faccia solo se esteticamente gli piacciono, perché hanno una utilità molto vicino allo zero e in compenso un singolo Ancistrus sporcherà quanto 30 neon messi insieme e molte specie di loricaridi esigono acqua pulitissima, ossigenata e con parecchio movimento.