Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 02/05/2022, 13:55
C'é da dire, che se ne dica, che le
pippe mentali che si fanno gli acquariofili italiani, non se le fa nessuno

Stand by
cicerchia80
-
Azius
- Messaggi: 1212
- Messaggi: 1212
- Ringraziato: 282
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia calcarea
- Flora: Alghe
- Fauna: Aulonocara Stuartgranti Cobue 1 m 1 f
Otopharynx Lithobates 1m 1f
Labidocromis Caeruleus 8, 1 m
- Secondo Acquario: 30x60x35, 56 litri
pH 6.8 GH 6 KH 3
Fondo: sabbia quarzifera media
Piante: Cryptocoryne Undulata, Cryptocoryne Nevilii, Cryptocoryne Wenditi, Hygrophyla Corymbosa, Java Moss.
Pesci: 1 Betta maschio, 9 Trigonostigma Eteromorpha, 5 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
282
Messaggio
di Azius » 02/05/2022, 15:15
Platyno75 ha scritto: ↑02/05/2022, 13:47
L'ho visitato poche settimane fa, è decaduto parecchio
Peccato, è passato qualche anno dalla mia ultima visita ma ho un bel ricordo, piccolino ma molto ben curato e con specie che altrove non sono considerate
Posted with AF APP
Azius
-
Matias
- Messaggi: 3632
- Messaggi: 3632
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 02/05/2022, 17:28
Certcertsin ha scritto: ↑02/05/2022, 10:20
La vasca che mi ha colpito di più è quella con i sacchetti e le bottiglie di plastica.c è ancora?
Sì, molto particolare. All'interno ci sono alcuni ricci, alcuni pesci ( non chiedetemi quali...) e se non erro stelle marine.
Azius ha scritto: ↑02/05/2022, 13:29
Purtroppo le lodevoli finalità si scontrano con le esigenze di mercato. Il budget non basta mai, lo spazio idem, devi avere un certo numero di specie particolari o non ci viene nessuno... insomma, le regole del mercato.
Discorso soldi soldi soldi infatti
Azius ha scritto: ↑02/05/2022, 13:29
l'acquario, se non erro, accetta "donazioni" di esemplari da privati
Dovrebbe accettare anche rettili e altri animali, ma non so fino a che punto... Di certo non accettano Guppy (se non come cibo vivo magari

).
Idem
cicerchia80 ha scritto: ↑02/05/2022, 13:55
C'é da dire, che se ne dica, che le
pippe mentali che si fanno gli acquariofili italiani, non se le fa nessuno
Anche questo sarà vero, ma alcuni casi non possono passare inosservati...
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
HCanon

- Messaggi: 2142
- Messaggi: 2142
- Ringraziato: 510
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 530
- Dimensioni: 180x60xH60(42)
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile
- Flora: Potos, Microsorum pteropus, Najas guadalupensis, Falagio, Edera
- Fauna: Tre Salaria fluviatilis, 7 Carassi, 6 Alborelle e 2 Barbus cane
- Altre informazioni: Filtro interno
- Secondo Acquario: 160*50*60, con 50 cm di colonna d'acqua utile, 400 litri lordi
Marino Mediterraneo
aperto
Filtro interno
- Altri Acquari: Un terrario con Gechi ciliatus
-
Grazie inviati:
314
-
Grazie ricevuti:
510
Messaggio
di HCanon » 02/05/2022, 18:18
L'acquario di Genova l'ho visto una volta sola, nei primi anni di apertura, quindi decisamente tanto tempo fa e non mi era dispiaciuto seppure non mi avesse incantato.
Vorrei rivederlo adesso e mi verrebbe da pensare che sia migliorato; chissà?
In ogni caso sono un sostenitore di acquari pubblici e zoo, ovviamente, nei limiti del possibile, ben tenuti, perché credo che possano aiutare molto bambini e ragazzini ad innamorarsi della natura.
A proposito, anche l'acquario del vecchio zoo di Torino prendeva pesci dagli utenti, almeno io un certo numero di animali ce li portai.
HCanon
-
Phenomena
- Messaggi: 3835
- Messaggi: 3835
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
719
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 02/05/2022, 18:32
Io ci sono stata in gita con la scuola, quindi parliamo di qualche annetto fa', mi dispiace molto sapere che è andato peggiorando anziché migliorare, ne conservavo un bel ricordo, così come della Liguria in generale.
Certo, mai come quello di Roma però, sono più di 10 anni che è di "prossima apertura!" ma le ruspe stanno ancora là.. Vero @
Topo?
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
Matias
- Messaggi: 3632
- Messaggi: 3632
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 02/05/2022, 19:18
Phenomena ha scritto: ↑02/05/2022, 18:32
così come della Liguria in generale.
Di questo anche io. Cinque Terre? Spettacolari
Poi per carità, sia chiaro che non ho aperto questo topic per denigrare in modo assoluto l'acquario di Genova... Ha comunque tanti lati positivi

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 02/05/2022, 19:33
Sempre piacevole parlare.....
Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Comunque, il concetto (se non erro) di @
cicerchia80 è basilare.
Chi ha l'acquariofilite è come un musicista o come chiunque altro si occupi (occupa / occupasse) di qualsiasi cosa.
Posted with AF APP
mmarco
-
Topo
- Messaggi: 7919
- Messaggi: 7919
- Ringraziato: 1441
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
422
-
Grazie ricevuti:
1441
Messaggio
di Topo » 02/05/2022, 23:09
Phenomena ha scritto: ↑02/05/2022, 19:18
Certo, mai come quello di Roma però, sono più di 10 anni che è di "prossima apertura!" ma le ruspe stanno ancora là.. Vero @
Topo?
Solo 10? Era il 2003 quando fu fatto il primo business plan


Topo
-
Avvy

- Messaggi: 1392
- Messaggi: 1392
- Ringraziato: 362
- Iscritto il: 03/04/21, 12:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100*30*40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4050
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne, Anubias, Vesicularia, Pothos, Edera, Falangio, Peperomia
- Fauna: Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Rasbora heteromorpha
Ancistrus
Lumachine varie
- Secondo Acquario: Bonsai pond, 180 litri
- Falso papiro, Lemna minor e major, Edera, felci, Chara globularis, Myriophyllum, Vesicularia
- Medaka e lumache varie.
-
Grazie inviati:
374
-
Grazie ricevuti:
362
Messaggio
di Avvy » 04/05/2022, 19:11
Io ci sono stato parecchi anni fa l'ultima volta, mi pare che avessero appena aperto la biosfera ci colibrì, giusto per dare un riferimento temporale, e ne ho un bel ricordo.
Riguardo la tartaruga marina so che fanno attività di recupero e salvataggio di quelle ferite, incastrate nelle reti, ecc., quindi potrebbe anche essere una di queste che non hanno poi potuto liberare per problemi vari. O magari è solo in riabilitazione...
Avvy
-
Matias
- Messaggi: 3632
- Messaggi: 3632
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 04/05/2022, 20:42
Avvy ha scritto: ↑04/05/2022, 19:11
quindi potrebbe anche essere una di queste che non hanno poi potuto liberare per problemi vari
Stessa cosa che penso io, resta il fatto che non sono condizioni adeguate quelle...
Avvy ha scritto: ↑04/05/2022, 19:11
magari è solo in riabilitazione...
Questo lo escluderei, c'era già 3 anni fa quando ci sono stato la prima volta

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Elanor e 8 ospiti