Piccolo piccolo ...

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2143
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Piccolo piccolo ...

Messaggio di HCanon » 21/07/2024, 8:22

Per ospitarlo ho una teca che anni fa utilizzai per un Grillo africano. La teca ha una parete finto rocciosa che va benissimo per farlo arrampicare, sulla quale ho anche collocato due strisce di benda, dietro le quali si nasconde.
Lo abbevero e nutro (10-12 Camole) tre volte al giorno.
E' un maschietto e dovrebbe essere un Pipistrello albolimbato (Pipistrellus kuhlii).
Al momento mi ha morso una volta sola, ma credo che non lo farà più.
Magari domani sera provo a fargli fare un volo di prova.
 
Mentre mangia

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2143
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Piccolo piccolo ...

Messaggio di HCanon » 22/07/2024, 11:13

Il Pipistrello ha volato e anche bene.
Per riprenderlo ho dovuto usare un retino, di grosse dimensioni, per pesci.
Se il tempo lo consente, stasera verso le nove, in corrispondenza del tramonto, lo libero.
 
Quì vorrei dire due parole sul fatto che consegnare gli animali selvatici alle competenti istituzioni non sempre è la scelta migliore.
I Pipistrelli, oltre ad essere di svariate specie, hanno anche una loro famiglia e difficilmente vengono accettati da una diversa.
Ora, se avessi portato il pipistrellino alla clinica veterinaria, ammesso che se ne fossero veramente presi cura, dove lo avrebbero rilasciato? In un luogo dove non sappiamo se ci sono suoi simili e sicuramente non la sua famiglia, o qualcuno pensa che sarebbero venuti sotto casa mia a rilasciarlo?
Ecco, facciamo attenzione a non essere troppo integralisti ...

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Piccolo piccolo ...

Messaggio di cqrflf » 26/07/2024, 21:28

Davvero complimenti Enrico ​ :-bd
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5645
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Piccolo piccolo ...

Messaggio di Pinny » 26/07/2024, 21:36

Sei stato bravissimo! ​ :-bd
Sei riuscito a liberarlo?
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2143
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Piccolo piccolo ...

Messaggio di HCanon » 30/07/2024, 22:38

Si l'ho liberato ed è  volato via veloce

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato HCanon per il messaggio:
Elisaveta (30/07/2024, 23:44)

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5645
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Piccolo piccolo ...

Messaggio di Pinny » 31/07/2024, 0:08

Ottimo! :-bd
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2725
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Piccolo piccolo ...

Messaggio di Scardola » 31/07/2024, 9:35

HCanon ha scritto:
22/07/2024, 11:13
Ora, se avessi portato il pipistrellino alla clinica veterinaria, ammesso che se ne fossero veramente presi cura, dove lo avrebbero rilasciato? In un luogo dove non sappiamo se ci sono suoi simili e sicuramente non la sua famiglia, o qualcuno pensa che sarebbero venuti sotto casa mia a rilasciarlo?
Ecco, facciamo attenzione a non essere troppo integralisti ...
Dipende. Tu effettivamente hai fatto quello: hai contattato una referente della associazione teriologica italiana, ci sei arrivato per altre vie ma quello è. Non hai fatto tutto di testa tua.
Parecchi anni fa, nel centro dove facevo il volontario, in una situazione simile i pipistrelli furono lasciati in affido al ragazzo che li aveva trovati, che veniva seguito dal veterinario e dai volontari.

Se non si ha un minimo di esperienza per muoversi, con gli animali selvatici è doveroso rivolgersi il prima possibile ad associazioni competenti. Altrimenti si rischia anche di fare danni o mettersi in situazioni complicate.
Poi purtroppo bisognerebbe conoscere tutte le realtà locali e sapere scremare i centri idonei e quelli no: per esempio io da Roma ignoravo completamente la situazione del CANC di Torino che tu hai avuto modo di toccare con mano.

Complimenti, sono contento che tu sia riuscito a riabilitarlo, con animali così piccoli e delicati non è semplice.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Robip e 7 ospiti