in effetti è così, si formano i "crostoni" che qui in ER
(terreno alluvionale) sono la norma
da noi si sta perfino mettendo in discussione le arature
che fatte sempre allo stesso modo creano un "crostone"
impermeabile sotto tutte le coltivazioni
ogni 2 o 3 arature andrebbe fatto lo "scasso" (aratura
profonda per rompere appunto il crostone) ma è una
pratica costosa e ci vogliono enormi trattori, enormi
aratri e gasolio a non finire
beh, adesso magari ci ripenseranno, quelli che coltivano
su 40 cm di terra fertile e sotto una lastra di cemento
(lo dico da agronomo, mica da scemo del villaggio!)