Aggiungiamoci il fatto che la sonda non "fa semplicemente una foto" (fa anche quelle ovviamente) ma raccoglie moltissimi dati su molteplici aspetti fisico/chimici con diverse sonde...e che per trasmettere pochi minuti di rilevazioni impiega giorni...e soprattutto ci vorranno mesi per interpretarli correttamente e nel complesso... una missione di tale portata non si conclude affatto con l'arrivo ma anzi inizia in quel momento...ocram ha scritto:Mi chiedevo leggendo il topic: quanto impiegano le onde radio utilizzate per la comunicazione a viaggiare dall'emettitore al ricevitore?
Se guardassimo (in senso visivo) la sonda muoversi su plutone, le immagini ricevute sarebbero con circa 5h di ritardo e le onde radio, nel vuoto, viaggiano alla massima velocità possibile, quindi alla velocità della luce. Ne concerne che quando la sonda scatta una foto arriva alla centrale della nasa 5 ore dopo!
Plutone
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Plutone
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti