Possiedo una pianta carnivora: consigliatemi

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Possiedo una pianta carnivora: consigliatemi

Messaggio di pantera » 27/08/2015, 14:12

per me una pianta salvo casi in cui non se ne puo fare a meno(torba marcia) va rinvasata quando è nelle migliori condizioni,nel tuo caso la pianta è parecchio sofferente ora non so come sia stata tenuta in passato ma se le cause non sono della torba aspetterei di farla riprendere prima di procedere al rinvaso e visto che manca poco al riposo non lo farei prima del anno prossimo

la torba presente non è quella che vende il garden ma quella che usa carniflora maggior produttore di carnivolre in europa non sarà delle migliori ma ti consente di stare tranquillo fino l'anno prossimo,le nuove foglie sono piccole anche quando la pianta soffre vista la condizione delle precedenti è l'impotesi molto più attendibile se in futuro darai acqua distillata e sole allora è dovuto alla stagione

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Possiedo una pianta carnivora: consigliatemi

Messaggio di raffaella150 » 27/08/2015, 16:19

spesso le carnivore vanno travasate subito, le dionee x esempio sono molto resistenti ma quando cedono, lo fanno di colpo, quindi se si ha un dubbio sul substrato, meglio levarlo subito.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Possiedo una pianta carnivora: consigliatemi

Messaggio di Stifen » 27/08/2015, 17:16

Stasera sento se puzza di marcio, ma dubito visto che fino a ieri di acqua ne ha presa poca secondo me... e la torba come dice pantera dovrebe essere non dico buona, ma almeno adeguata (a parte che se dovessi cambiarla, tra ordine e spedizione arriviamo a metà settembre...).
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Possiedo una pianta carnivora: consigliatemi

Messaggio di raffaella150 » 27/08/2015, 18:51

Può puzzare xke nei garden se ne sbattono e annaffiano con quella di rete
E la rete è veleno che è meglio levare
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Possiedo una pianta carnivora: consigliatemi

Messaggio di Stifen » 27/08/2015, 19:56

Rieccomi con due aggiornamenti:
La news buona è che la pianta al momento non puzza per nulla.
La news cattiva è che ho messo una formica viva dentro la trappola più bella e dopo un giro perlustrativo all'interno l'insetto se ne è andato felice e contento perchè la trappola non si è chiusa.

A voi i commenti...

PS: metà sottovaso si è vuotato di acqua: in parte sarà evaporata e in parte sarà stata assorbita dalla torba che secondo me era a secco da un po' e adesso è bella bagnata anche sopra!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Possiedo una pianta carnivora: consigliatemi

Messaggio di raffaella150 » 27/08/2015, 21:41

1......si nutrono da sole, se vuoi nutrirle devi stordire una mosca e metterla VIVA dentro
2......le formiche non fanno scattare le trappole
3......le trappole man mano che invecchiano prima diventano lente e poi anneriscono
4......le piante debilitate non chiudono facilmente, prima si devono adattare.

quindi lascia la tua pianta tranquilla, che si riprenda, e poi vedrai che si arrangerà da sola, bastano un paio di mosche a stagione.....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Possiedo una pianta carnivora: consigliatemi

Messaggio di Stifen » 27/08/2015, 21:51

raffaella150 ha scritto:si nutrono da sole, se vuoi nutrirle devi stordire una mosca e metterla VIVA dentro
Nel prenderle al volo sono un mago, un bel lancio per terra e sono belle che pronte... provvederò!!!

Ma non sono troppo grandi le mosche? non è meglio un moscerino?

Ma anche il punto 4 spiega un sacco di cose!!! ;)
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Possiedo una pianta carnivora: consigliatemi

Messaggio di raffaella150 » 27/08/2015, 22:44

naaaaa acchiappano pure i ragni ipernutriti, solo che se la preda è troppo grande la trappola annerirà irrimediabilmente.

ah........non ti preoccupare per gli scheletri degli insetti dentro, una pioggia e spariranno
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Possiedo una pianta carnivora: consigliatemi

Messaggio di pantera » 28/08/2015, 13:16

A parte che quelle trappole sono troppo piccole e debilitate per qualsiasi insetto figuriamoci per una mosca,quando la pianta è pronta te ne accorgi nella maggior parte dei casi dal colore rosso all interno e se hai buon occhio dalle bollicine ai margini della trappola si possono osservare contro luce ma la tua non ne ha sicuro visto che come è stato accennato molto probabilmente è stata avvelenata da acqua di rete (figurati se sente il bisogno di nutrirsi) di nutrimento ne ha avuto anche troppo dal acqua,ora se hai un impianto da osmosi potresti anche provare a sciacquare la torba in modo che defluiscono i sali per sciacquare intendo far defluire l"aqua dal alto verso il basso io per il momento è l'unica cosa che farei in queste condizioni il travaso potrebbe essere fatale

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Possiedo una pianta carnivora: consigliatemi

Messaggio di Stifen » 28/08/2015, 14:13

Ok, allora faccio come per la maturazione di una vasca: rabbocco con acqua osmosi, mani in tasca e aspetto di vedere che piega prende la pianta.
Se per fine settembre si fosse un minimo ripresa e vedessi qualche nuova fogliolina sarebbe già un successone e il prossimo anno a fine febbraio o primi marzo vado di travaso e la pianta mi rinasce!!!

Nel frattempo mi procuro un pò di torba e perlite e mi costruisco un vaso con riserva di acqua; dite che siano utili?
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andreami e 7 ospiti