quindi si è comunque costretti a continue correzioni con i motori o rcs e quindi a consumare carburante?Paky ha scritto:permette di orbitare attorno al punto L2 con il minimo consumo di carburante.
Previsioni del tempo... spaziali!
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Previsioni del tempo... spaziali!
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Previsioni del tempo... spaziali!
No, di continuo no. Le correzioni di orbita vengono fatte piuttosto raramente, mi pare una volta ogni uno o due mesi. Gaia fa misure di un'estrema precisione, e meno perturbazioni subisce, meglio e'... come un acquario!naftone1 ha scritto:quindi si è comunque costretti a continue correzioni con i motori o rcs e quindi a consumare carburante?

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Previsioni del tempo... spaziali!
ma quindi ha un autonomia limitata diciamo... giusto per curiosità mia... c'è un "piano di rientro" oppure una volta finito il suo compito verrà abbandonato nello spazio solo soletto? 

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Previsioni del tempo... spaziali!
Si', l'autonomia e' limitata. In realta' il grosso del consumo di carburante viene fatto nelle "manovre di immissione in orbita", mentre la sonda va dalla Terra all'orbita attorno a L2. Nel caso di Gaia, queste manovre sono state perfette, e a bordo e' rimasto molto carburante. Gaia pero' consuma carburante anche per regolare la propria rotazione: gira su se stesso in 6 ore, e deve farlo in modo molto preciso e regolare.naftone1 ha scritto:ma quindi ha un autonomia limitata diciamo... giusto per curiosità mia... c'è un "piano di rientro" oppure una volta finito il suo compito verrà abbandonato nello spazio solo soletto?
Comunque, se fosse solo per il carburante, potrebbe durare altri 10 anni, credo.
Pero' gli strumenti a bordo (essenzialmente dei sensori da fotocamera molto sofisticati) si degradano a causa degli impatti di particelle cariche (quelle che formano il vento solare, insomma). Quando saranno troppo rovinati, non varra' la pena di continuare la missione. Per adesso si stima che abbiamo altri 5 anni davanti a noi.
Cosa si fara' dopo... Prima lavoravo ad un'altra missione ESA, chiamata Herschel, che stava anch'essa sullo stesso tipo di orbita. Quando la missione e' finita, ci sono state lunghe discussioni su cosa farne. Un'idea era quella di spedirla a schiantarsi sulla Luna!


"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Previsioni del tempo... spaziali!
se non ricordo male in tutte le missioni spaziali il 70 / 80% del carburante imbarcato viene bruciato nel percorso terra - orbita giusto?Paky ha scritto:In realta' il grosso del consumo di carburante viene fatto nelle "manovre di immissione in orbita"
peccato, sarebbe stata una fine epicaPaky ha scritto:Un'idea era quella di spedirla a schiantarsi sulla Luna! Facendo un gran botto

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Previsioni del tempo... spaziali!
Ah! Le battaglie per "accaparrarsi" i punti di Lagrange! Perché non è che c'è tantissimo spazio per i tanti satelliti che vorremmo inviare nei vari punti "L"...
Ps: Paky, invece i satelliti SOHO quali punti di Lagrange occupano?

Ps: Paky, invece i satelliti SOHO quali punti di Lagrange occupano?

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Previsioni del tempo... spaziali!
Uthopya ha scritto:Ah! Le battaglie per "accaparrarsi" i punti di Lagrange! Perché non è che c'è tantissimo spazio per i tanti satelliti che vorremmo inviare nei vari punti "L"...![]()

in realta' queste sono orbite molto larghe attorno a L2; si parla di un raggio di 350.000 km, equivalente alla distanza Terra-Luna. Quindi di spazio c'e' ne sta per tutti! Ma per precauzione e' sempre meglio togliere i vecchi satelliti perche' un giorno non potremo piu' controllarli.
IL satellite SOHO (e' uno solo) e' in L1, il punto di Lagrange che sta tra il Sole e la Terra.Uthopya ha scritto: Ps: Paky, invece i satelliti SOHO quali punti di Lagrange occupano?
E ci sono altri 3 satelliti in L1: Wind, l'Advanced Composition Explorer (ACE) e il Deep Space Climate Observatory (DSCOVR).
In L4 e L5 ci sono due satelliti gemelli: STEREO (Solar Terrestrial Relations Observatory) A e B.
Giusto per visualizzare dove stanno i punti di Lagrange, vi metto questa figura

ma attenzione: L1 e L2 sono molto piu' vicini alla Terra di quanto appaia dalla figura (e lo stesso vale per la Luna).
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- Nicola70
- Messaggi: 915
- Iscritto il: 27/04/15, 11:55
-
Profilo Completo
Re: Previsioni del tempo... spaziali!
Scommetto che L3 è ancora libero 

Nicola
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Previsioni del tempo... spaziali!
Indovinato!Nicola70 ha scritto:Scommetto che L3 è ancora libero
In L3 non ci va nessuno anche perche' con il Sole in mezzo, sarebbe impossibile comunicare con un satellite in quel punto...

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Previsioni del tempo... spaziali!
affascinante... veramente !!!
PS. ma poverina Gaia !!!!! L'abbandonate a se stessa !!!



PS. ma poverina Gaia !!!!! L'abbandonate a se stessa !!!

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti