Silver21100 ha scritto:Diego ha scritto:
Dipende da uno cosa ci deve fare.
Anche io uso Ubuntu o altre distro, ma purtroppo ci sono alcune cose che richiedono per forza un sistema Windows.
ne approfitto per farmi un pò di cultura

perchè ci sono cose che richiedono per forza windows ? , se uso un emulatore tipo "wine" non aggiro questo problema ?
Perchè se apri visual studio attraverso emulatore diventi vecchio prima che si apra.
Io ho sia windows che linux. linux lo uso solo per cose molto specifiche, il resto windows.
Questo perché fino a un po' di tempo fa anche per far cose semplici come installare le jdk o le sdk di qualcosa su linux dovevi ricorrere al terminale. Lo so che spesso è più efficace ma il resto delle volte è solo più lungo e noioso.
Questo non è più vero ultimamente, ma ormai mi son abituato con windows.
Col pc ci gioco, mi spiace, ma a parità di hardware windows sfrutta molto meglio le caratteristiche "gaming" e le directx son librerie ottime. Linux usa OpenGL e attualmente son migliorate talmente tanto da superare le directx in certi aspetti.
Ripeto è una questione di comodità personale. Con linux non risolvi il problema hardware, ma sicuramente risolvi la parte software (i driver son generalmente più stabili)
Ci sono molte applicazioni per linux, corrispondenti a quelle windows. Questo non toglie che visto che negli ultimi 20 anni c'è stata una prevalenza windows, solo una piccola parte di queste esiste per linux. è anche vero il viceversa, ci sono sistemi di gestione database fatti molto meglio su linux. Insomma, dipende cosa devi fare, come ti trovi, come sei abituato.
Luca usa il pc anche per giocare ogni tanto. con linux avrebbe possibilità ridotte sotto questo aspetto, per il resto non ho idea di che programmi usi