regolamenti regionali tutela del benessere animale

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17025
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

regolamenti regionali tutela del benessere animale

Messaggio di Certcertsin » 17/11/2020, 15:48

Starman ha scritto:
17/11/2020, 13:40
Ecco bravo, dicci che ne pensi dell’ordinanza dei 30 litri
Penso che tante leggi siano fatte senza neanche prendere in considerazione cosa si stia facendo o firmando,io non amo troppo le regole ma se voglio convivere con i miei simili è meglio rispettare almeno quelle che ritengo moralmente giuste..
A me ,le regole , le gabbie mentali e fisiche non son mai piaciute quindi i pesci allo stretto non li vedo bene , come non vedo bene un cane di grossa taglia in un appartamento ecc ecc.
Ho una vaschetta da 15 litri che penso rimarrà vuota a vita ,lumache escluse..
È importante osservare le leggi ma ancora di più utilizzare il buonsenso,se poi ne siamo privi allora cerchiamo almeno di prendere esempio da chi ne ha o atteniamoci alle regole..
Esempio ho avuto una moto che toccava i250 kmh era già illegale se vogliamo pur essendo tutta originale ,folle sarebbe stato fare tali velocità in un centro abitato,mentre in autostrada deserta perché no(provato un paio di volte )....
moralmente non c è nessuno se mi ammazzo mi ammazzo io.
Legalmente sei al doppio della velocità consentita multa e penso ritiro patente ,allora cosa me la vendi omologata per andare per strada?bloccala ai 130 kmh!ma allora cosa la compro a fare?
Potrei andare avanti ma va così ...
Comunque la moto l ho venduta perché invecchiando ho maturato buonsenso...mah.,questa è grossa..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio (totale 2):
Starman (17/11/2020, 17:15) • Mikke93 (17/11/2020, 17:17)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

regolamenti regionali tutela del benessere animale

Messaggio di Gioele » 17/11/2020, 19:07

Lunga premessa non particolarmente utile
► Mostra testo
.
Detto ciò.
Organismi del calibro di, elassoma, physa, dario dario, Hymenochirus. Sfido il più estremista tra quelli che vorrebbero una piscina pure per i betta, si @Pisu tu sei tra quegli spiriti liberi :-* ad osservarli nei comportamenti per qualche giorno e affermare che in 20 litri stanno stretti...
Tutto ciò per dire che la proposta di @bitless , utente che leggo sempre con immenso interesse, mi suona un po' rischiosa, ovvero, non vorrei che potesse essere usata da qualche pazzo, è inutile, esistono, come utile strumento per far partire qualche segnalazione con l'intento di liberare poveri animaletti da gabbie che li costringono, basta una rapida ricerca incrociata sulle vasche di un utente, vedere il suo comune, vedere se nel suo comune si possono avere vasche del genere...lo so, è paranoia pura la mia.
D'altro canto, a me personalmente può interessare come mi può interessare una raccolta di leggi strampalate di altri stati, come curiosità, ma non è che se scoprissi che nella mia zona le hymenochirus in 15 litri, colonna d'acqua piuttosto bassa, non posso tenerle avrei modo o intenzione di trasferirle in uno spazio maggiore, lì stanno come pascià

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
bitless (18/11/2020, 19:53)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17025
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

regolamenti regionali tutela del benessere animale

Messaggio di Certcertsin » 17/11/2020, 19:22

Off Topic
.Gioele ha scritto: ↑Ma magari tu hai un vissuto differente, oppure credi che il concetto di libertà superi come importanza ciò che ho detto, e un accordo non lo troveremo mai.
Se ti riferisci a me non dobbiamo trovare un accordo,l importante è andare d accordo ,esperienze ,stili di vita e teste diverse ,addio pensassimo tutti la stessa cosa,sempre bello confrontarci in modo pacifico e costruttivo,grazie!

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

regolamenti regionali tutela del benessere animale

Messaggio di Gioele » 17/11/2020, 19:42

Certcertsin ha scritto:
17/11/2020, 19:22
Se ti riferisci a me non dobbiamo trovare un accordo,l importante è andare d accordo ,esperienze ,stili di vita e teste diverse ,addio pensassimo tutti la stessa cosa,sempre bello confrontarci in modo pacifico e costruttivo,grazie
Ma no Lucio, figurati, era un tu impersonale, e in ogni caso, le ritengo gestioni ben all'interno di un range di benessere minimo.
La mancanza di accordo non porta necessariamente conflitto.
Io e @Pisu abbiamo disquisito più volte sul litraggio minimo per un betta e ci ballano centinaia di litri, ma tra di noi, o almeno da parte mia e per quello che percepisco da lui, non c'è manco l'idea di una tensione

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Certcertsin (17/11/2020, 19:45)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

regolamenti regionali tutela del benessere animale

Messaggio di Pisu » 17/11/2020, 19:47

Gioele ha scritto:
17/11/2020, 19:07
Sfido il più estremista tra quelli che vorrebbero una piscina pure per i betta, si Pisu tu sei tra quegli spiriti liberi :-* ad osservarli nei comportamenti per qualche giorno e affermare che in 20 litri stanno stretti...
Tu sei un anabantide (😎) e non oso contraddirti, però almeno hai provato ad osservare una coppia di betta in 200l? :x
O almeno in un centinaio di litri...
Se mi dici che stanno bene in 20l io mi fido, sei troppo esperto, ma non ci credo che in 100l stanno uguale...per me possono solo stare meglio, magari di poco (e ci sta).
Io ad esempio conosco ed allevo gli otocinclus da tempo, ecco sono pescetti di 4 cm che da come si comportano non metterei mai in una vasca sotto il metro.
E se li guardi di sfuggita sono sempre fermi ed appiccicati al vetro :ymsigh:

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Gioele ha scritto:
17/11/2020, 19:42
Io e Pisu abbiamo disquisito più volte sul litraggio minimo per un betta e ci ballano centinaia di litri, ma tra di noi, o almeno da parte mia e per quello che percepisco da lui, non c'è manco l'idea di una tensione
Ecco =))
Ma va' che viviamo di stima reciproca immensa :ymblushing:
Almeno spero :-

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
No però precisiamo.
Io non parlo mai di litraggio minimo.
Mi piace l'idea che un pesce possa stare il meglio possibile con i mezzi che abbiamo a disposizione, ed è molto diverso come concetto :)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

regolamenti regionali tutela del benessere animale

Messaggio di EnricoGaritta » 17/11/2020, 21:40

Possiamo fare una proposta di legge che sanzioni penalmente chi presentandosi con un carassio in 20 litri ti risponde con "eh ma il pesce sta bene, si diverte con il cory e il guppy".
Possiamo?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

regolamenti regionali tutela del benessere animale

Messaggio di trotasalmonata » 17/11/2020, 21:55

bitless ha scritto:
17/11/2020, 0:46
per la mia regione (o comune, non ho ancora ben capito come certe linee guida
vengano in effetti recepite localmente) sono abbastanza informato,
Che informazioni hai?

Come sappiamo alcune piante non si possono tenere, tra queste credo anche pistia e lemna minor ( quest'ultima se finisce in un lago è un casino ).

Anche alcuni animali, tipo la tartaruga d'acqua della qualità che non ricordo. Anche loro se ne volete sono in giro per i laghi..
In Florida mi sembra sia vietata la vendita dei piranha perché potrebbero sopravvire in acque libere..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

regolamenti regionali tutela del benessere animale

Messaggio di EnricoGaritta » 17/11/2020, 22:08

trotasalmonata ha scritto:
17/11/2020, 21:55
anche pistia e lemna minor
E l'eicchornia

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53652
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

regolamenti regionali tutela del benessere animale

Messaggio di cicerchia80 » 17/11/2020, 22:12

Pistia e lemna non sono vietate :-?
Stand by

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

regolamenti regionali tutela del benessere animale

Messaggio di Starman » 17/11/2020, 22:14

cicerchia80 ha scritto:
17/11/2020, 22:12
Pistia e lemna non sono vietate :-?
...per ora :(
«Reality is for people who can't face drugs»

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti