Ho vinto la tua vascaSilvioD ha scritto: ↑Circa 30.000 km annui, la percorrenza media di un rappresentante/agente di commercio/informatore scientifico. (mi gioco la mia vasca con tutti i pesci dentro, che fai uno di questi 3 mestieriFabio Effe ha scritto: ↑Un vostro pensiero su questa autovettura (Renault Captur 1.5 dCi 110 CV Intens)
Qualcuno l'ha provata?
Attualmente ho una ford focus SW versione titanium di 6 anni, vorrei cambiarla e sono indeciso.
Suggerimenti?)
Comunque, come proprio la Renault?
Io dopo una esperienza pessima con un'auto francese (Citroen C3), e vedendo anche le opinioni di altri utenti su questa e altre auto del gruppo, resto fedele alle tedesche.
Se non ti vuoi buttare anche tu sui marchi premium (Audi, Mercedes, BMW) come ho fatto io, e vuoi risparmiare qualcosina, valuta una bella VW Passat o una Seat Leon: entrambe condividono lo stesso motore e buona parte della meccanica con le Audi.
Scendendo ancora un pò di prezzo, una Opel Astra berlina o magari una Alfa Romeo Giulietta.
In ogni caso, lascia stare Renault e Citroen, tanto più che necessiti di un'auto affidabile e con cui fare 30.000 km/annui. Sono proprio le ultime auto che io valuterei. Ai francesi lasciagli fare il vino, le baguette e il fois gras, che gli vengono molto bene![]()
Le auto devono essere tedesche, o al limite italiane.
Parlano molto bene anche delle giapponesi Nissan, Mitsubishi, Honda (la Civic secondo me è fighissima!!). e della coreana Hyundai (anni fa salii sulla i30 e mi fece una ottima impressione), ma di queste auto non ne ho mai avuta una, quindi non so cosa dirti.

Non faccio nessuno dei lavori da te citati, a dire la verita facevo l'operaio in una ditta da me distante 50 km, andata e ritorno sono 100 al giorno x 5 giorni lavorativi, inoltre il fine settimana ho la compagna a 80 km di distanza da me.... ogni tanto da Livorno andiamo al suo paese natale in provincia di Napoli.. a la mia compagna di prima (3 anni fà) era di Milano e ogni tanto andavo al nord.. quindi i km li ho macinati con la mia ford focus
