Renault Captur 1.5 dCi 110 CV Intens 

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Renault Captur 1.5 dCi 110 CV Intens 

Messaggio di Fabio Effe » 22/08/2017, 0:15

Un vostro pensiero su questa autovettura (Renault Captur 1.5 dCi 110 CV Intens)
Qualcuno l'ha provata?
Attualmente ho una ford focus SW versione titanium di 6 anni, vorrei cambiarla e sono indeciso.
Suggerimenti? :-B

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Renault Captur 1.5 dCi 110 CV Intens 

Messaggio di Robi.c » 22/08/2017, 1:07

6 anni e già la cambi? Come mai?
Un saluto

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Renault Captur 1.5 dCi 110 CV Intens 

Messaggio di Fabio Effe » 22/08/2017, 8:48

Robi.c ha scritto: 6 anni e già la cambi? Come mai?
200000 km iniziano ad essere tanti..

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Renault Captur 1.5 dCi 110 CV Intens 

Messaggio di Robi.c » 22/08/2017, 9:50

200.000 in 6 anni? 😱
Un saluto

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Renault Captur 1.5 dCi 110 CV Intens 

Messaggio di Fabio Effe » 22/08/2017, 9:55

Robi.c ha scritto: 200.000 in 6 anni? 😱
È si... iniziano ad essere tanti.

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Renault Captur 1.5 dCi 110 CV Intens 

Messaggio di SilvioD » 22/08/2017, 11:34

Fabio Effe ha scritto: Un vostro pensiero su questa autovettura (Renault Captur 1.5 dCi 110 CV Intens)
Qualcuno l'ha provata?
Attualmente ho una ford focus SW versione titanium di 6 anni, vorrei cambiarla e sono indeciso.
Suggerimenti? :-B
Circa 30.000 km annui, la percorrenza media di un rappresentante/agente di commercio/informatore scientifico. (mi gioco la mia vasca con tutti i pesci dentro, che fai uno di questi 3 mestieri ;) )

Comunque, come proprio la Renault?
Io dopo una esperienza pessima con un'auto francese (Citroen C3), e vedendo anche le opinioni di altri utenti su questa e altre auto del gruppo, resto fedele alle tedesche.
Se non ti vuoi buttare anche tu sui marchi premium (Audi, Mercedes, BMW) come ho fatto io, e vuoi risparmiare qualcosina, valuta una bella VW Passat o una Seat Leon: entrambe condividono lo stesso motore e buona parte della meccanica con le Audi.
Scendendo ancora un pò di prezzo, una Opel Astra berlina o magari una Alfa Romeo Giulietta.

In ogni caso, lascia stare Renault e Citroen, tanto più che necessiti di un'auto affidabile e con cui fare 30.000 km/annui. Sono proprio le ultime auto che io valuterei. Ai francesi lasciagli fare il vino, le baguette e il fois gras, che gli vengono molto bene :D
Le auto devono essere tedesche, o al limite italiane.


Parlano molto bene anche delle giapponesi Nissan, Mitsubishi, Honda (la Civic secondo me è fighissima!!). e della coreana Hyundai (anni fa salii sulla i30 e mi fece una ottima impressione), ma di queste auto non ne ho mai avuta una, quindi non so cosa dirti.
Ultima modifica di SilvioD il 22/08/2017, 11:37, modificato 1 volta in totale.
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Renault Captur 1.5 dCi 110 CV Intens 

Messaggio di Sini » 22/08/2017, 11:36

Skoda... una VW che costa parecchio meno.
Io cambio l'auto a 300.000 km (di solito ogni 8 anni) e mi piange sempre un pò il cuore a lasciarla...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Renault Captur 1.5 dCi 110 CV Intens 

Messaggio di SilvioD » 22/08/2017, 11:48

Sini ha scritto: Skoda... una VW che costa parecchio meno.
Io cambio l'auto a 300.000 km (di solito ogni 8 anni) e mi piange sempre un pò il cuore a lasciarla...
Mi ero scordato di Skoda, ma fa sempre parte del gruppo VW-Audi.
Secondo me, a meno di essere proprio con le spalle al muro e poter spendere pochissimo (budget da auto Fiat, per cui a quel punto è preferibile una Skoda), per poco più della cifra richiesta per una Skoda prendi una Seat che (forse) è meglio rifinita internamente e di sicuro è più piacevole da vedere esteriormente.

A me ad esempio la Octavia fa proprio vomitare esteticamente, troppo dura e squadrata nelle linee....
Immagine

Immagine


ma vuoi mettere con una bella Leon? Ha delle linee molto più dinamiche e giovanili.
Immagine

Immagine


Ne sto facendo una questione meramente estetica, perchè poi sotto il cofano sono uguali, come anche per buona parte della meccanica ed elettronica.
Di sicuro una Skoda gli darà meno noie di quante glieen può dare una Renault o una Citroen.

Domanda per Fabio: deve essere per forza station wagon come la tua vecchia auto, o ti va bene anche una normale berlina tipo VW Passat, BMW 320, ecc..., o addirittura una berlina compatta, tipo Golf, Leon, Giulietta, Astra, ecc?
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Renault Captur 1.5 dCi 110 CV Intens 

Messaggio di Diego » 22/08/2017, 11:59

Skoda Octavia (all'epoca Fabia) di dieci anni, oltre 200000 km, impianto a gas.
Continua a funzionare come un gioiellino :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Renault Captur 1.5 dCi 110 CV Intens 

Messaggio di SilvioD » 22/08/2017, 12:15

Allora posto pure io il mio report:

Audi A4 del 2002 1.9TDI (pare che siano i migliori motori mai prodotti da Audi) 130CV con cambio a 5 marce. Perfetta e regolare come un orologio svizzero.
Nel misto mi fa i 16-18 km/litro, ma io sono uno che di tanto in tanto ha il piede pesante, specie nell'extra-urbano...i 130CV li sfrutto tutti dal primo all'ultimo :D
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cqrflf e 9 ospiti