Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
Scardola
- Messaggi: 2725
- Messaggi: 2725
- Ringraziato: 671
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
291
-
Grazie ricevuti:
671
Messaggio
di Scardola » 08/05/2024, 8:59
AquaRancan ha scritto: ↑07/05/2024, 23:05
Grazie, l'idea è proprio quella di parlare di acquari in modo meno approssimativo di quella che sembra la norma su internet.
Infatti, secondo me ci state riuscendo bene.
Ittiologia e acquacoltura non sono il mio campo, quindi per gli argomenti specifici ho solo da imparare.
Però in altri ambiti sono ricercatore e mi occupo anche un po’ di divulgazione e alfabetizzazione scientifica: ho apprezzato molto come nello spiegare nozioni relative all’acquariofilia abbiate inserito in maniera semplice ma chiara (che non è sempre sinonimo) dei discorsi relativi alle fonti di informazione scientifica e ai meccanismi della ricerca scientifica.
Continuate così.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
-
AquaRancan

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 27/11/23, 12:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di AquaRancan » 09/05/2024, 0:30
Certcertsin ha scritto: ↑07/05/2024, 23:42
Domanda forse stupida .
Ti viene ancora voglia di fare acquari dopo averci camminato dentro?
Sì, certamente. Nei miei acquari personali ho un approccio un po' diverso dovuto agli obiettivi, in alcuni casi sono acquari orientati ai pesci e in altri all'autonomia del sistema che si viene a formare e relative possibili osservazioni. Sicuramente l'opportunità che ho avuto negli ultimi anni di visitare ormai decine (forse centinaia) di biotopi in Sudamerica mi porta a avere una concezione molto diversa dell' "acquario biotopo" e del modo di scegliere piante, pesci e fondale.
Aggiunto dopo 38 secondi:
Scardola ha scritto: ↑08/05/2024, 8:59
AquaRancan ha scritto: ↑07/05/2024, 23:05
Grazie, l'idea è proprio quella di parlare di acquari in modo meno approssimativo di quella che sembra la norma su internet.
Infatti, secondo me ci state riuscendo bene.
Ittiologia e acquacoltura non sono il mio campo, quindi per gli argomenti specifici ho solo da imparare.
Però in altri ambiti sono ricercatore e mi occupo anche un po’ di divulgazione e alfabetizzazione scientifica: ho apprezzato molto come nello spiegare nozioni relative all’acquariofilia abbiate inserito in maniera semplice ma chiara (che non è sempre sinonimo) dei discorsi relativi alle fonti di informazione scientifica e ai meccanismi della ricerca scientifica.
Continuate così.
Grazie. Qualche volta a tempo perso ci piace chiacchierare su certe tematiche.
AquaRancan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti