Ritrovare la motivazione

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Ritrovare la motivazione

Messaggio di Robi.c » 18/08/2017, 11:01

Lo vedo impossibile perché tutti negozi che conosco o stanno per chiudere o sono sull'orlo, ci sono solo i 5 o 6 storici che se la spassano, gli altri non se la passano bene. Sia fisici che online.
Di negozi canonici ce ne sono fin troppi, sicuramente non mi mettono vendere tecnica dato che ormai si compra tutto online.
L'unica cosa che alletta è il mercato Dell e commerce, però comunque è abbastanza rischioso, bisogna investire e serve spazio per mantenere le piante e i pesci.
Volere è potere ma facendo 4 conti è davvero troppo rischioso e comunque non so se basterebbe per vivere

Nelle spese ci rientro, ma a culo diciamo, più il tempo passa e più mi ampio, ma da qui a farne un reddito ne passa...

Cicerchia, la najas ce l ho :)
Un saluto

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Ritrovare la motivazione

Messaggio di Jovy1985 » 18/08/2017, 12:51

Puoi considerarlo solo come secondo lavoro credo....ci Può essere convenienza solo se allevi e rivendi Discus e simili
:-

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Ritrovare la motivazione

Messaggio di Robi.c » 18/08/2017, 13:24

Jovy1985 ha scritto: Puoi considerarlo solo come secondo lavoro credo....ci Può essere convenienza solo se allevi e rivendi Discus e simili
Secondo lavoro può essere.
Non come fonte primaria di reddito ecco.
Discus dici? Sono così ricercati?
Mi conforta vedere che non sono l'unico che ha avuto queste crisi.
Un saluto

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Ritrovare la motivazione

Messaggio di SETOL » 18/08/2017, 14:12

Ciao Roberto, è normalissimo quello che ti è successo , forse hai tirato un pò troppo la corda , dedicando molto tempo ed impegno e probabilmente i problemi avuti d'inverno ti hanno dato una mazzata e ti sarai detto "tanto impegno e poi ..... "
Anch'io nel mio piccolo sono arrivato a 3 acquari + allevamento di scalarini , schiuditoi di artemie , cibo congelato ecc. Per poi ritrovarmi con 70/80 P. scalare , piccoli di pelvicacromis che nessuno voleva , anch'io mi son detto "perchè stò facendo questo" allora mi sono dato una ridimensionata delle regole x non complicarmi la vita. quindi son passato ad una sola vasca x il mio piacere (alcuni ciclidi x osservare il loro comportamento)
Ora stò di nuovo ampliando il parco vasche , ma sempre mantenendo certe regole (niente cibo vivo ecc.) che non mi complichino la vita a tecnica quasi zero e costi idem.
(es. le uova di medaka chi mi hai dato , si sono schiuse , ma non mi sono complicato la vita x alimentarli con cibo vivo ecc. (consapevole che ci sarebbe stata una selezione naturale) ora ne ho un gruppo selezionato x adattabilità e velocità di crescita , che stanno in una vasca ( e spero facciano dei piccoli anche loro molto intraprendenti e quasi autosufficenti ) e un gruppetto dei più "piccoli" che stanno in un altra vaschettina in casa sul davanzale , che metteranno il triplo del tempo a crescere , ma problemi zero .
Se posso darti un consiglio , anzi prima ti dico "che problema c'è se hai delle vasche vuote, io ne ho riattivata una dopo 15 anni che era in cantina"
Fai alcune cose/vasche per il tuo piacere e altre strutturate e con prospettive di reddito (giusto per coprirti le spese o poco più ) , ma la cosa più importante è che dovrai darti tu dei limiti e delle regole , giusto x farlo diventare un hobby e non un impegno tipo lavoro.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Ritrovare la motivazione

Messaggio di Elisabeth » 18/08/2017, 16:12

Ciao @Robi.c Ti capisco benissimo ;) A me è capitato con altre passioni e sto correndo il rischio di farlo anche con gli acquari....però, viste le esperienze passate, cerco di darmi una regolata....Io ho cominciato con il giardino e la fissa delle piante... fino a farlo diventare una foresta e stargli dietro è davvero faticoso...Però, non contenta, decisi di fare anche l'orto...e non un orto picolo :D Poi sono arrivate le oche, le galline, le anatre, le colombe, i pappagallini...e poi cani,gatti e il laghetto e ora gli acquari....Ringrazio il Cielo che non ho spazio in casa perché ho avuto pure la fissa dell'antiquariato e quindi, grazie al mio horror vacui, di spazio per gli acquari non ne ho più :D Alcune volte ho paura di essere un'accumulatrice compulsiva tipo quei programmi che fanno in tv :) Però sono passioni e bisogna solo imparare a gestire e capire quando fermarsi in modo da non diventarne schiavi.... ;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Ritrovare la motivazione

Messaggio di Robi.c » 18/08/2017, 16:20

Grazie a tutti per gli spunti :)
Un saluto

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Ritrovare la motivazione

Messaggio di trotasalmonata » 18/08/2017, 16:54

Io è da quasi 30 che ho sempre almeno un acquario attivo. A seconda del tempo a disposizione e della voglia che ho di curarlo cambio allestimento. è un mondo affasscinante, sempre pieno di stimoli nuovi. Ora cerco di gestire tutto a bassa manutenzione, non perché non abbia tempo ma perché mi incuriosisce questo aspetto...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16108
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Ritrovare la motivazione

Messaggio di Giueli » 18/08/2017, 17:15

Ciao,anche secondo me hai tirato troppo,così come è successo a me tempo addietro,era diventato un lavoro con tutto lo stress che ne consegue(per non parlare delle spese)...mi sono fermato per qualche tempo,ma la passione era sempre lì,prima di riprendere ho valutato bene come procedere...al momento mi ritrovo con un 200litri Tanganika(dove la manutenzione consiste in un cambio di 20 litri ogni tre settimane più o meno)un pond da 300 litri in giardino che va da solo,ed un 270 litri amazzonico avviato a giugno senza filtro dove mi limito a rabboccare,tra l'altro non ancora popolato,ed è proprio da quest'ultimo che l'approccio a questo hobby è cambiato,tempo fa non avrei mai lasciato una vasca a maturare per 4 mesi,l'avrei popolata dopo il canonico mese,passando subito ad un altro progetto è così via...
ciò non vuol dire che non abbia in mente già la prossima vasca( :ymdevil: )ma tutto con molto più calma e meno stress.
Tranquillità e serenità e vedrai che quando sarà il momento sarai nuovamente in pista più motivato di prima ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti