Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
TimoFran

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 15/08/15, 13:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 100x31x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: sessiliflora, Echinodorus, Lemna minor
- Fauna: Hyphessobrycon Amandae
Apistogramma Agassizii
Melanoides Tubercolata
- Secondo Acquario: Acquario 40L con Caridina e Hyphessobrycon Amandae, filtro ad aria
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di TimoFran » 19/07/2021, 14:29
Ciao a tutti,
non ho trovato un topic dedicato quindi ne apro uno qui, giusto per condividere che ho trovato una rivista (secondo me valida) che tratta di acquariofilia. Si chiama L'aquarium à la maison, è in lingua francese e l'abbonamento annuale non costa moltissimo.
Conoscete qualche rivista in italiano? A me non risulta niente
TimoFran
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 19/07/2021, 14:46
Penso sia una "rarità".
Ormai si va "on line".
Due mondi entrambi belli ma diversi.
Anticamente ci si parlava tra pochi amici acquariofili di paese e si spendeva una cifra

per andare con la macchina nel negozio più vicino.

Oggi idem ma si compra anche tanto on line.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
FAX22

- Messaggi: 667
- Messaggi: 667
- Ringraziato: 69
- Iscritto il: 25/09/19, 17:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 50x24x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Riflettori: Si
- Fondo: Allofano per errore
- Flora: Cryptocoryne parva e lutea, rotala rotundifolia, muschio di giava, egeria densa, salvinia natans, lemna minor
- Fauna: Planorbarius, Caridina Davidi BLU e Rosse inizialmente, Danio Margaritatus
- Altre informazioni: CENTAURY: allestito il 21/09/2019, rocce e un legno bonsai, TC420
- Secondo Acquario: VEGA avvio Gennaio 2021: 250 l lordi, 100x50x50, aperto DIY, filtro esterno riscaldatore esterno, CO2 impianto ricaricabile da 2kg, Plafoniera LED DIY, TC420, circa 15k lumen complessivi, rotala rotundifolia, muschio di giava, egeria densa, salvinia natans, lemna minor, microsorum, microcantemus, staurogine repens, alternantera mini,
fauna corydoras sterbai, parachereidon innesi, petitella george, apistogramma cacatuoides, planorbarius
-
Grazie inviati:
73
-
Grazie ricevuti:
69
Messaggio
di FAX22 » 20/07/2021, 11:56
TimoFran ha scritto: ↑19/07/2021, 14:29
Conoscete qualche rivista in italiano? A me non risulta niente
...forse nel passato, io ho conservato (sono disposofobico) un paio di numeri di una rivista che se non ricordo male si chiamasse "Acquari" o "Acquariofilia" ma potrebbero avere 30 anni...

Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)
FAX22
-
Phenomena
- Messaggi: 3834
- Messaggi: 3834
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
716
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 20/07/2021, 12:07
È un vero peccato e una grande lacuna, mi piacerebbe moltissimo sfogliarla sotto l'ombrellone.. Ma ormai anche le riviste stanno andando in via d'estinzione con la diffusione degli smartphone, soprattutto in Italia dove la gente si affatica la vista se legge

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 20/07/2021, 12:08
► Mostra testo
Off Topic

l'ombrellone....il mare....
Posted with AF APP
mmarco
-
Phenomena
- Messaggi: 3834
- Messaggi: 3834
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
716
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 20/07/2021, 12:10
@
mmarco non dirlo a me, per ora ci sono andata solo una volta, so stata malissimo
🏝🏖
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 20/07/2021, 12:26
la rivista (mensile) si chiamava aquarium ed era edita da primaris, una società fondata da h. de jong, un tedesco appassionato di acquariofilia. era una ottima rivista con articoli e foto di prim'ordine. in soffitta ho quasi tutti i numeri e più volte ho pensato di rileggerli.
più recentemente, negli anni 90, uscì una rivista trimestrale che si chiamava aquarium oggi edita da aquaristica spa e si poteva acquistare presso i negozi di acquariofilia; anche questa era una buona rivista ma secondo me troppo piena di pubblicità.
- Questi utenti hanno ringraziato daniele- per il messaggio:
- FAX22 (20/07/2021, 12:35)
daniele-
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 20/07/2021, 12:38
Phenomena ha scritto: ↑20/07/2021, 12:10
@
mmarco non dirlo a me, per ora ci sono andata solo una volta, so stata malissimo
🏝🏖
Aggiunto dopo 47 secondi:
daniele- ha scritto: ↑20/07/2021, 12:26
la rivista (mensile) si chiamava aquarium ed era edita da primaris, una società fondata da h. de jong, un tedesco appassionato di acquariofilia. era una ottima rivista con articoli e foto di prim'ordine. in soffitta ho quasi tutti i numeri e più volte ho pensato di rileggerli.
più recentemente, negli anni 90, uscì una rivista trimestrale che si chiamava aquarium oggi edita da aquaristica spa e si poteva acquistare presso i negozi di acquariofilia; anche questa era una buona rivista ma secondo me troppo piena di pubblicità.
Ricordo....belle.
Posted with AF APP
mmarco
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 20/07/2021, 20:28
Io ho trovato delle riviste della sera del 98 credo di mio padre

Yare Yare Daze
RedLotus06
-
zepps

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 27/11/18, 8:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Giovanni in M.
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Lemna in superficie, Vallisneria in vaso, qualche Microsorum legata qua e là agli arredi
- Fauna: Al momento ci sono il mio peccato di gioventù, un Pleco e un gruppo di corydoras e qualche avannotto in crescita
- Secondo Acquario: Vasca di terza mano, da circa 80/100 litri riempita diciamo circa per trequarti della capienza, substrato di ghiaietto e foglie di quercia, rami di quercia, flora formata da una mangrovia, galleggianti, pothos, e qualche crypto e muschio. Fauna gruppo di giovani Betta Imbellis.
Vasca usata circa 70 litri - substrato di ghiaietto inerte e foglie di quercia, piante miste zero cost derivanti da altre vasche e/o amici, Fauna Microctenopoma Ansorgii.
Vasca da circa 100/120 litri - substrato ghiaietto inerte e qualche foglia di quercia - legni di quercia, ludwigia e cerato e qualche galleggiante - Fauna Macropodus Opercularis
- Altri Acquari: Vasca in plastica esterna da circa 120 litri - flora abbondante costituita da varie galleggiante, cerato, ludwigia, pianta palustre non identificata e falso papiro. Fauna Macropodus Ocellatus
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di zepps » 24/07/2021, 20:45
Io sono abbonato ad Amazonas in inglese, è una bella rivista, costicchia ma finora ne vale la pena.
zepps
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti