Schermo sfalsato Windows 10

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Schermo sfalsato Windows 10

Messaggio di Rox » 29/08/2016, 13:12

Visto che abbiamo diversi esperti, faccio qui una domanda per il PC di mio figlio (Windows 10).

Dopo una settimana di inutilizzo, lo accendiamo e c'è lo schermo sfalsato verso l'alto, di 3-4 cm.
Se sposto il mouse tutto in alto, mi riappare in basso, tanto per capirci.
In realtà è disallineato anche tra destra e sinistra, ma in misura minore, tanto che si riesce a correggere con la regolazione del monitor.

Aggiungo che l'hardware funziona benissimo, perché vedo tutto regolare nella schermata di avvio o se entro nel BIOS.
I casini avvengono durante e dopo il caricamento di Windows.

Una settimana fa funzionava benissimo, poi siamo stati fuori e nessuno lo ha toccato.
Ho già provato a fare il ripristino, sono pure entrato nel pannello di impostazioni NVIDIA, ma senza trovare nulla che mi risolvesse il problema.

Ringrazio in anticipo chi cercherà di aiutarmi. :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Schermo sfalsato Windows 10

Messaggio di scheccia » 29/08/2016, 13:16

Le impostazioni su display devi modificare, ci sono opzioni che abbassano e stringono le dimensioni.
Inoltre ricorda di far lavorare la scheda video alla stessa frequenza del monitor.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Schermo sfalsato Windows 10

Messaggio di FedericoF » 29/08/2016, 13:42

scheccia ha scritto:Le impostazioni su display devi modificare, ci sono opzioni che abbassano e stringono le dimensioni.
Inoltre ricorda di far lavorare la scheda video alla stessa frequenza del monitor.
Aggiungo:
Le impostazioni del monitor controllale ma non credo siano quelle.
Se hai un cavo hdmi, e ne hai un altro a casa, prova a cambiarlo, se continua a dare il problema non è il cavo (dubito lo sia, ma togliamo tutte le possibilità prima di complicarci troppo)
Impostazioni nvidia, ce ne son parecchie. Appena son al PC posso dirti come arrivarci ad ognuna se non le trovi:
Frequenza metti 60 hz
Disattiva antialiasing o metti in automatico
Oppure prova a ripristinare le impostazioni default, ci dovrebbe essere un tasto.
Cerca in internet il problema, in particolare cerca se è un problema di driver. Se lo è puoi provare a installare gli ultimi driver stabili. Se hai nvidia (da quello che ho capito sì è così) puoi anche rischiare ad installare i driver beta.
Non ricordo come sono le impostazioni monitor w10, ma nel caso ci siano impostazioni avanzate o simili, prova a controllare che la risoluzione sia corretta.

Probabilmente è un qualcosa legato ai driver, altrimenti vedresti lo schermo tagliato, ma il mouse non riapparirebbe in basso muovendolo in alto..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Schermo sfalsato Windows 10

Messaggio di Diego » 29/08/2016, 14:18

Hai provato a usare la funzione autoset o qualcosa del genere nel monitor? Non quelle che spostano solo l'immagine orizzontalmente o verticalmente
Può essere che riesca a sistemarsi da sé, senza pasticciare con le impostazioni
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Schermo sfalsato Windows 10

Messaggio di Paky » 29/08/2016, 14:30

Come mai non e' intitolato "Windows e' morto!"??? :-? :-? :))
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Schermo sfalsato Windows 10

Messaggio di Rox » 29/08/2016, 15:16

Rispondo per ordine...

Ho già tentato con le opzioni di "Posizione", sul pannello NVIDIA, senza successo; ho anche provato a cambiare diverse frequenze... mi pare di averlo lasciato a 70 Hz, prima di andarmene, ma era uguale con tutte.
Se può essere utile, impostandolo a 800x600 funziona tutto.

Il collegamento è fatto con il buon vecchio cavo RGB, quelli con le viti di sicurezza sullo spinotto.
Non può essere un falso contatto, perché da quel cavo potrei sollevare tutto il computer.

La funzione "Autoset" del monitor è la prima cosa che ho provato, ma si capiva che non sarebbe servita. Lo shift è troppo evidente, parliamo di centimetri, non di millimetri.

Inoltre, ripeto che la schermata iniziale funziona bene, così come il BIOS, prima di entrare in Windows.
Quindi non stiamo ad impazzire con sospetti sull'hardware: è un evidente problema software legato a Windows... che però non si presenta a 800x600.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Schermo sfalsato Windows 10

Messaggio di scheccia » 29/08/2016, 15:19

Rox ha scritto:Ho già tentato con le opzioni di "Posizione", sul pannello NVIDIA, senza successo
Io parlo di quelle sul monitor (è il fisso giusto?)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Schermo sfalsato Windows 10

Messaggio di CIR2015 » 29/08/2016, 15:25

Rox ha scritto:Rispondo per ordine...

Ho già tentato con le opzioni di "Posizione", sul pannello NVIDIA, senza successo; ho anche provato a cambiare diverse frequenze... mi pare di averlo lasciato a 70 Hz, prima di andarmene, ma era uguale con tutte.
Se può essere utile, impostandolo a 800x600 funziona tutto.

Il collegamento è fatto con il buon vecchio cavo RGB, quelli con le viti di sicurezza sullo spinotto.
Non può essere un falso contatto, perché da quel cavo potrei sollevare tutto il computer.

La funzione "Autoset" del monitor è la prima cosa che ho provato, ma si capiva che non sarebbe servita. Lo shift è troppo evidente, parliamo di centimetri, non di millimetri.

Inoltre, ripeto che la schermata iniziale funziona bene, così come il BIOS, prima di entrare in Windows.
Quindi non stiamo ad impazzire con sospetti sull'hardware: è un evidente problema software legato a Windows... che però non si presenta a 800x600.
Rox il cavo che utilizzi dovrebbe essere VGA e non RGB... mi sembrerebbe strano l'utilizzo di questo cavo.

Cerca sul manuale la risoluzione std del monitor (ogni monitor ha la sua) ed impostala nelle impostazioni di W10...

Verifica che tutti i piedini del cavo VGA (sono certo che tu stia utilizzando questo cavo) siano dritti e presenti... a volte si spezzano o si piegano e danno questi problemi.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Schermo sfalsato Windows 10

Messaggio di FedericoF » 29/08/2016, 15:34

CIR2015 ha scritto:Rox il cavo che utilizzi dovrebbe essere VGA e non RGB... mi sembrerebbe strano l'utilizzo di questo cavo.
è la stessa cosa.. è quello blu immagino...
CIR2015 ha scritto:Verifica che tutti i piedini del cavo VGA (sono certo che tu stia utilizzando questo cavo) siano dritti e presenti... a volte si spezzano o si piegano e danno questi problemi.
Questo può essere.. :-bd :-bd :-bd

Però mi spiego lo schermo senza parte sopra, ma non che questa parte sopra sia spostata sotto :-? :-?
Ci dev'essere qualcosa nei driver sicuramente
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Schermo sfalsato Windows 10

Messaggio di CIR2015 » 29/08/2016, 15:44

FedericoF ha scritto:
CIR2015 ha scritto:Rox il cavo che utilizzi dovrebbe essere VGA e non RGB... mi sembrerebbe strano l'utilizzo di questo cavo.
è la stessa cosa.. è quello blu immagino...
Non è proprio la stessa cosa... sai che sono precisino... =)) Il cavo VGA utilizza lo standard RGB, secondo le tre componenti (Red, Green, Blue). Pertanto l'RGB non è un cavo, ma uno standard per la rappresentazione dei colori.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti