Anche io siciliana
Vivo in un piccolo paesino di montagna che si chiama Giuliana (Pa)
Io vi porto feste tipiche ...da me si festeggia San Giuseppe con grandi altari realizzati con l'alloro da famiglie che hanno fatto grandi promesse al santo, pane di San Giuseppe con delle lavorazioni stupende, dolci di tutti i tipi (cannoli, sfinci, mollica dolce ...e immancabile la pignolata) ...e poi a tutto fritto

cardi, broccoli, finocchi selvatici ...chi da noi si siede davanti l'altare di San Giuseppe deve essere di panza forte

e guai se non mangia ...per il padrone di casa è una grande offesa per lui e per il santo.
E poi noi abbiamo la festa du Bamminu, credo siamo l'unico paese in tutta la Sicilia, si festeggia 3gg prima di San Giuseppe, in questi 3gg Gesù bambimo è scappato dalle mani di San Giuseppe ( la nostra statua è raffigurata con Gesù bambino per mano al suo padre putativo) ...in questi 3gg il bambinello deve entrare in tutte le casa del paese accompagnato da tutti i nostri falegnami che lo portano in braccio da casa a casa. Appena il bambinello arriva nelle case di sposi novelli si ferma a riposare e viene adagiato nella camera nuziale per augurare tanta prosperità. Nel frattempo fuori si fa festa, dolci e musica, ma solo dagli sposini.
Poi quando torna dal padre la statua viene portata in precessione per le vie del paese.
Bellissima festa ...peccato che non la fanno più come prima!
Poi abbiamo la nostra padrona Maria SS dell'Udienza e il SS Crocifisso. Siamo 3 paesi vicini e in tutti e 3 viene festeggiato il SS Crocifisso, chi si bagna per primo con la pioggia non farà bagnare i rimanenti ...e quindi qui si spera che non si bagni mai il proprio SS Crocifisso
Poi abbiamo anche un castello, quello di Federico II.
Piatti tipici ...tagliarini fatti in casa cu piseddi e ricotta salata, caponata, pasta con le sarde e il finocchietto selvatico, pasta ncasciata, ’u strattu e chissà quante altre cose che non ricordo
Ps. Ho trovato questo link che racconta quello che ho cercato di far conoscere a voi con le mie parole, ma qui è raccontato in maniera stupenda:
X