@
Catia73 premetto che non ne capisco molto di fertilizzanti, CO
2 o altri fattori volti a favorire la crescita delle piante, ma io al posto tuo cercherei di dare la priorità o alle piante o ai pesci. Se dai la priorità alle piante, dovrai (ovviamente usufruendo dell'aiuto del forum) trovare il giusto equilibrio nei fertilizzanti, un equilibrio che ti garantisce la crescita ideale delle piante, lasciando perdere pH e durezze: dopo aver trovato questo equilibrio, dovrai capire in base ai valori raggiunti quali specie possono essere allevate nella tua acqua e in un acquario con le tue caratteristiche. Se invece darai la priorità ai pesci che hai ora, POTREBBE rendersi necessario togliere qualche pianta troppo esigente che non si adatta alle condizioni ideali dei pesci che allevi. Altra cosa: sei sicura che non sia possibile conciliare valori ideali per i pesci e fertilizzazione ideale per le piante?
E poi altra domanda, almeno per farmi capire di quali valori stiamo parlando: quali sono appunti quest'ultimi?
P.s. eviterei acidificanti non naturali. Se eventualmente si rendono necessarie, le foglie di quercia vanno benissimo.
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Matias ha scritto: ↑06/01/2022, 19:27
Altra cosa: sei sicura che non sia possibile conciliare valori ideali per i pesci e fertilizzazione ideale per le piante?
È molto importante capire questo, altrimenti ciò che ho detto prima non ha più senso.