
sogni (acquariofili) nel cassetto
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
sogni (acquariofili) nel cassetto
Altre vasche e... Qualcuno che poti il cerato per me 

Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
sogni (acquariofili) nel cassetto

Questo sì che è un sogno ma temo irrealizzabile.
E non avere più "lei" in vasca non è un sogno?

Dovessi scegliere tra opzione vasca tre metri e non avere più "lei" in vasca, sarei dibattuto.
Ciao
Posted with AF APP
- riccardo269
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
Profilo Completo
sogni (acquariofili) nel cassetto
a me piacerebbe avere una sabbiatrice e un'autoclave per i legni che trovo nei boschi
- Dommenico888
- Messaggi: 2229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
Profilo Completo
sogni (acquariofili) nel cassetto
Mi unisco anche io 
Mi basterebbe avere una camera più grande (o con meno mobili) ed un negoziante più vicino
Quanto sarebbe bello

Mi basterebbe avere una camera più grande (o con meno mobili) ed un negoziante più vicino
Quanto sarebbe bello

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare 

- Phenomena
- Messaggi: 3842
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
sogni (acquariofili) nel cassetto
Anche io un marino, come Cicerchia. Mai avuto per i costi proibitivi ma sempre sognato e invidiato a chi ce l'aveva.. 

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
- AlTer
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 03/10/18, 16:21
-
Profilo Completo
sogni (acquariofili) nel cassetto
Il mio sogno? Una vasca di 2 mt per 1 mt per un'altezza di 70 cm. DOLCE.
Mai MARINO perché, a mio avviso, ma è solo una mia personalissima opinione, l'acquario marino non rappresenta bene l'amore che ognuno di noi ha per la natura, in quanto un acquario marino sarà sempre troppo piccolo rispetto al mare, per cui sarà sempre una vera e propria gabbia.
Per questo motivo non ho mai voluto avere animali chiusi in gabbia, quali pappagallini, canarini, ecc., troppo distanti dall'idea di "cielo".
Invece, e questo mi piace, l'acquario dolce va a creare, molte volte, habitat migliori di quelli originari dei nostri ospiti, che in certi casi vivono in pozze d'acqua risicate e in condizioni di vita estreme.
Non lo so, gli acquari marini, per quanto grandi possano essere, per quanto possano essere l'acquario di Genova, mi hanno sempre dato l'idea della prigione, ma comunque, non posso mentire, mi piace guardarli.
Penso a tutte le indicazioni che l'acquario dolce ha in merito alle dimensioni della vasca per gli animali da ospitare e allora mi chiedo: che dimensioni dovrebbe avere una vasca per ospitare un Pomacanthus imperator, che vive nelle barriere coralline dell'Oceano Pacifico, o uno Pterois Volitans che vive nelle barriere fino a 150 metri di profondità?
Inoltre, i pesci d'acqua dolce sono ormai quasi tutti d'allevamento, mentre i marini sono, al 99%, ancora catturati, in natura, con metodi anche discutibili.
Buona domenica a tutti

Mai MARINO perché, a mio avviso, ma è solo una mia personalissima opinione, l'acquario marino non rappresenta bene l'amore che ognuno di noi ha per la natura, in quanto un acquario marino sarà sempre troppo piccolo rispetto al mare, per cui sarà sempre una vera e propria gabbia.
Per questo motivo non ho mai voluto avere animali chiusi in gabbia, quali pappagallini, canarini, ecc., troppo distanti dall'idea di "cielo".
Invece, e questo mi piace, l'acquario dolce va a creare, molte volte, habitat migliori di quelli originari dei nostri ospiti, che in certi casi vivono in pozze d'acqua risicate e in condizioni di vita estreme.
Non lo so, gli acquari marini, per quanto grandi possano essere, per quanto possano essere l'acquario di Genova, mi hanno sempre dato l'idea della prigione, ma comunque, non posso mentire, mi piace guardarli.
Penso a tutte le indicazioni che l'acquario dolce ha in merito alle dimensioni della vasca per gli animali da ospitare e allora mi chiedo: che dimensioni dovrebbe avere una vasca per ospitare un Pomacanthus imperator, che vive nelle barriere coralline dell'Oceano Pacifico, o uno Pterois Volitans che vive nelle barriere fino a 150 metri di profondità?
Inoltre, i pesci d'acqua dolce sono ormai quasi tutti d'allevamento, mentre i marini sono, al 99%, ancora catturati, in natura, con metodi anche discutibili.
Buona domenica a tutti


- Questi utenti hanno ringraziato AlTer per il messaggio:
- riccardo269 (18/04/2021, 21:19)
"Vivere è come volare; atterrare, un giorno, con solo qualche graffio sulle ali dipende anche dalla dose di impegno che hai versato nella coppa della fortuna che ti spetta." AlTer
- Marcov
- Messaggi: 6726
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
sogni (acquariofili) nel cassetto
Quoto

Prima o poi realizzerò il mio sogno (spero)
Posted with AF APP
Marco

- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
sogni (acquariofili) nel cassetto
Sti topic sono pericolosi
...su tutti, Malpulutta kretseri ( :x ) e Luciocephalus aura
Sogno storico che dovrebbe avverarsi a breve, Betta macrostoma, già in viaggio e se tutto va bene tra un paio di giorni arrivano
Per quanto riguarda i non anabantidi, cyprochromis leptosoma e altolamprologus sumbu shell del tanganika
e poi adoketa, dicrossus e manacapuru perché i ciclidozzi non guastano mai 


...su tutti, Malpulutta kretseri ( :x ) e Luciocephalus aura
► Mostra testo

Per quanto riguarda i non anabantidi, cyprochromis leptosoma e altolamprologus sumbu shell del tanganika


Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- GabrieleCali01 (18/04/2021, 21:48)
«Reality is for people who can't face drugs»
- Fiamma
- Messaggi: 17586
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
sogni (acquariofili) nel cassetto
Mah, guarda, moltissimi dei pesci del marino sono pesci di barriera che in natura hanno territori di pochi metri se non meno. Spesso quelli più sacrificati sono quelli di acqua dolce.
Concordo invece sul discorso cattura in natura, a parte alcuni che sono ormai riprodotti in cattività.
Anche qui, anche alcuni pesci di acqua dolce sono di cattura.
Tornando al sogno: un terreno con un grande laghetto con bellissime, enormi carpe :x
E poi naturalmente una casa enorme con enormi acquari

- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- riccardo269 (18/04/2021, 21:19)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti