Telescopio

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Samu
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 03/05/18, 6:27

Telescopio

Messaggio di Samu » 18/01/2025, 19:39


cicerchia80 ha scritto:
18/01/2025, 19:16
abbiamo un ex mod che é un astrofisico di fama mondiale

In questo forum non finite mai di sorprendere...
C'è di tutto e di più 
Uno domanda se c'è qualche esperto in astronomia ed improvvisamente esce un astrofisico.
Si chiede se c'è qualcuno esperto di pappagalli ed improvvisamente escono 3 o 4 allevatori che ti consigliano meglio che o forum sui pappagalli​ :))
La prossima volta se domandano chi sa giocare a scacchi ci esce pure qualche ex campione europeo​ =))

Posted with AF APP
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4632
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Telescopio

Messaggio di LouisCypher » 18/01/2025, 20:03

Io sono stato campione del quartiere di rutto bitonale e finalista di scoreggia tonante, vale lo stesso?

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11959
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Telescopio

Messaggio di trotasalmonata » 18/01/2025, 21:09

Chissà che bella gara...​ :))

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Telescopio

Messaggio di Scardola » 18/01/2025, 22:53


KS34 ha scritto:
18/01/2025, 14:25
Abitiamo in campagna, credo che il fattore M sia più orientata sui pianeti e viste le sue scarse capacità eviterei le foto ( anche perché non abbiamo una macchina fotografica...)

Sono astrofilo per hobby e lavoro anche con telescopi.
 
Buon inizio la campagna.
Foto meglio evitare, se vuoi farle c’è da spendere tempo e soldi.
 
Domani vedo di argomentare di più.
 
Come budget se vuoi fare astronomia visuale sui 300-350 Euro si dovrebbero trovare pacchetti buoni e abbastanza completi.
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
KS34 (18/01/2025, 23:32)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Telescopio

Messaggio di Scardola » 19/01/2025, 18:54

Allora, un po’ di domande.
 
1) Volete un telescopio per osservare solo il cielo oppure anche.la natura?
 
2) Sapete distinguere costellazioni e pianeti ad occhio nudo?
 
3) Avete mai osservato in un telescopio?
 
4) Quanto siete “smanettoni” e volenterosi di imparare a usare e sistemare uno strumento?
 
5) Dove lo terreste quando non lo usate? Pensate di tenerlo montato o smontato? Volete portarlo anche lontano da casa?
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Telescopio

Messaggio di cicerchia80 » 19/01/2025, 19:51

LouisCypher ha scritto:
18/01/2025, 20:03
vale lo stesso?
dipende dagli abitanti del quartiere 🤷
Stand by

Avatar utente
KS34
star3
Messaggi: 1657
Iscritto il: 23/03/17, 20:59

Telescopio

Messaggio di KS34 » 20/01/2025, 12:40

@Scardola
Rispondo alle tue domande...
1) Solo il cielo
2) Io si ( non tutte ma parecchie) lei usa un app :D
3) Si
4) Se ho un giocattolo nuovo voglio saperlo usare bene
5) Lo terrei smontato e dubito di portarlo tanto in giro ( anche se , una notte in montagna senza inquinamento luminoso, mi attira parecchio)

Posted with AF APP
#teamPochiCambi

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Telescopio

Messaggio di Scardola » 21/01/2025, 11:27


KS34 ha scritto:
20/01/2025, 12:40
@Scardola
Rispondo alle tue domande...
1) Solo il cielo
2) Io si ( non tutte ma parecchie) lei usa un app :D
3) Si
4) Se ho un giocattolo nuovo voglio saperlo usare bene
5) Lo terrei smontato e dubito di portarlo tanto in giro ( anche se , una notte in montagna senza inquinamento luminoso, mi attira parecchio)
Ottimo.
Adesso sono di corsa, oggi pomeriggio vedo meglio di chiarire i dettagli.
Che budget hai?
In che zona d'Italia sei?
 
Date le premesse, io opterei per un Newton su montatura Dobson: spesa giusta, paghi l'ottica, montatura utilizzabile subito (le altre sono generalmente troppo leggere e traballanti), generalmente qualche oculare buono è compreso oppure ti avanzano soldi per comprare gli altri (un paio di oculari decenti o una lente di Barlow buona, si trovano anche usati a prezzi onesti).
Si insegue a mano, ma niente ti vieta un domani di metterlo su una montatura equatoriale o una motorizzata se ti rimane la passione, o di costruirgli un sistema di inseguimento se ti senti abbastanza smanettone.
 
Per esperienza, rifrattori economici, e Maksutov di fascia bassa, hanno di serie dei diagonali che spesso sono il punto debole ottico e andrebbero cambiati (altri 100 Euro di spesa).
 
Premetto, avendo fatto parecchie serate col gruppo astrofili, avendo visto e provato molti strumenti, ho anche un piccolo Dobson, parlo per quello su cui ho messo mano o che ho aiutato a mettere in funzione.
 
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Telescopio

Messaggio di Scardola » 21/01/2025, 19:41

Immagine 2025-01-21.webp
 
Questi sono modelli trovati su Tecnosky, io sceglierei tra uno di questi.
Diametro 130 mm o 150 mm, soprattutto i 150 sono ottimi come dimensioni e prestazioni, se la passione ti prende sono praticamente definitivi.
200 mm sarebbe ancora meglio ma pesi, ingombri e costi salgono parecchio.
 
Se vuoi ordinare online, ci sono Tecnosky, astroshop.it o .eu, teleskop-express.it, Unitronitalia (la sede è a Roma, un po’ più caro ma buono e ne capiscono, conosco personalmente), M42 a Frascati.
Anche altri sicuramente.
 
Se trovi qualcosa di interessante su Tecnosky, teleskop-express o Unitron, prima di fare l’ordine ti consiglio di chiamare e farsi consigliare, anche per sapere se effettivamente è in magazzino o hanno modelli simili o offerte per accessori.
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
KS34 (22/01/2025, 6:43)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Telescopio

Messaggio di Spumafire » 22/01/2025, 6:54


LouisCypher ha scritto:
18/01/2025, 20:03
Io sono stato campione del quartiere di rutto bitonale e finalista di scoreggia tonante, vale lo stesso?

Io sapevo che c’erano pure a livello nazionale,va che ci sono i provinciali e i regionali per poi accedere ai nazionali,a me hanno bloccato al provinciale​ =))
Scusate l’OT ma non resisto quando c’è da fare i “burloni”=)) ​ =)) ​​​​​​​​ =))
 
Però questa discussione interessa pure a me,non sarà nell’immediato ma tra qualche tempo vorrei acquistarne uno anch’io ​ :) ​​​​​​​

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti