Scusa, Paky, ho aggiornato mentre mi rispondevi.Paky ha scritto:mica ho detto che fosse contro la legge... Quel che dico e' che e' una legge sbagliata.Sini ha scritto:Perché è previsto da concordato, che è nato nel contesto storico di cui sopra.
Dicevo che bisogna considerare il fatto che il concordato (come dice il nome) non è una legge italiana fatta in un certo modo per servilismo o piaggeria nei confronti della Chiesa cattolica italiana. E' un accordo bilaterale tra lo Stato italiano e lo Stato vaticano, che ha sostituito un accordo precedente.
Tra l'altro, la proposta di revisione è partita dallo Stato italiano, non dal Vaticano.
Essenso un accordo bilaterale, è chiaro che cerca di garantire nel modo più ampio possibile gli interessi di entrambi i contraenti.
Non ho dubbi che tra qualche tempo il concordato verrà rescisso unilateralmente, e che lo Stato italiano si muoverà in modo diverso nei confronti di queste questioni.
Per il momento, tuttavia, le cose stanno così.