Trapiantare piante in natura...

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1819
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Trapiantare piante in natura...

Messaggio di Pasqualerre » 27/07/2022, 18:04

Scardola ha scritto:
27/07/2022, 17:30
In Campania negli scorsi anni ci sono stati problemi con la raccolta degli asparagi, con sindaci che hanno messo tesserini gratuiti per i residenti (ma l'asparago è un caso particolare, ci sono faide e guerre, e
Questo mi incuriosisce... Vorrei saperne di più!

Aggiunto dopo 5 minuti 30 secondi:
In pratica incendiano terreni per far crescere asparagi selvatici da raccogliere e vendere ?

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4235
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Trapiantare piante in natura...

Messaggio di cqrflf » 27/07/2022, 23:31

Scardola ha scritto:
27/07/2022, 17:30
Ma io eviterei di espormi pubblicamente al rischio di essere sanzionato per avere improvvisato un esperimento in acque pubbliche
Spero che tu abbia letto le "clausole" secondo le quali ho condotto il mio piccolo esperimento.

Ho trapiantato una pianta (una potatura destinata all'immondizia) che avevo preso nel medesimo luogo qualche anno prima.

Detta pianta non è ne rara ne vietata, il fiume ne è pieno.

Per quanto riguarda quelle prelevate al mare erano sul bagnasciuga staccatesi dalla prateria a poche centinaia di metri da li, probabilmente staccate dalle ancore di qualche barca che per tale azione non viene sanzionata.

Aggiunto dopo 8 minuti 20 secondi:
Come ho anche avuto modo di dire la situazione del fiume è critica in quanto in secca, emerge immondizia in ogni dove e piante invasive altrettanto libere di crescere, non trovo giustificata questa ostilità per un'azione di per se insignificante...

Prima di occuparsi delle mie azioni apprezzerei che gli addetti ai controlli si occupassero di sanzionare chi getta le biciclette, le poltrone o i letti nel fiume o di chi pratica la pesca di frodo piuttosto di venire da me che ho spostato un filo d'erba....
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2721
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Trapiantare piante in natura...

Messaggio di Scardola » 28/07/2022, 13:10

Pasqualerre ha scritto:
27/07/2022, 18:10
In pratica incendiano terreni per far crescere asparagi selvatici da raccogliere e vendere ?
Sembra che sia una pratica diffusa nel centro Italia.
Degli amici di Salerno gli scorsi anni mi dicevano che vari comuni, uno è Roscigno, avevano messo permessi riservati ai residenti perché veniva troppa gente da fuori a cogliere asparagi per rivenderli.

Nel Lazio anni fa la regione mise un tesserino per la raccolta dei cosiddetti "prodotti del sottobosco" tra cui more e asparagi, tesserino poi abolito dalle amministrazioni successive.

Comunque ripeto, se si vuole raccogliere qualcosa, meglio rivolgersi ad associazioni micologiche per chiedere informazioni sul comune in cui siete.

Dando per scontato che chi abita in campagna e già va in giro a raccogliere more, asparagi e cicoria, normalmente dovrebbe conoscere i regolamenti locali.

Aggiunto dopo 5 minuti 36 secondi:
cqrflf ha scritto:
27/07/2022, 23:39
Scardola ha scritto:
27/07/2022, 17:30
Ma io eviterei di espormi pubblicamente al rischio di essere sanzionato per avere improvvisato un esperimento in acque pubbliche
Spero che tu abbia letto le "clausole" secondo le quali ho condotto il mio piccolo esperimento.

Ho trapiantato una pianta (una potatura destinata all'immondizia) che avevo preso nel medesimo luogo qualche anno prima.

Detta pianta non è ne rara ne vietata, il fiume ne è pieno.

Per quanto riguarda quelle prelevate al mare erano sul bagnasciuga staccatesi dalla prateria a poche centinaia di metri da li, probabilmente staccate dalle ancore di qualche barca che per tale azione non viene sanzionata.

Aggiunto dopo 8 minuti 20 secondi:
Come ho anche avuto modo di dire la situazione del fiume è critica in quanto in secca, emerge immondizia in ogni dove e piante invasive altrettanto libere di crescere, non trovo giustificata questa ostilità per un'azione di per se insignificante...

Prima di occuparsi delle mie azioni apprezzerei che gli addetti ai controlli si occupassero di sanzionare chi getta le biciclette, le poltrone o i letti nel fiume o di chi pratica la pesca di frodo piuttosto di venire da me che ho spostato un filo d'erba....
Sono abbastanza sicuro che il tuo esperimento sia innocuo.

Tuttavia, meglio mettere in guardia chi legge: se si viene fermati da qualche pubblico ufficiale molto zelante, come gli spiegate che le piante provengono dal medesimo luogo e che sapete cosa state facendo? Pretendete di essere presi sulla parola? Chiedete di fare l'analisi del DNA alle piante?

Ripeto, il rischio di essere multati c'è, ha i suoi motivi, ed è anche rischioso esporsi pubblicamente (metti che becchi la guardia ecologica che fa lurking sui siti).

Poi tu magari sai cosa stai facendo e cosa stai piantando, magari invece il tuo resoconto lo legge un ragazzetto che crede di saperla più lunga di te, capisce fischi per fiaschi, e gli viene un'idea per fare danni.
Meglio ribadirlo per chiunque legga.
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio (totale 4):
trotasalmonata (28/07/2022, 13:41) • Claudio80 (28/07/2022, 16:12) • GiovanniR (28/07/2022, 23:01) • aloparisi (30/07/2022, 6:46)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Trapiantare piante in natura...

Messaggio di bitless » 29/07/2022, 17:35

Scardola ha scritto:
28/07/2022, 13:16
per chiunque legga
anche io sono certo che @cqrflf non faccia nulla
di male (anzi, sono sicuro che sia una iniziativa
lodevole sotto tutti i punti di vista) ma... conoscendo
l'ambiente, il sottobosco, la stupidità della gente,
non me la sento di sminuire il problema; se fosse
roba sua a casa sua, magari no, ma qui si parla
di fiumi e laghi che sono di tutti, e chi intervenisse
nella faccenda non sarebbe preso alla leggera
(nonostante il fatto che le vere colpe possano
essere lasciate passare come cazzatelle)

se salvi pesci rossi sei ok (!!!) ma se provi a ripopolare
un fiume devi avere dietro almeno un permesso o uno
studio di qualche pagina che nessun amministratore
capirà mai e che però ti permetterà di agire

purtroppo funziona così :(
mm

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4235
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Trapiantare piante in natura...

Messaggio di cqrflf » 29/07/2022, 20:13

Ma dove sono questi guardiani ? Fatemene conoscere qualcuno, sapete quanta gente denuncerei...
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Trapiantare piante in natura...

Messaggio di bitless » 29/07/2022, 20:22

cqrflf ha scritto:
29/07/2022, 20:13
Ma dove sono questi guardiani ?
sono i carabinieri, ma in genere hanno ben altro da fare
mm

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Trapiantare piante in natura...

Messaggio di cicerchia80 » 29/07/2022, 20:59

bitless ha scritto:
29/07/2022, 17:35
ma se provi a ripopolare
un fiume devi avere dietro almeno un permesso o uno
studio di qualche pagina che nessun amministratore
capirà mai e che però ti permetterà di agire
Sto ragazzo lo hanno fatto nero, per aver ripristinato un habitat per specie autoctone %-(

https://abruzzoweb.it/parco-gran-sasso- ... alamandre/
bitless ha scritto:
29/07/2022, 20:22
sono i carabinieri, ma in genere hanno ben altro da fare
Questo se li è trovati a casa
.... Io nun ve conosco x_x

piante-per-l-acquario-f19/piante-per-l- ... 1-s30.html
Stand by

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4235
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Trapiantare piante in natura...

Messaggio di cqrflf » 29/07/2022, 21:35

cicerchia80 ha scritto:
29/07/2022, 20:59
Sto ragazzo lo hanno fatto nero, per aver ripristinato un habitat per specie autoctone %-(

https://abruzzoweb.it/parco-gran-sasso- ... alamandre/
Per questa punizione esemplare varrebbe proprio il detto latino: <<maxima lex maxima iniuria ! >>

Ovvero la legge applicata bovinamente crea queste ingiustizie assolute quando poi i rei di ingiurie ben maggiori passano del tutto inosservati.

Probabilmente è proprio il mondo che gira così.
Aspetterò che vengano a sequestrarmi le piante che ho raccolto nel fiume che passa davanti a casa mia...
Meno male che di animali non ne ho più salvo le sanguisughe e i parassiti delle sanguisughe (non mi ricordo più come si chiamano...)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Trapiantare piante in natura...

Messaggio di malu » 29/07/2022, 21:55

O, come diceva Cicerone, Summum ius, summa iniuria ~x(

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Trapiantare piante in natura...

Messaggio di bitless » 29/07/2022, 22:05

cicerchia80 ha scritto:
29/07/2022, 20:59
Sto ragazzo lo hanno fatto nero, per aver ripristinato un habitat per specie autoctone
era un'area protetta, nessuno poteva intervenire, e lui lo sapeva:
ha sfidato la burocrazia e la legge, e doveva sapere che poteva succedere
(ciò non toglie che se avesse fatto tutto col placit dell'università e del ministero
le cose sarebbero andate diversamente, anche se un decennio dopo :( )
mm

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti