Trapiantare piante in natura...

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4447
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Trapiantare piante in natura...

Messaggio di malu » 29/07/2022, 22:10

bitless ha scritto:
29/07/2022, 22:05
era un'area protetta, nessuno poteva intervenire, e lui lo sapeva:
Mi hai rubato le parole "dalla tastiera"......lo sai che non puoi giusto o ingiusto che sia, se lo fai ti prendi le conseguenze.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53936
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Trapiantare piante in natura...

Messaggio di cicerchia80 » 29/07/2022, 22:41

... Indubbiamente
Per dire che alla fine non ha fatto danni, anzi (forse)
Non ha cementificato e nulla
È un pò un figlio dei fiori Newage

... Giusto sta sera uno che manco conosco, mi ha citato su Facebook dicendo che mi sono impossessato di un abbeveratoio per metterci le ninfee #-o
Siamo tutti fuorilegge
Stand by

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4447
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Trapiantare piante in natura...

Messaggio di malu » 29/07/2022, 22:48

cicerchia80 ha scritto:
29/07/2022, 22:41
Siamo tutti fuorilegge
Infatti, per evitare guai, ho preso i legni per il pappagallo da privati che potavano/tagliavano gli alberi......anche se siamo pieni di boschi non mi sono mai azzardato a fare "prelievi".

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4244
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Trapiantare piante in natura...

Messaggio di cqrflf » 29/07/2022, 23:30

Mi fate vedere un post di qualcuno che viene multato per aver scaricato la batteria usata della macchina in un lago ?
Mi fate vedere qualche telecamera che riprende le centinaia di biciclette, monopattini e motorini (proprietà del comune di Torino) che i vandali o i ragazzini ubriachi gettano nel fiume per scherno o per divertimento...

Quando il fiume va in secca c'è da vergognarsi a vedere cosa si trova sul fondale...

Per quanto riguarda le leggi io qualche anno fa (forse 2018) avevo invitato gli amministratori e i moderatori di AF nella mia casa di campagna (ovviamente non tutta AF che erano già migliaia), in questa tenuta di alcuni ettari cosa ci potrei piantare senza violare le leggi ?

L'insalata? Le mele?

Mio nonno (buon'anima) aveva trapiantato i pini della varietà "Strobus", regalati dalla regione Piemonte in quanto adatti al terreno...niente di più falso e di più alieno, molte piante hanno impiegato anche 40 anni a morire ma poi sono morte al 98% di parecchie migliaia che sono state distribuite dove dovrebbero crescere querce o faggi come vegetazione nativa....secondo me nella nostra regione non cresce nemmeno un filo d'erba che non sia alieno.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9674
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Trapiantare piante in natura...

Messaggio di bitless » 29/07/2022, 23:52

cqrflf ha scritto:
29/07/2022, 23:30
L'insalata? Le mele?
hai pensato alla cannabis? fra un po' la legalizzano!
scusa se ti prendo un po' per il culo... io sono dalla tua parte
(benchè per lavoro facessi la parte avversa) :D
mm

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2157
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Trapiantare piante in natura...

Messaggio di HCanon » 30/07/2022, 11:33

Inizio chiamando in causa @Claudio80 con il quale qualche anno fa avevamo avuto un piccolo diverbio relativo al rispetto delle leggi, solo per dirgli che io ed Emanuele (cqrflf) facciamo spesso combriccola insieme :D

Entrando nel merito della discussione, un anno fa circa avevo provato a contattare istituzioni dedite alla conservazione dell'ambiente naturale, poiché nell'eventualità avessi riprodotto la Salaria fluviatilis, avrei voluto provare a reintrodurre nelle acque piemontesi.
Tralasciamo le difficoltà a reperire un qualche interlocutore, quando più o meno ci riuscii mi fu detto di no.
Ma perché no?
Ovviamente per problemi burocratici che nessuno aveva voglia di affrontare, ma quello che mi colpì di più fu la motivazione "scientifica": poiché le mie Cagnette provenivano dalnlago di Garda, presumibilmente appartenevano ad una sottospecie diversa da quelle che vivevano in Piemonte.
Notate il verbo "vivevano". Ma se non ci sono più che problema c'è di sottospecie?
Poi parliamo di sottospecie quando le nostre acque sono popolate quasi esclusivamente da animali del Nord America, compresi gli scoiattoli, ?, beh loro non le nostre acque, ma sempre americani sono :D .

Ora non voglio dire che dobbiamo infrangere le leggi, ma è certo che è un discorso difficile e tutto sommato, visto che Emanuele non voleva piantare Baobab sulle sponde de Po, si poteva in parte entrare anche nel merito della discussione :-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato HCanon per il messaggio:
aloparisi (30/07/2022, 22:06)

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4244
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Trapiantare piante in natura...

Messaggio di cqrflf » 30/07/2022, 11:47

Infatti si è arrivati ad un punto dove ci si maschera dietro le leggi che dovrebbero proteggere la natura ma che in realtà a nessuno interessa.

Un po' come gli autovelox che nella preistoria erano partiti con l'ottimo intento di proteggere (e/o disciplinare) la popolazione ma poi si scopri che potevano essere usati con ben altri scopi che tutti sappiamo...

Credo che forse in teoria non potrei nemmeno raccogliere le piante nel fiume per metterle nel mio acquario, ricordo una volta al lago di Avigliana un guardia pesca mi aveva fermato per chiedermi cosa stessi facendo, io gli avevo risposto che stavo cercando delle piante e lui in tutta risposta mi disse che era vietato ma non mi fece la contravvenzione anche perché le piante che avevo preso erano già state strappate dalle barche.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8992
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Trapiantare piante in natura...

Messaggio di Claudio80 » 30/07/2022, 13:24

HCanon ha scritto:
30/07/2022, 11:33
con il quale qualche anno fa avevamo avuto un piccolo diverbio relativo al rispetto delle leggi,
Ricordo vagamente l'episodio ma non l'argomento, e visto che ancora mi sei simpatico evidentemente non doveva essere stato nulla di grave :)

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53936
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Trapiantare piante in natura...

Messaggio di cicerchia80 » 30/07/2022, 13:29

cqrflf ha scritto:
29/07/2022, 23:30
Mi fate vedere un post di qualcuno che viene multato per aver scaricato la batteria usata della macchina in un lago ?
Mi fate vedere qualche telecamera che riprende le centinaia di biciclette, monopattini e motorini (proprietà del comune di Torino) che i vandali o i ragazzini ubriachi gettano nel fiume per scherno o per divertimento...

Quando il fiume va in secca c'è da vergognarsi a vedere cosa si trova sul fondale...
Ma il problema in se, non è la tua idea...
Come dicevo sopra
Screenshot_2022-07-29-21-48-31-404_com.facebook.katana.jpg
Vittorio sono io, ho preso una fontana pubblica e mi ci sono messo i carazzi, al grido di sti cassi!
(Sharada, sostituire le doppie consonanti per trovare la soluzione)
A me sono venuti a romper le balle a dirmi che piante posso tagliare in una zona boschiva di mia proprietà, :-??

Chiarito che per assurdo delle cose potrebbero esser vietate, ad informazione di chi ci legge, poi possiamo discutere davvero di come coltivare la cannabis
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9674
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Trapiantare piante in natura...

Messaggio di bitless » 30/07/2022, 13:58

cicerchia80 ha scritto:
30/07/2022, 13:29
A me sono venuti a romper le balle a dirmi che piante posso tagliare in una zona boschiva di mia proprietà,
ad un mio collega è capitata una cosa simile:
ha preso il trattore e ha sradicato un boschetto di Ailantus
sul suo terreno e la forestale gli ha fatto 4000 euri di multa
(che alla fine non ha pagato perché il GdP ha stabilito che
aveva ragione lui!)
mm

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti