tu, ti fai troppi problemi

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

tu, ti fai troppi problemi

Messaggio di SunnyV » 17/02/2021, 0:33

@Catia73 @GiuseppeMonte capisco il vostro discorso, ma chi dice che i pesci sono nati e allevati in acquari con valori diversi da quelli di origine?
Io direi di non considerare la stragrande maggioranza dei negozi: lì i pesci ci stanno il meno possibile, tenuti in condizioni spesso al limite e nel prezzo che pagate i pesci che comprate è già calcolato anche l'ammortizzazione di tutti quelli che gli muoiono tra un arrivo e l'altro.
Per la questione "allevamento", invece le cose si complicano: diverse specie che si trovano comunemente negli acquari sono "di cattura", quelle di più facile allevamento spesso vengono comunque dai paesi di origine (e pure usassero l'acqua di rubinetto sarebbe facile immaginare che sia diversa dalla nostra.)
Diverso il discorso se avessimo la sicurezza che il tal pesce che acquistiamo viene da un allevamento x, italiano e che abbiamo dati certi su quali valori dell'acqua utilizzi per l'allevamento.
Ecco. La realtà è che la maggior parte delle volte non sappiamo da dove vengano i pesci che acquistiamo. E che i negozi sono spesso dei luoghi dove la maggior parte degli esemplari muore prima di essere venduta.
Poi ci sono le eccezioni.

Detto questo io non sono una fanatica del controllo dei valori e tantomeno un'interventista.
Io sono una fan dell'equilibrio ecosistemico, una "pondista" della scuola della manutenzione zero e della fitodepurazione. Ho fatto i primi test i quest'inverno dopo 6-7 anni dall'avvio della prima vasca e senza aver mai fatto un cambio d'acqua. Ma proprio perché amo questo tipo di gestione ho scelto il pond e i carassi, che si possono gestire così. Sto meditando il primo acquario e, se sarà, sarà senza filtro, fitodepurato e senza fertilizzazione. E sceglierò gli occupanti in base a questo!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato SunnyV per il messaggio:
Fiamma (17/02/2021, 15:36)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

tu, ti fai troppi problemi

Messaggio di cicerchia80 » 17/02/2021, 0:37

Stand by

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

tu, ti fai troppi problemi

Messaggio di Catia73 » 17/02/2021, 9:22

letti e riletti tutti. questi son dati scientifici.
sotto sotto il mio discorso è forse più etico.

nel mio modo di concepire la natura gli animali hanno il diritto di avere quello che meritano e noi avremmo il dovere di lasciargli quello che hanno ( o dovrebbero avere).
non condivido i luoghi dove li portiamo per nostro piacere e in extremis non condividerei neppure un acquario.
ma.
almeno dovremmo fare di tutto per dargli il meglio.

il fatto che in negozio ogni negoziante metta lacqua di rete che ha a disposizione (...) e che il pesce provenga da chissà quali valori ( o da cattura o da allevamento) e che sto pesce non viene accompagnato da una cartella di certificazione, non per la razza, ma per le sue necessità biologiche, e soprattutto che qualsiasi malattia ha non lo si cura perche costerebbe troppo mentre è piu facile ammortizzare il suo costo ( sta male ? meglio che lo butto piuttosto che lo curo, senno ci spendo in cibo gestione e tempo..)
mi lascia un po' titubante..
la velocità e la leggerezza con cui vengono messe al mondo e vendute le creature mi lascia come mi lascerebbe avere una pelliccia di ermellino.
voglio dire: i pesci vengono prodotti ( certo che é anche così) come un oggetto.
in questo sono un'ipocrita. no, non ho la pelliccia....
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

tu, ti fai troppi problemi

Messaggio di SunnyV » 17/02/2021, 14:34

@Catia73
E su questo siamo perfettamente d'accordo. Purtroppo evidentemente c'è una grave carenza normativa oltre che a un galoppante malcostume.
Basti pensare al fatto che sul benessere e tutela animale c'è un nugolo di regolamenti comunali spesso non coerenti tra loro e che danno indicazioni al più vaghe.
Non più tardi di una settimana fa ho trovato un post su Instagram di un negozio di acquariofilia e toelettatura (no comment...) di Roma che pubblicizzava una promozione di un kit boccia compianta in plastica + pesci rossi + mangime a prezzo speciale animali la detenzione di pesci in boccia in ogni caso in litraggio inferiore ai 30 litri.
I pesci sono considerati animali di serie b quando va bene, "arredamento" in molti casi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato SunnyV per il messaggio:
Fiamma (17/02/2021, 15:38)

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

tu, ti fai troppi problemi

Messaggio di Catia73 » 17/02/2021, 15:00

proprio così
poi siccome spesso sono di facile riproduzione in elevati numeri "valgono meno".

l'ignoranza dilaga. io stessa prima della mia vasca non avevo idea che un pesce rosso diventa 40 cm lungo.

certi negozianti/ commercianti son capaci di vendersi la madre ...

chi approda in questo forum ed è sanamente interessato almeno tenta di tenere le bestioline in modo dignitoso.
quando guardo le vasche in negozio guardo i pescetti uno per uno e penso " tu , caro ..., chissà in che casa capiterai. e tu invece. e tu..."
sono matta? non credo.
io non concepisco proprio il prelevare un essere per farne un nostro diletto.

giusto qualche tempo fa ho scoperto che mentre i cani di razza possono esser acquistati/ venduti, quindi "hanno un prezzo ", i cani bastardi no...
fortunati gli uni, e manco tanto perché ci si specula
(ho un amico che ha una bulldog che era stata buttata via dopo le prime cucciolate) quanto fortunati gli altri che possono venir adottati anche da chi non ha risorse.. e pur tuttavia molti di entrambi buttati come oggetti

ma qui vado molto OT!!

mah !
Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
Fiamma (17/02/2021, 15:39)
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

tu, ti fai troppi problemi

Messaggio di mmarco » 17/02/2021, 15:21

@Catia73 con tutto il cuore ti dico..... è argomento difficilissimo.
Noi siamo affetti da acquariofilite che è quel disturbo che ti fa avere un interesse notevolissimo verso i pesci.
Ma se ci domandiamo: è giusto tenerli in acquario?
Io casco in crisi.....

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Io so solo che ero piccolo che coltivavo questo interesse.
Spero, spero.....mi abbia fatto diventare un po' meno peggiore.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17595
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

tu, ti fai troppi problemi

Messaggio di Fiamma » 17/02/2021, 15:44

Catia73, guarda, sono assolutamente d'accordo sul commercio dei pesci...se dovessi lavorare in un negozio di acquari lo farei chiudere :))
Per quello raccatto trovatelli o casi patetici da rimettere in sesto....ormai una buona parte dei miei pesci sono "scarti" di chi non li voleva e li ha riportati al negozio, pesci cresciuti troppo per le loro vasche, pesci malati regalati dal negoziante, e così via adottando....e cercando di farli stare il meglio possibile...

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

tu, ti fai troppi problemi

Messaggio di SunnyV » 17/02/2021, 18:58

Catia73 ha scritto:
17/02/2021, 15:00
giusto qualche tempo fa ho scoperto che mentre i cani di razza possono esser acquistati/ venduti, quindi "hanno un prezzo ", i cani bastardi no...
fortunati gli uni, e manco tanto perché ci si specula
(ho un amico che ha una bulldog che era stata buttata via dopo le prime cucciolate) quanto fortunati gli altri che possono venir adottati anche da chi non ha risorse.. e pur tuttavia molti di entrambi buttati come oggetti
Ecco, anche su questo ci sarebbe tanto da dire... Perché un animale "costa" per tutta la vita ed è un dato di fatto. E il costo iniziale, anche quando è elevato, è solo una briciola di ciò che potrebbe servire per tutta la vita del cane.
Io ho una meticcia adottata. Ho speso 700€ per farle fare la sterilizzazione in laparoscopia, cosa che ha implicato un intervento più sicuro e ha evitato una convalescenza più lunga e "impegnativa". Lo rifarei mille volte. Stessa valutazione ho fatto per quanto riguarda il cibo. Nel bilancio familiare (e garantisco che è davvero misero) faccio in modo che ci sia sempre spazio per le attività cinofile che svolgiamo, l'assicurazione, gli antiparassitari e il veterinario (che si spera non serva mai).
Ma quanti si fanno i conti in tasca prima di prendere un cane? Tanto più se è gratis?
E poi c'è chi vuole il cane di razza "economico" acquistato da privati o peggio da "cagnari" (allevamenti multirazza che spesso trafficano cani da allevamenti dell'est Europa...) senza uno straccio di selezione e analisi sui genitori...
Certo, questo è OT, ma secondo me neppure troppo, perché non ci vedo nessuna differenza tra chi decide di "volere" un acquario e pretende che questo sia un "hobby" a costo zero senza tenere conto che si tratta di prendersi carico di esseri viventi, con esigenze, necessità e caratteristiche etologiche.

Ho comprato i miei primi 3 carassi nella totale ignoranza e con tutta probabilità due li ho uccisi (o forse erano malati e non me ne sono accorta). Il terzo è rimasto nascosto, nella vasca inadeguata in cui era, per due settimane finché non ne ho messi altri tre e finalmente è ricomparso. Da quei primi quattro pesci, dopo poco collocati in un pond da 300l, ora sono a probabilmente una cinquantina di carassi divisi in tre vasche, di cui tre in un quarto pond da 100l in salotto perché stavano soffrendo l'inverno in vasca all'aperto.

Da un po' ho deciso che non acquisterò più pesci se non da allevamenti "come dico io" (e uno credo anche di averlo trovato, anche dopo aver letto un post in cui dichiaravano che loro cedono i pesci solo a acquirenti "come dicono loro", come fanno anche i veri allevatori di cani), per il resto sono e saranno solo adozioni e salvataggi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato SunnyV per il messaggio (totale 2):
Fiamma (17/02/2021, 23:08) • Phenomena (18/02/2021, 13:50)

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

tu, ti fai troppi problemi

Messaggio di Catia73 » 17/02/2021, 22:17

mmarco ha scritto:
17/02/2021, 15:23
Io casco in crisi..
lo avevo intuito !
mmarco ha scritto:
17/02/2021, 15:23
so solo che ero piccolo che coltivavo questo interesse.
Spero, spero.....mi abbia fatto diventare un po' meno peggiore.
è molto bello quel che dici.
@};-

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Fiamma ha scritto:
17/02/2021, 15:44
negozio di acquari lo farei chiudere
Per quello raccatto trovatelli
hai la mia solida comprensione.
E grazie per quel che fai! non è per tutti. non é da tutti.
è una vocazione.

Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
SunnyV ha scritto:
17/02/2021, 18:58
Ma quanti si fanno i conti in tasca prima di prendere un cane? Tanto più se è gratis?
é proprio qui il punto. un animale dovrebbe avere un valore almeno monetario. prenderlo gratis incentiva a tenerlo per un po' e poi buttarlo.. lo fanno veramente in tanti, altrimenti i canili non sarebbero pieni!

Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
SunnyV ha scritto:
17/02/2021, 18:58
finalmente è ricomparso.
era stato snaturato...
SunnyV ha scritto:
17/02/2021, 18:58
per il resto sono e saranno solo adozioni e salvataggi.
ecco. pure per i pesci ci vorrebbero ( non dovrebbero volerci!) "canili"

grazie!
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
pippofix
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 19/11/20, 22:06

tu, ti fai troppi problemi

Messaggio di pippofix » 17/02/2021, 22:47

Ciao a tutti
Il punto è che il negoziante è prima di tutto un commerciante che deve far tornare i conti di un'azienda arrivando a creare profitto per cui alle volte la serietà e l’etica vengono meno.
Posso portare l’esempio personale.
Sono andato a comprare un compagno ad in pesce rosso che era arrivato di regalo a mia figlia e il negoziante mi ha rifilato altri tre pesci rossi senza chiedere la capacità dell’acquario facendo leva sulla mia ignoranza.
Questi sono finiti in una vasca di 60lt
Il primo pesce che avevo adesso è 20cm e gli altri poco meno.
Ora dico: se il negoziante avesse avuto etica mi avrebbe detto che già un pesce rosso in 60lt era stretto e sicuramente mi avrebbe venduto altri pesciolini per far compagnia al carasso.
Però non è stato così per cui adesso mi trovo ad un bivio: portare il pesce a cui siamo tutti affezionati in una vasca all’aperto o tenerlo in cattività giacchè ha sempre vissuto in acqua pulita e controllata?
Qual è il suo bene dopo 5 anni?
Stare in un ambiente casalingo con tutti i comfort in una vasca inadatta oppure libero in una pozza in acqua torbida?
Purtroppo non possiamo prendere una vasca adeguata al tipo di pesci che abbiamo per cui cosa fare?
La parte emotiva ha per la nostra famiglia una grande rilevanza tanto che a volte ci viene da pensare che sarebbe stato meglio non averli presi.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti