È tutto inutile, il pesce rosso va nella boccia

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

È tutto inutile, il pesce rosso va nella boccia

Messaggio di Dommenico888 » 14/12/2021, 12:48

simmy797 ha scritto:
14/12/2021, 10:00
Se tutti lavorassero così, avrebbero da mangiare comunque perchè quello sarebbe il modo normale di lavorare quindi tu cliente, sei costretto ad adeguarti a come lavora il mercato, abbandonando i propri capricci da 12enne.
Però dovrebbero farlo tutti i negozianti, finche lo fanno in pochi, al cliente che prende l'animale solo per un capriccio del figlio poco importa se non vuoi dargli un pesciolino perché cresce, lui può sempre rivolgersi ad un altro negoziante.
Il problema sta di fatto nella domanda a parere mio ~x( :-??
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18267
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

È tutto inutile, il pesce rosso va nella boccia

Messaggio di Pisu » 14/12/2021, 13:05

Elisaveta ha scritto:
13/12/2021, 23:34
Non darei tutta la colpa al negoziante, lui deve vendere per mangiare
Da un certo punto di vista sì.
Ma ormai il magazzino è un problema per tutti... quindi che senso ha costipare i pesci??
Metti uno, due, tre esemplari semmai e si va su ordinazione :-??
Tanto la quarantena in negozio ormai non la fa più nessuno

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

È tutto inutile, il pesce rosso va nella boccia

Messaggio di Fiamma » 14/12/2021, 14:10

Tranne rare eccezioni di pesci costosi il negoziante non guadagna granché sui pesci ( meno che mai sui Carassi) e nemmeno sugli acquari ma su tutto il resto: mangimi, ricambi, prodotti miracolosi ecc ecc

Posted with AF APP

Avatar utente
simmy797
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 25/08/19, 22:40

È tutto inutile, il pesce rosso va nella boccia

Messaggio di simmy797 » 14/12/2021, 14:28

Dommenico888 ha scritto:
14/12/2021, 12:48
Però dovrebbero farlo tutti i negozianti, finche lo fanno in pochi, al cliente che prende l'animale solo per un capriccio del figlio poco importa se non vuoi dargli un pesciolino perché cresce, lui può sempre rivolgersi ad un altro negoziante.
Il problema sta di fatto nella domanda a parere mio
Vero, ma la domanda si "dovrebbe" adeguare a quello che offre il mercato.
Poi per quello ho scritto che è uno di quei discorsi utopistici pieni di "se e ma" di cui, di fatto, non ce ne si fa nulla e sono fini a se stessi perchè tanto si parla di condizioni che mai avverranno.

Partiamo anche dal presupposto che da gente "normale", i pesci in generale, sono visti come animali di serie B, probabile causa, la loro taglia.
Passa dentro il tubo del cesso? Benissimo, ci vogliono 2 secondi per tirare lo sciacquone e pulirsi la coscienza.
#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

È tutto inutile, il pesce rosso va nella boccia

Messaggio di Dommenico888 » 14/12/2021, 16:24

simmy797 ha scritto:
14/12/2021, 14:28
la loro taglia
E ci aggiungerei anche il fatto che spesso non c'è una vera e propria interazione con l'animale, non si instaura un legame affettivo, ma ci si limita a nutrirli. Loro d'altra parte non desiderano un legame affettivo con l'uomo, ma solo mangiare e sopravvivere.
simmy797 ha scritto:
14/12/2021, 14:28
Passa dentro il tubo del cesso? Benissimo, ci vogliono 2 secondi per tirare lo sciacquone e pulirsi la coscienza
Questa è la triste realtà :( purtroppo secondo me stiamo parlando di qualcosa che mai si risolverà, la vedo difficile che si diffonda una conoscenza tale da evitare certi scempi :-??
Fiamma ha scritto:
14/12/2021, 14:10
Tranne rare eccezioni di pesci costosi il negoziante non guadagna granché sui pesci ( meno che mai sui Carassi) e nemmeno sugli acquari ma su tutto il resto: mangimi, ricambi, prodotti miracolosi ecc ecc
Concordo, ma vero è anche che la gente compra l'acquario perché vuole il pesce, non il pesce perché vuole l'acquario di solito. Nel senso, immagino sia più probabile che una famiglia si rechi in un garden a prendere pesce rosso e boccia piuttosto che in un negozio di animali che non ha pesci, ma ha ciò che lo stesso vende acquari.

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
Labro
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 07/11/21, 17:05

È tutto inutile, il pesce rosso va nella boccia

Messaggio di Labro » 14/12/2021, 17:14

Dommenico888 ha scritto:
14/12/2021, 16:24
Concordo, ma vero è anche che la gente compra l'acquario perché vuole il pesce, non il pesce perché vuole l'acquario di solito. Nel senso, immagino sia più probabile che una famiglia si rechi in un garden a prendere pesce rosso e boccia piuttosto che in un negozio di animali che non ha pesci, ma ha ciò che lo stesso vende acquari.
Si forse si, però io al negozio dove vado di solito , ho trovato molte mamme o papà che compravano il pesciolino rosso al bambino, molte volte anche due "per farsi compagnia", e la negoziante consigliava loro il cubetto piccolo 20x20 con la piantina finta ... cioè alla fine il negoziante deve vendere , e lo fa senza tener conto della vita del pesciolino, se muore magari ne prende un altro...
Luca

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

È tutto inutile, il pesce rosso va nella boccia

Messaggio di Dommenico888 » 14/12/2021, 17:41

Labro ha scritto:
14/12/2021, 17:14
cioè alla fine il negoziante deve vendere , e lo fa senza tener conto della vita del pesciolino, se muore magari ne prende un altro.
Ovvio e su questo non si discute. Parlavo del fatto che il negoziante non guadagna con la vendita dei pesci quanto con quella dell'acquario.

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
Labro
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 07/11/21, 17:05

È tutto inutile, il pesce rosso va nella boccia

Messaggio di Labro » 14/12/2021, 18:37

Il negoziante guadagna con tutto, i pesci daranno meno guadagno di un acquario, ma ne vendono molti di più.
Luca

Avatar utente
RedLotus06
star3
Messaggi: 1500
Iscritto il: 30/03/21, 19:31

È tutto inutile, il pesce rosso va nella boccia

Messaggio di RedLotus06 » 14/12/2021, 19:25

Dommenico888 ha scritto:
14/12/2021, 17:41
Parlavo del fatto che il negoziante non guadagna con la vendita dei pesci quanto con quella dell'acquario
Convincilo te uno che vuole due pesci rossi a prendere un 120 x 50 x 50

Aggiunto dopo 12 minuti 11 secondi:
Il fatto che il pesce sia un animale di serie B è radicato nelle menti della società, ma anche di uno colto, tanto perché non piange e non sanguina più di tanto :-??
Mettere un regolamento sui litri dell’acquario è impossibile, evita dei casi eclatanti di betta in 2 litri, ma dico io, nelle estati scorse riproducevo I betta, mio nonno fa l’olio e quindi ho diverse damigiane da 20 litri a bocca larga e tanti li metto li, ma chi cazzo mi fa un raid in cantina per denunciarmi ?
Yare Yare Daze

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

È tutto inutile, il pesce rosso va nella boccia

Messaggio di Dommenico888 » 14/12/2021, 20:31

RedLotus06 ha scritto:
14/12/2021, 19:37
mi fa un raid in cantina per denunciarmi ?
Gia, sarebbe difficile da proporre e da realizzare come idea quella dei controlli.
RedLotus06 ha scritto:
14/12/2021, 19:37
Convincilo te uno che vuole due pesci rossi a prendere un 120 x 50 x 50
Ovvio, ma io stavo dicendo che appunto è più facile che un negoziante venda un acquario/boccia/qualsiasi contenitore perché il cliente ha l'intenzione di avere un pesce (solitamente rosso), piuttosto che un negoziante venda un pesce perché il cliente è intenzionato ad avere un bell'acquario.
È solo una mia opinione :) scusate se mi sono spiegato male :-h

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti