Un po di ispirazione dalla natura

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Un po di ispirazione dalla natura

Messaggio di Saeros » 09/02/2021, 17:02

FAX22 ha scritto:
09/02/2021, 16:37
esatto ma in antitesi con la "Natura"
l'uomo fa parte della natura o si erge al di sopra?..punti di vista filosofici...
io sono dell'idea che abbiamo il compito dato dalla nostra "intelligenza", di fare i giardinieri su "vasta scala" preservando il più possibile i biotopi naturali incontaminati.
FAX22 ha scritto:
09/02/2021, 16:37
i pesci che abbiamo in un acquario pettinato di un acquariofilo stanno moooooolto meglio che in natura
la maggior parte dei pesci che teniamo in acquario, non hanno più nulla delle specie originali..
sono varianti ibridate in anni di selezioni...
etologicamente ed evolutivamente parlando, molte varianti che ci sono, non si sarebbero mai nemmeno evolute senza l'aiuto "umano"
molte altre invece, sono ancora wild...diciamo che se non altro, ogni essere vivente ha il "diritto" di vivere nel migliore dei modi possibili...
un discus selvatico sta meglio in acquario, o sta meglio in un fiume amazzonico pieno di predatori?...punti di vista.. i pesci non parlano, ma se parlassero cosa direbbero? :D
FAX22 ha scritto:
09/02/2021, 16:37
quindi non so se tutti i pesci o in generale gli animali domestici, potendo scegliere, sceglierebbero il "bosco" all' "ordinato giardino"
anche qui, se sono creature che si sono evolute con l'uomo e grazie al suo intervento e hanno una collocazione in un contesto rurale o alpino che esula dal "selvatico", staranno sicuramente meglio con il proprio compagno umano.
un cane non è un lupo, anche se ne condivide i lontani antenati...
trasferisci questo concetto a tutti gli animali "domestici"

una tigre sicuramente non è un animale domestico...magari vivrebbe per anni in uno zoo, accudita e sfamata ogni giorno...
ma sicuro che questo sia giusto?...anche qui, ogni contesto e ogni storia è a se, secondo me.. ;)

ciao!
S.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Un po di ispirazione dalla natura

Messaggio di FAX22 » 09/02/2021, 17:26

Saeros ha scritto:
09/02/2021, 17:02
i pesci non parlano,
acqua in bocca? :-$ :D
Saeros ha scritto:
09/02/2021, 17:02
ogni essere vivente ha il "diritto" di vivere nel migliore dei modi possibili...
quindi la Tigre wild dovremmo lasciarla nel biotopo naturale incontaminato, una buona parte dei pesci comprati al negozio sotto casa è giusto che ce li portiamo nel nostro bel cubetto brillante e risplendente di luce artificiale alimentati, viziati, puliti e coccolati come dei Re :D
...e il Panda? dove starebbe meglio? :-?

Io non mi sento di avere rimorsi di coscienza ad aver comprato dei corydoras dell'amazzonia anche se forse questo non è eticamente proprio corretto. :-??
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Un po di ispirazione dalla natura

Messaggio di Saeros » 09/02/2021, 18:10

FAX22 ha scritto:
09/02/2021, 17:26
acqua in bocca?
:-bd :))
FAX22 ha scritto:
09/02/2021, 17:26
quindi la Tigre wild dovremmo lasciarla nel biotopo naturale incontaminato
beh, paragonare una tigre del bengala a un gruppo di cory...non è proprio la stessa cosa :D :)
ma non per l'animale in se..ma per una serie di fattori che ne limitano il benessere oggettivo...il territorio di una tigre che si estende per kilometri quadrati, è un po' diverso da una gabbia, seppur grande, di un parco faunistico o peggio di un zoo o un circo...vivere, magari vive bene cmq..mi viene in mente il film madagascar..."LA NATUUUURAAA!" =)) ...
tornando ai pescietti, io sono per pochi pesci in tanto spazio e che arrivino tutti dallo stesso biotopo...almeno questa è la mia filosofia...
se voglio dei cory perchè mi piacciono, gli preparo una vasca degna...devono stare davvero larghi!
se voglio un cubetto da 40litri...beh...ci allevo le lumache (che arrivano a costo zero) e mi faccio il mio bel cespo di" insalata acquatica" che arreda ;) ...

Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
FAX22 ha scritto:
09/02/2021, 17:26
e il Panda? dove starebbe meglio?
i panda sono un discorso a parte...diciamo che ho una teoria che va contro tutto quello che si è fatto per salvarli...probabile che senza l'intervento umano nella loro salvaguardia, si sarebbero cmq estinti anche senza la nostra presenza...
un carnivoro che mangia bamboo per pigrizia di doversi cacciare la preda, e ne mangia a tonnellate perchè il suo stomaco non lo digerisce...e poi tutto il resto...diciamo che fa di tutto per non evolversi e perire :))
lasciassimo fare alla natura, in questo caso..ciao panda!
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Un po di ispirazione dalla natura

Messaggio di Fiamma » 10/02/2021, 0:48

Saeros ha scritto:
09/02/2021, 16:32
, cavallame vario
Ma dai, racconta :D anche io ho degli equini ( oltre a tutto il resto...)
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Saeros (10/02/2021, 7:38)

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Un po di ispirazione dalla natura

Messaggio di Saeros » 10/02/2021, 7:59

Fiamma ha scritto:
10/02/2021, 0:48
Saeros ha scritto:
09/02/2021, 16:32
, cavallame vario
Ma dai, racconta :D anche io ho degli equini ( oltre a tutto il resto...)
Off Topic
che ti racconto...sono animali fantastici (ma lo saprai)... :)
per me e per molti "umani" sono dei compagni di vita, forse ancor più di un cane o un gatto..
intelligentissimi, maestosi e armonici (anche si trattasse di un pony)...
io personalmente, vado a cavallo fin da piccolo...colpa di mia sorella che ha cominciato e mi ha trascinato con se nel primo maneggio..
lei poi ha continuato con cose un po' più da "elite" diciamo, alla british (salto, dressage)...
io che sono un contadinaccio rozzo tipo buttero, ho preferito un approccio più terra terra.. tipo un "cowboy padano" :)) ...
ma il rapporto simbiontico che si riesce a creare con un cavallo è qualcosa di unico (sarà per il fatto che alla fine è lui che ti accetta e ti porta con se..non il contrario)... :D
ora ne abbiamo un po', insieme a un mio amico, che ha anche un maneggio..
di personali ne ho 5.. una mustung, 3 cavalli italiani da sella (di cui uno nato l'anno scorso) e un murgese nero bellissimo e scotrosissimo :)) .
cmq è la famiglia del mio amico (che è anche titolare della tenuta), che manda avanti la baracca, diciamo...
io ogni tanto passo ad aiutare, ma faccio tutt'altro lavoro... però appena posso, sono la :D
(causa lock-down poi, il poter girare coi miei cavalli e la famiglia, per le campagne quasi tutti i giorni, non ha avuto prezzo)
Questi utenti hanno ringraziato Saeros per il messaggio:
Fiamma (10/02/2021, 11:08)
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Un po di ispirazione dalla natura

Messaggio di FAX22 » 10/02/2021, 11:26

Saeros ha scritto:
09/02/2021, 18:13
se voglio dei cory perchè mi piacciono, gli preparo una vasca degna...devono stare davvero larghi!
:-t
...però si parlava di scelte tra natura selvaggia e acquario pettinato e non (rimanendo con la metafora di Certcertsin) di scelta tra megavilla con piscina o monolocali popolari...ovvero di scelta tra vivere nel bosco naturale modellato solo da Dio o nel curato giardino artificiale progettato da Renzo Piano :-?
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Un po di ispirazione dalla natura

Messaggio di Saeros » 10/02/2021, 11:59

FAX22 ha scritto:
10/02/2021, 11:26
...però si parlava di scelte tra natura selvaggia e acquario pettinato e non (rimanendo con la metafora di Certcertsin) di scelta tra megavilla con piscina o monolocali popolari...ovvero di scelta tra vivere nel bosco naturale modellato solo da Dio o nel curato giardino artificiale progettato da Renzo Piano
io oltre a quello, aggiungo anche il benessere dell'animale...
per stare sugli animali domestici ;) ...una gallina vivrebbe bene anche in un capannone chiuso con altre centinaia di suoi simili se ha lo spazio per "sgambettare"..
però... se la metti su un terreno aperto, ampio e con tanta bella "verdura"..la vedi al massimo del suo splendore.. vedi tutte le sfaccettature del suo comportamento oltre che a un miglioramento proprio di salute, che viene rispecchiato dalla bellezza del piumaggio e quant'altro..

il ricreare un ansa fluviale, una sponda di lago africano, un rio messicano in un acquario, oppure fare un praticello inglese con suite 5 stelle con centro SPA per pesci, non è importante a mio parare...
l'importante secondo me è dare agli animali che ospitiamo, il miglior luogo possibile per poter vivere degnamente.
se copri il fondale di un praticello e poi ci metti dei cory, non vivranno bene.. nemmeno se hai una vasca da 400litri.
l'importante è dare a tutti il giusto spazio e cercare di allevare i pesci secondo e loro esigenze...

poi personalmente (credo si sia capito), sono più orientato nel creare dei biotopi "brutti e sporchi" (ma non tutti come abbiamo visto) ma tanto "veritieri" e tenerci li i pesci, badando principalmente alle loro esigenze...
però non mi precludo anche vasche di "insalata mista", semplicemente perché mi piace il giardinaggio! e se ci scappa qualche pescetto, sicuramente non starà in un cubetto da 40litri (li al massimo ci tengo le lumachine)... ;)
Questi utenti hanno ringraziato Saeros per il messaggio:
Fiamma (10/02/2021, 13:26)
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Un po di ispirazione dalla natura

Messaggio di FAX22 » 10/02/2021, 14:34

Saeros ha scritto:
10/02/2021, 11:59
il ricreare un ansa fluviale, una sponda di lago africano, un rio messicano in un acquario, oppure fare un praticello inglese con suite 5 stelle con centro SPA per pesci, non è importante a mio parare...
l'importante secondo me è dare agli animali che ospitiamo, il miglior luogo possibile per poter vivere degnamente.
...non riesco a spiegarmi :) : il nocciolo del 3d se ho capito bene, partiva dal presupposto che è meglio fare un acquario più simile all'ambiente naturale sacrificando persino una certo benessere per i pesci che vivrebbero come se fossero in natura ma con forse una vita un po più difficoltosa (non so come dire)...si sa che la Natura sa essere anche molto rigorosa e non fa favoritismi tra le specie (già da prima dell'essere umano intelligente la Natura faceva per es selezione e da sempre condanna alcune specie (non meritorie) all'estinzione...
cioè a parità di vita degna le priorità sono a favore:
- di un acquario per es melmoso come l'ansa di un fiume naturale che però magari intorpidisce l'acqua e presenza di molte alghe...?
- o di un acquario per es in cui le piantine sono sistemate con delle regole precise per es, l'acqua è cristallina con valori perfetti cibo sempre di qualità elevata, ecc.?
la riflessione di @Giueli posta in questo topic non è banale, anzi ^:)^
Ai posteri l'ardua sentenza :))

PS anche a me piacciono i cavalli anche se non ne ho mai toccato uno neanche da lontano :))
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Un po di ispirazione dalla natura

Messaggio di Saeros » 10/02/2021, 15:34

FAX22 ha scritto:
10/02/2021, 14:34
are un acquario più simile all'ambiente naturale sacrificando persino una certo benessere per i pesci
questo non è sempre vero, secondo me :) ...
innanzitutto perché se non si fanno "fritture di pesce", ma si cerca di allevare poche specie compatibili e non aggressive tra di loro, che vengono dallo stesso areale di appartenenza e in numero congruo allo spazio a disposizione, sfido qualunque pesce a non preferire le condizioni di vita e valori di acqua di dove si è evoluto.
ma questo anche solo per mero rispetto verso l'animale stesso, che ha scelto quel posto come casa sua o anche solo perché l'evoluzione ce l'ha messo li. ;)
in un acquario gestito bene, non ci sono predatori, tutti i pesci a parità di condizioni, vivono meglio se ti avvicini il più possibile nel riprodurre "casa loro" IMHO.
per dire: un Ameiurus melas (pesce gatto) sta bene nel pantano e nella melma sul fondo dei fiumi a scorrimento lento o nei laghi e stagni...anche se non disdegna di stare in acqua pura e limpida per brevi tragitti....ma quando può ritorna nella melma perchè si sente protetto e al sicuro..
al contrario una trota, se la metti in uno stagno, perisce e muore, perchè abituata ad acque super-ossigenate, cristalline e con corrente forte.
poi quasi tutti i pescetti che alleviamo, non stanno male nemmeno nei giardini perfettamente tenuti e potati...ma sono punti di vista umani... :D
ritorno sul discorso iniziale.. la natura ci insegna come tutto sia in precario equilibrio, basta guardarla e imparare da lei cose che abbiamo dimenticato da tempo. :)
(ormai filosofeggio..meglio smetter =)) )
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16106
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Un po di ispirazione dalla natura

Messaggio di Giueli » 24/03/2021, 21:30

@marcello ... tutto per te... :D

Come vedrai, abitano zone totalmente spoglie con solo alghe,così come anse più tranquille ed intricate del fiume, tipo il mio layout :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio (totale 2):
Starman (24/03/2021, 21:45) • marcello (25/03/2021, 7:05)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti