Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
Scardola
- Messaggi: 1629
- Messaggi: 1629
- Ringraziato: 348
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo"
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “dark jade”
Bucephalandra “lamandau blue”
Marsilea hirsuta
Bacopa caroliniana
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (pochissima)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Caridina multidentata (C. japonica): 6.
Neocaridina davidi "Yellow" (non saprei quante)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: accoppate dal no-planaria.
Ibridi Endler-Guppy: ho dato via gli ultimi 3 rimasi.
NOTA: ho avuto Neocaridina davidi "Red Cherry", estinti in 3 anni, erano >200 prima di inserire gli Endler, provenienti dal mio vecchio caridinaio.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.4-7.5
GH: 13
KH: 9
Conducibilità: 560 µS/cm
"Quasi" senza filtro: filtro a spugne ed aeratore, come pompa di movimento.
Gestione low-tech e PMDD con parsimonia.
Niente anidride carbonica, in colonna SeachemTrace (oligoelementi), potassio, magnesio, ferro chelato da PMDD, fosfato di potassio Q.B. per mantenere PO43- = 2 mg/l, Seachem Nitrogen, qualche pastiglia da fondo per le Cryptocoryne.
-
Grazie inviati:
188
-
Grazie ricevuti:
348
Messaggio
di Scardola » 23/12/2021, 12:04
Pinny ha scritto: ↑02/05/2021, 11:25
Questa mattina sono stata al garden e ho fatto una foto al bonsai che ospita alla base, l'erba epatica
IMG_20210502_101017.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
Il proprietario del garden, mi ha detto che il vivaio da cui si fornisce, è invaso da questa erba, è infestante. Questo mi incoraggia a coltivarla, sperando in un successo
Le epatiche sono bellissime!
Però fanno un po' di testa loro.
Parecchi anni fa volevo provare a coltivarle proprio su dei bonsai (interesse che poi ho abbandonato), ma non hanno mai attecchito. Me le sono invece ritrovate spontanee in un vaso di Bletilla abbandonato da un parte sul balcone, poi sono scomparse pure da lì.
Comunque anche a Roma le vedo spesso nei vasi dei bonsai coltivati nei vivai.
Scardola
-
Pinny
- Messaggi: 3731
- Messaggi: 3731
- Ringraziato: 1070
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
212
-
Grazie ricevuti:
1070
Messaggio
di Pinny » 23/12/2021, 12:34
Scardola ha scritto: ↑23/12/2021, 12:04
a Roma le vedo spesso nei vasi dei bonsai coltivati nei vivai
Mi hanno detto che nei vivai, sono infestanti

Pinella
Abitua il tuo intelletto al dubbio e il tuo cuore alla tolleranza.
Pinny
-
Pinny
- Messaggi: 3731
- Messaggi: 3731
- Ringraziato: 1070
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
212
-
Grazie ricevuti:
1070
Messaggio
di Pinny » 20/01/2022, 16:02
Ho trovato specie diverse, o sono le stesse in diversi stadi?
Marchantia.png
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Quelle in alto a destra, hanno dei semi neri, non so se si riescono a vedere...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
- marcello (21/01/2022, 14:22)
Pinella
Abitua il tuo intelletto al dubbio e il tuo cuore alla tolleranza.
Pinny
-
marcello

- Messaggi: 5141
- Messaggi: 5141
- Ringraziato: 838
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
649
-
Grazie ricevuti:
838
Messaggio
di marcello » 20/01/2022, 17:34
Quella in alto a destra non mi pare Marchantia , le altre due sì.

marcello
-
marcello

- Messaggi: 5141
- Messaggi: 5141
- Ringraziato: 838
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
649
-
Grazie ricevuti:
838
Messaggio
di marcello » 21/01/2022, 16:49
Marselo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marcello
-
SunnyV

- Messaggi: 316
- Messaggi: 316
- Ringraziato: 61
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: Pesci rossi
- Altre informazioni: Due vasche fitodepurate all'aperto!
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
61
Messaggio
di SunnyV » 22/01/2022, 9:59
Pinny ha scritto: ↑23/12/2021, 12:34
Mi hanno detto che nei vivai, sono infestanti
Io lavoro in vivaio e confermo che è un'infestante praticamente immortale. Cresce in qualsiasi condizione, peggiore è la qualità del terriccio più cresce!
Se colonizza gli alveoli di riproduzione soffoca le giovani piante, nei vasi delle piante più cresciute crea un feltro di diversi centimetri di spessore... Praticamente un flagello.
Dove lavoro ora siamo quasi esenti, ma ci è bastato utilizzare una rimanenza di torbaccia pessima per ritrovarcene un po'.
Fuori dal mio ambito professionale la trovo affascinante anche io... Al lavoro la odio!

Posted with AF APP
SunnyV
-
marcello

- Messaggi: 5141
- Messaggi: 5141
- Ringraziato: 838
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
649
-
Grazie ricevuti:
838
Messaggio
di marcello » 01/02/2022, 15:24
@
Pinny
Quelle piccole " cose verdi " , sai di cosa si tratta ?
Marselo.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marcello
-
Pinny
- Messaggi: 3731
- Messaggi: 3731
- Ringraziato: 1070
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
212
-
Grazie ricevuti:
1070
Messaggio
di Pinny » 01/02/2022, 16:02
Non saprei, io mi limito ad ammirare i muschi e le piante strane, tu sei più informato!

Pinella
Abitua il tuo intelletto al dubbio e il tuo cuore alla tolleranza.
Pinny
-
marcello

- Messaggi: 5141
- Messaggi: 5141
- Ringraziato: 838
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
649
-
Grazie ricevuti:
838
Messaggio
di marcello » 01/02/2022, 16:29
La confronto poi con la tua.
Anch' io li osservo ma non sono bravo
Alcuni muschi tropicali ( con foglia " larga " è un lichene ).
Marselo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marcello
-
Pinny
- Messaggi: 3731
- Messaggi: 3731
- Ringraziato: 1070
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
212
-
Grazie ricevuti:
1070
Messaggio
di Pinny » 01/02/2022, 16:35
Ho trovato dei muschi particolari, ma non li ho ancora fotografati, chissà se li conosci
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Non ci speravo molto, ma lo sfagno che ho inumidito, sta tornando vivo

Pinella
Abitua il tuo intelletto al dubbio e il tuo cuore alla tolleranza.
Pinny
Chi c’è in linea
Visitano il forum: AleFrost, Google Adsense [Bot] e 6 ospiti