Vasche virtuali

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Miciomiaoo
star3
Messaggi: 246
Iscritto il: 06/03/14, 10:03

Vasche virtuali

Messaggio di Miciomiaoo » 26/03/2014, 22:25

Ciao a tutti gli esperti, ciao a tutti i novellini come me!

Dall'alto della vostra esperienza, o inesperienza: in un archivio digitale che vi faciliti la gestione delle vostre vasche, quali aspetti non potrebbero mancare?
Che so: uno storico delle misurazioni dei vari valori mi sembra una funzionalità scontata, ma cos'altro ci vedreste voi?

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Vasche virtuali

Messaggio di enkuz » 27/03/2014, 9:19

Io tengo delle foto... che ho fatto in tempi diversi (dai primi giorni dall'allestimento alle fasi successive).
Penso che non serva altro.

Nonostante sono uno abbastanza tecnologico, i valori delle mie vasche li segno semplicemente su un calendario... lì annoto tutto... mi interessa più che altro ricordare le date delle varie manutenzioni che faccio, i valori li misuro ogni tanto senza cadenze precise.

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Vasche virtuali

Messaggio di Tsar » 27/03/2014, 10:22

Io ho fatto un file excel con lo storico delle misurazioni (e grafico annesso), un calendario per le fertilizzazioni, un calendario per la somministrazione del cibo (vario parecchio), una tabella con tutte le piante immesse ed informazioni riguardo le necessità e i sintomi da carenze.
In una sottocartella poi ho le foto sia d'insieme che dei primi piani delle piante per poterle confrontare facilmente con la situazione attuale.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Vasche virtuali

Messaggio di Stifen » 27/03/2014, 14:24

Beh, vedo che non sono l'unico pignolo ^_^

Oltre alla fertilizzazione io ci metto pure le ppm della vasca che se un giorno diventa più grande o cambio fertilizzanti saprò come comportarmi (in realtà si fa presto a fare le proporzioni)... e da gran spilorcio quale sono ho messo pure una scheda con tutte le spese per la vasca, ma lo sconsiglio poichè poi fà venire i sensi di colpa!!!

Nelle varie schede poi ci sono alcuni conti per le dosi con cui preparo i flaconi del PMDD
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Vasche virtuali

Messaggio di Saxmax » 27/03/2014, 14:42

Non sottovalutate il forum come risorsa per la vostra "memoria digitale" delle vasche.

Le foto, i video, i valori, i dosaggi di fertilizzante che usate, e quant'altro vi venga in mente possono essere riportati nel vostro topic di presentazione della vasca, che può facilmente diventare per voi uno "storyboard" dell'andamento delle cose! :-bd
Con, in più, l'indubbio vantaggio di poter richiedere nel mentre consigli alla community sull'andamento della vasca. ;)

A me in passato era servito moltissimo, per tenere traccia dell'andamento delle cose in vasca. :)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Vasche virtuali

Messaggio di Rox » 27/03/2014, 18:27

Saxmax ha scritto:Non sottovalutate il forum come risorsa
Grandissima idea! :-bd
Non dimentichiamo che il forum mette automaticamente l'orario e la data, qualsiasi cosa scriviamo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Vasche virtuali

Messaggio di Stifen » 27/03/2014, 18:50

Io la butto li... la presentazione della vasca io l'avevo intesa come "presentazione" e tanti come me potrebbero pensare: la mia più che una vasca sembra un WC se paragonate a quelle che si vedono qui in forum e mi vergono a metterla (giusto per rendere l'idea).

Un diario invece, o come dice il caro SaxMax intesa come memoria digitale, è una cosa diversa: racconta la partenza e i vari problemi della vasche, magari suddivise per biotopo che potrebbero aiutare molti a capire le varie evoluzioni... è diversa dall'aprire un topic specifico, ma è specifico su una vasca... scappo che mia figlia piange, ma poi torno!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Vasche virtuali

Messaggio di Saxmax » 27/03/2014, 21:11

Stifen ha scritto:la mia più che una vasca sembra un WC se paragonate a quelle che si vedono qui
Se la pensi così, ancora di più ti sorprenderai, fra qualche mese, di cosa è possibile ottenere con l'aiuto del forum.

Prima di conoscere questa combriccola di psicopatici la mia vasca dei pesci rossi era una cosa del genere (ripulita prima di fare la foto)

Immagine

Dopo poco diventò questo:

Immagine

Quindi ti posso garantire che avere un "datario" con cosa si è fatto, come si è fatto, e di come tali interventi abbiano avuto effetto nel tempo è impagabile. A me ha aiutato moltissimo, nel capire cosa sbagliavo, dove sbagliavo, e come migliorarmi. Lo consiglio a tutti quelli che ci leggono.
La sezione "presentaci il tuo acquario" non serve a "bullarsi" di quanto è figa la nostra vasca, ma a mostrare alla community come tanno le cose, ed avere nel caso le dritte giuste per migliorare.
Vista in quest'ottica, chissenefrega se la vasca sembra "un cesso", in poco tempo diventerà una reggia! :-bd

Poi, non voglio spingere nessuno. Ma secondo me è davvero un'occasione. :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Miciomiaoo
star3
Messaggi: 246
Iscritto il: 06/03/14, 10:03

Re: Vasche virtuali

Messaggio di Miciomiaoo » 27/03/2014, 21:59

Fermi tutti, non sto togliendo alcuna importanza al forum, ansi!

Se ho trovato il 'coraggio' di riempirla d'acqua questa vasca, che é rimasta a secco per qualche mese qui accanto a me... beh é sopratutto per il supporto trovato su diversi forum online!

La qualità dei consigli ricevuti da gente con esperienza é qualcosa di impagabile!

È vero che tramite un topic io possa risalire alla storia della mia vasca, ma é altresì vero che un sistema che mi permetta di inserire regolarmente la misurazione dei miei valori, che mi informi su delle attività regolari pianificate (fertilizzazione? potatura? cambio acqua?), che mi mostri automaticamente dei grafici potendo inserire delle note (un grafico che mi visualizzi i valori degli ultimi 6 mesi, sapendo che al secondo mese ho inserito la CO2? magari a nessuno frega niente, ma sono aspetti che secondo me possono trovare interesse se confrontati con diverse casistiche!).

Forse sono soltanto un maniaco della tecnologia, sicuramente non é un aspetto fondamentale per la gestione della vasca... ma credo che si possano poi estrapolare informazioni potenzialmente interessanti

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Vasche virtuali

Messaggio di Saxmax » 27/03/2014, 22:30

Miciomiaoo ha scritto:ma credo che si possano poi estrapolare informazioni potenzialmente interessanti
Indubbiamente! :-bd
Era solo per dare il mio contributo personale alla discussione relativa ai mezzi per tenere uno "storico" delle operazioni in vasca. Mi sembrava giusto segnalare questa possibilità, visto che con me ha funzionato bene ed è semplicissima, basta sfruttare il forum. Tutto li. :-bd

Di excel io ne "sò 'na sega" come si suol dire ( =)) ), quindi non avrei mai potuto produrre un foglio come quello che hai tu.
Anzi, se lo ritieni, potresti condividerlo sul forum, con le dovute spiegazioni. Magari possiamo in qualche modo renderlo disponibile agli utenti. :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti