Pagina 4 di 22

Paciosa palude asiatica

Inviato: 26/05/2018, 18:06
di Dandano
Faccelo vedere in parata @-)

Paciosa palude asiatica

Inviato: 26/05/2018, 19:40
di Elisabeth
Ma mi ero persa la presentazione ufficiale ~x(
È bellissimo :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: Proprio Giueli style ^:)^
I pesci sono perfetti per questo allestimento :x

Paciosa palude asiatica

Inviato: 26/05/2018, 19:55
di Giueli
Dandano ha scritto: Faccelo vedere in parata
Prossimo obbiettivo parata...💪🏻💪🏻💪🏻... vado di specchietto... :-?
Elisabeth ha scritto:
26/05/2018, 19:40
Ma mi ero persa la presentazione ufficiale ~x(
È bellissimo :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: Proprio Giueli style ^:)^
I pesci sono perfetti per questo allestimento :x
Grazie... :-*

Paciosa palude asiatica

Inviato: 26/05/2018, 23:30
di Dandano
Giueli ha scritto: vado di specchietto...
Con le femmine non va mai in parata?

Paciosa palude asiatica

Inviato: 26/05/2018, 23:34
di Giueli
Dandano ha scritto: Con le femmine non va mai in parata?
Sempre... :D ma beccarlo in foto è difficile... ~x( con lo specchietto potrei gestirlo meglio per la foto mi sa... :-??

Paciosa palude asiatica

Inviato: 26/05/2018, 23:39
di Dandano
Giueli ha scritto: con lo specchietto potrei gestirlo meglio per la foto mi sa...
Io non ce l'ho mai fatta con lo specchietto :(

Paciosa palude asiatica

Inviato: 27/05/2018, 6:49
di gem1978
Dandano ha scritto: Io non ce l'ho mai fatta con lo specchietto
Perché tu usi quello per le allodole... ci vuole quello per gli splendens ...
:D
► Mostra testo

Paciosa palude asiatica

Inviato: 27/05/2018, 8:52
di grimm
complimenti per la vasca che e' bellissima.
da bonsaista pero' mi lascia perplesso l'uso di legno di olmo e ancora piu' quello di vite che, soprattutto il secondo, non sono legni molto durevoli...
avere pezzi di legno marcescenti non potrebbe causare problemi all'acqua?

Paciosa palude asiatica

Inviato: 27/05/2018, 9:31
di Giueli
Dandano ha scritto: Io non ce l'ho mai fatta con lo specchietto
Vediamo che mi invento... :-?
gem1978 ha scritto:
Dandano ha scritto: Io non ce l'ho mai fatta con lo specchietto
Perché tu usi quello per le allodole... ci vuole quello per gli splendens ...
:D
► Mostra testo
8-|
grimm ha scritto: avere pezzi di legno marcescenti non potrebbe causare problemi all'acqua?
In generale si nel particolare non me ne preoccupo... :D

Ti dico il perché: la velocità di decomposizione oltre che dalla durezza del legno è data soprattutto dalla carica batterica,in questo acquario così come nell’ rio negro che ho i valori sono estremi (parlando di acquari) cioè pH sotto il 6 durezze non misurabili inoltre l’acqua è ferma(soprattutto in questo coi betta) quindi poco ossigenata (fattore limitante per i batteri insieme al pH),ciò porta ad avere una carica batterica molto bassa e rallentata ,tanto che le foglie di quercia che in acquari “normali” di decompongono in qualche settimana qui durano mesi ,ne ho alcune da 4 mesi intatte ... @-)

Paciosa palude asiatica

Inviato: 06/06/2018, 17:01
di Giueli
:D

Piccolo aggiornamento prima di oscurare tutto con un bel estratto di quercia...😎
C902C584-FF1B-416F-BE89-97A68DB64438.jpeg
2F586178-68E2-4E19-993D-7BDACC763C2F.jpeg
CF3FBCB1-BC8F-4557-9B6F-D5606AB0365C.jpeg
AA99E8AA-12B8-4C15-B509-7A36B0E9E955.jpeg
A3CC9873-88B7-4E30-B35E-ED406B1E17F9.jpeg