100 litri, 2 oranda che arriveranno

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Contact82
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 25/09/24, 18:50

100 litri, 2 oranda che arriveranno

Messaggio di Contact82 » 25/09/2024, 22:18

Buonasera a tutti, primo post di "presentazione" per me e per il progetto.
 
Ho avuto un altro paio oranda in passato in vasche molto basic e sottodimensionate, ad ogni modo uno dei due ha trascorso più di 10 anni con me. Ora mia figlia di 5 anni mi ha chiesto di allestire assieme un acquario per una coppia di oranda, e non ho saputo dire di no (tanti anni fa mia moglie mi ha chiesto di custodire un albero bonsai, oggi ne ho più di un centinaio....spero di farmi trascinare di meno dal mondo degli acquari altrimenti la vedo nera 😁)
 
Inizierò con un Jewel Rio 125 che ho avviato ieri con acqua di rubinetto , con l'idea se tutto va per il meglio di allestire in futuro una vasca molto più grande o un laghetto in giardino. Mi sono affidato ad un negozio specializzato della mia zona abbastanza noto, che mi ha fornito la ghiaia scura per il fondo, un legno a cui ho ancorato una anubias burteri ed un microsorum, continuerò con un altro legno da allestimento e con una limnophila ed una galleggiante eventualmente per ombreggiare l'anubias.
 
Al momento l'acquario andrà così senza pesci per 4-6 settimane per poi verificare i valori ed eventualmente procedere ai nuovi arrivi. Inizierò con 4-5 ore di illuminazione LED di serie del Rio.
 
Raccomandazioni/consigli spassionati? In merito all'analisi dell' acqua, quali sono i must have da avere ad ogni costo?
 
 
P.s. posso cominciare con una domanda che può sembrare stupida? Eventualmente segnalatemi la sezione "domande stupide" così posto lì....le piante possono essere inserite in acquario con il cestello e la lana in cui vengono vendute o necessariamente vanno ripulite le radici e "svasate"? Grazie a chi mi risponderà 
 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17539
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

100 litri, 2 oranda che arriveranno

Messaggio di Fiamma » 25/09/2024, 23:02

Ciao ​Contact82,
Le piante vanno per forza svasate e ripulite dalla lana. 
Ti consiglio un'altra pianta rapida al posto della Limnophila che verrà mangiata in tempo zero.Meglio l'egeria che resiste molto meglio e si adatta meglio all'acqua di rubinetto che è generalmente dura ( il che va bene per i pesci rossi)
Le analisi della tua acqua di rubinetto per legge le trovi in rete, cerca sul sito del tuo gestore idrico e riportale qui con uno screenshot ( tasto Aggiungi file)
Ti servono in più dei test a reagente per NO2-, NO3- e NH3-NH4.
Per il pH puoi prendere un pHmetro elettronico, lo trovi a poco su Amazon insieme al conduttivimetro che può essere utile per la fertilizzazione. 
Se non lo hai ancora letto, dai un'occhiata qui 
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/

 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Contact82 (26/09/2024, 13:42)

Avatar utente
Contact82
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 25/09/24, 18:50

100 litri, 2 oranda che arriveranno

Messaggio di Contact82 » 25/09/2024, 23:30

Eccomi con i valori dell'acqua trovati online
 
pH 7.6
Conduttività 366
Torbid. 0.4
Ferro <20
Piombo <1
Nickel <2
Manganese <5
Arsenico 1
NO3-. 42
Durezza 18.7
Zinco <50
Fluoruri <0.1
Cloruro 9
Solfati 17
Sodio 2
Calcio 58
Magnesio 10
 
In merito alle piante domani svaso e lavo le radici, ho letto l'utilissimo articolo!!!grazie!!! Inizio a procurarmi i tester

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

100 litri, 2 oranda che arriveranno

Messaggio di roby70 » 26/09/2024, 8:49


Contact82 ha scritto:
25/09/2024, 23:30
Eccomi con i valori dell'acqua trovati online

i bicarbonati non sono riportati? comunque puoi provare a calcolarti il GH con i valori sopra; qui c'è scritto come fare: 

Aggiunto dopo 42 secondi:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? - Acquariofilia Facile
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Contact82 (26/09/2024, 13:42)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

100 litri, 2 oranda che arriveranno

Messaggio di Will74 » 26/09/2024, 9:02


Contact82 ha scritto:
25/09/2024, 23:30
NO3-. 42
:-o  pensavo di essere solo io ad averli così alti dal rubinetto... ah ok ho letto il tuo profilo siamo in zona​ :))  però la tua è più tenera come acqua ​ :-?
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Contact82
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 25/09/24, 18:50

100 litri, 2 oranda che arriveranno

Messaggio di Contact82 » 26/09/2024, 13:42


roby70 ha scritto:
26/09/2024, 8:49

Contact82 ha scritto:
25/09/2024, 23:30
Eccomi con i valori dell'acqua trovati online

i bicarbonati non sono riportati? comunque puoi provare a calcolarti il GH con i valori sopra; qui c'è scritto come fare:

Aggiunto dopo 42 secondi:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? - Acquariofilia Facile

Grazie mille! Quindi avrei GH 10,38... bicarbonati non pervenuti 🤨

Avatar utente
Contact82
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 25/09/24, 18:50

100 litri, 2 oranda che arriveranno

Messaggio di Contact82 » 26/09/2024, 15:05


Will74 ha scritto:
26/09/2024, 9:02

Contact82 ha scritto:
25/09/2024, 23:30
NO3-. 42
:-o pensavo di essere solo io ad averli così alti dal rubinetto... ah ok ho letto il tuo profilo siamo in zona​ :)) però la tua è più tenera come acqua ​ :-?

Essendo in zona magari abbiamo quantità simili di bicarbonati nell'acqua??? Ho cercato anche altre analisi ma proprio non trovo il dato...bho

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

100 litri, 2 oranda che arriveranno

Messaggio di Will74 » 26/09/2024, 15:36

​Ciao
Contact82 ha scritto:
26/09/2024, 15:05
magari abbiamo quantità simili di bicarbonati nell'acqua
No, ho controllato il mio gestore (gruppo CAP), nella mia acqua ho il doppio del tuo GH 20.8 (Ca 103, Mg 26) quindi è presumibile che io abbia valori di bicarbonati molto diversi dai tuoi.
Di uguale abbiamo i nitrati a 42 che non sono una bella cosa se devi usarla al 100%, io ci taglio quella di osmosi, me la faccio andare bene diciamo e mi fanno da fertilizzante.
Comunque sono a 256 (KH 11,8).
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Contact82
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 25/09/24, 18:50

100 litri, 2 oranda che arriveranno

Messaggio di Contact82 » 26/09/2024, 16:26


Will74 ha scritto:
26/09/2024, 15:36
io ci taglio quella di osmosi

Eh sì c'è un bel po' di differenza. Appena mi arrivano i test NO3- verifico e sperimento poi anche il "taglio" con demineralizzata o da osmosi

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

100 litri, 2 oranda che arriveranno

Messaggio di Will74 » 26/09/2024, 16:42


Contact82 ha scritto:
26/09/2024, 16:26
verifico e sperimento poi anche il "taglio"
Con il tuo GH (e i tuoi pesci) non puoi tagliare molto sei già bassino, se ti arriva anche il test del KH verifichi direttamente (conoscere i bicarbonati ha lo scopo di determinare il KH dell'acqua di rete per vedere come muoversi, ma visto che hai già riempito con il test del KH in vasca fai prima ​ :D )

Contact82 ha scritto:
25/09/2024, 22:18
negozio specializzato della mia zona
quale? se posso, sono curioso
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zakalwe e 5 ospiti