120 litri no filtro? Possibile?
- roby70
- Messaggi: 43384
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
120 litri no filtro? Possibile?
È un gruppo di neon assieme all’ancistrus?
Per dire.. questo era il mio con i pesci rossi e l’acqua non la cambiavo quasi maiÈ un gruppo di neon assieme all’ancistrus?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- pietro19
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
-
Profilo Completo
120 litri no filtro? Possibile?
Sicuramente le piante aiutavano tanto, a me qualsiasi pianta mettevo spariva in 2 giorni con gli oranda
I neon come pesci di secondo piano andrebbero anche bene ma se devo tenere solo loro no, sono troppo piccoli
Sicuramente le piante aiutavano tanto, a me qualsiasi pianta mettevo spariva in 2 giorni con gli oranda
I neon come pesci di secondo piano andrebbero anche bene ma se devo tenere solo loro no, sono troppo piccoli
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
120 litri no filtro? Possibile?
se ne metti in quantità ( in 80 cm almeno una ventina) e con una vegetazione abbondante, anche se piccoli li vedi bene!
Altrimenti un bel gruppo di Melanotaenia Precox.
In 80 cm pesci molto grandi non è che ne puoi mettere...forse una coppia di Trichogaster lalia o, ma un pò al limite, di Trichopodus Leeri con gruppo di Trigonostigma, ma sono di acqua ferma mentre l'Ancistrus ha bisogno di una buona ossigenazione.
Aggiunto dopo 4 minuti 10 secondi:
I Platy non ti piacciono?
se ne metti in quantità ( in 80 cm almeno una ventina) e con una vegetazione abbondante, anche se piccoli li vedi bene!
Altrimenti un bel gruppo di Melanotaenia Precox.
In 80 cm pesci molto grandi non è che ne puoi mettere...forse una coppia di Trichogaster lalia o, ma un pò al limite, di Trichopodus Leeri con gruppo di Trigonostigma, ma sono di acqua ferma mentre l'Ancistrus ha bisogno di una buona ossigenazione.
Aggiunto dopo 4 minuti 10 secondi:
I Platy non ti piacciono?
Posted with AF APP
- pietro19
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
-
Profilo Completo
120 litri no filtro? Possibile?
Qualche altra opzione?
No, zero 
Il filtro decido se toglierlo proprio o farlo ripartire in base a quello che metteremo.
Non lo so, non intendo grandi come gli oranda ma neanche piccoli come i guppy, una via di mezzo.
Per ora è questa l'idea che più mi piace ma come si fa con l'ancistrus?
Qualche altra opzione?
No, zero

Il filtro decido se toglierlo proprio o farlo ripartire in base a quello che metteremo.
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
120 litri no filtro? Possibile?
le Precox sono un pò più grandi dei Guppy
https://acquariofilia.org/killfish-pesci-rari/melanotaenia-preacox-arcobaleno/
si regala?
Calcola che se tieni l'ancistrus almeno una pompa di movimento o un aeratore glielo devi mettere se non metti il filtro, dico bene @emanuele14 ?
le Precox sono un pò più grandi dei Guppy
https://acquariofilia.org/killfish-pesci-rari/melanotaenia-preacox-arcobaleno/
si regala?
Calcola che se tieni l'ancistrus almeno una pompa di movimento o un aeratore glielo devi mettere se non metti il filtro, dico bene @emanuele14 ?
Posted with AF APP
- emanuele14
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
120 litri no filtro? Possibile?
Fiamma ha scritto: ↑29/11/2023, 14:54Calcola che se tieni l'ancistrus almeno una pompa di movimento o un aeratore glielo devi mettere se non metti il filtro, dico bene @emanuele14 ?
Si si, dici bene, poi l'Ancistrus è molto adattabile, basterebbe una piccola pompa di movimento che smuova un minimo la superficie, ma non solo per l'Ancistrus, ma per il benessere generale della vasca.
- Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
- pietro19 (30/11/2023, 1:35)
- pietro19
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
-
Profilo Completo
120 litri no filtro? Possibile?
Ciao @Fiamma , @emanuele14
L’idea che mi piace di più se è compatibile con l’ancistrus é mettere una coppia di Trichopodus Leeri con un gruppo di Trigonostigma.
Per i valori dell’acqua sono compatibili?
Durezze?
Per l’ancistrus potrei mettere un piccolo filtro a ventosa all’interno che smuove un po’ l’acqua, ma andrebbe bene per gli altri pesci che prediligerebbero acque poco mosse o ferme?
L’idea che mi piace di più se è compatibile con l’ancistrus é mettere una coppia di Trichopodus Leeri con un gruppo di Trigonostigma.
Per i valori dell’acqua sono compatibili?
Durezze?
Per l’ancistrus potrei mettere un piccolo filtro a ventosa all’interno che smuove un po’ l’acqua, ma andrebbe bene per gli altri pesci che prediligerebbero acque poco mosse o ferme?
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
120 litri no filtro? Possibile?
come ha confermato Emanuele, un pò di movimento per ossigenare ci vuole se vuoi tenere anche lui, senza esagerare perché i Leeri prediligono acqua ferma con cui è anche più facile raggiungere il pH almeno leggermente acido di cui hanno bisogno
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Puoi usare un filtro ad aria o una piccola pompa di movimento se vuoi fare un senza filtro.
come ha confermato Emanuele, un pò di movimento per ossigenare ci vuole se vuoi tenere anche lui, senza esagerare perché i Leeri prediligono acqua ferma con cui è anche più facile raggiungere il pH almeno leggermente acido di cui hanno bisogno
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Puoi usare un filtro ad aria o una piccola pompa di movimento se vuoi fare un senza filtro.
Posted with AF APP
- emanuele14
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
120 litri no filtro? Possibile?
pietro19, sì sì, i leeri sono compatibili con l'Ancistrus.
Per il movimento, non serve chissà che, basta una pompetta a ventosa, non serve tutto il filtro. Una roba che smuove un po' la superficie, senza creare chissà che corrente va benissimo anche per i leeri. Anzi, secondo me un po' di scambio di ossigeno è un toccasana per tutta la vasca in generale.
Per il movimento, non serve chissà che, basta una pompetta a ventosa, non serve tutto il filtro. Una roba che smuove un po' la superficie, senza creare chissà che corrente va benissimo anche per i leeri. Anzi, secondo me un po' di scambio di ossigeno è un toccasana per tutta la vasca in generale.
- Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio (totale 2):
- Fiamma (30/11/2023, 11:15) • pietro19 (30/11/2023, 19:09)
- pietro19
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
-
Profilo Completo
120 litri no filtro? Possibile?
Ciao @emanuele14 , @Fiamma
Ora continuo in alghe per vedere come procedere, come fondo il manado va bene vero?
Come piante da sfondo? A me piaceva tanto la Vallisneria Gigantea
E come altre piante?
Ho un piccolo filtro solo meccanico a ventosa con una spray bar che ha una portata massima di 150 l/h, andrebbe bene?
Si, secondo me è utile anche per uniformare la temperatura della vasca mettendolo vicino al termoriscaldatore. Corretto?emanuele14 ha scritto: ↑30/11/2023, 10:52Anzi, secondo me un po' di scambio di ossigeno è un toccasana per tutta la vasca in generale.
Ora continuo in alghe per vedere come procedere, come fondo il manado va bene vero?
Come piante da sfondo? A me piaceva tanto la Vallisneria Gigantea
E come altre piante?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti