125 l alla terza settimana:parliamo di pesci ?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: 125 l alla terza settimana:parliamo di pesci ?

Messaggio di Uthopya » 21/10/2014, 0:16

Acqua demineralizzata è acqua senza minerali (sali), a prescindere dal metodo con cui si ottiene.
L'acqua da osmosi è acqua demineralizzata così come quella distillata, quella da scambio ionico ecc.
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
moreno
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 18/08/14, 23:15

Re: 125 l alla terza settimana:parliamo di pesci ?

Messaggio di moreno » 21/10/2014, 0:38

Quindi ho capito bene. Come posso procedere al termine della maturazione della vasca per poter abbassare il pH ?Faccio un cambio parziale con acqua osmotica.Oppure con le foglie di quercia,castagno,catappa (?) le adagio semplicemente sul fondo e aspetto che il pH si abbassi ?Posso già inserire i primi otocinclus ? Ho così tante domande che mi si intasano nel cervelletto b-(

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: 125 l alla terza settimana:parliamo di pesci ?

Messaggio di projo » 21/10/2014, 0:53

Io ho usato nell'ordine: molte radici, torba nel vano pompa, foglie di quercia, acqua di bollitura delle foglie di quercia e ora ho appena installato un impianto CO2!

Inviato dal mio Nexus 4

Avatar utente
moreno
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 18/08/14, 23:15

Re: 125 l alla terza settimana:parliamo di pesci ?

Messaggio di moreno » 23/10/2014, 16:58

Un grosso GRAZIE a voi che mi state seguendo (e sopportando) con le mie domande e commenti assurdi.Tornando al topic pensavo di inserire il primo gruppo di otocinclus,i valori della mia vasca (in particolar modo il pH) non dovrebbero creargli problemi.Dopodichè mi vorrei munire di un impianto di CO2.Ho letto gli articoli delle brillanti creazioni casalinghe di Rox con e senza gel ma sono...un pasticcione cronico e credo che opterò per qualcosa di più semplice e anche se un pò impegnativo economicamente (CO2 Primus di Dennerle).In seguito quando si sarà stabilizzato il pH proseguirei con L'inserimento delle altre specie che avevo elencato in precedenza.Che ne dite ?

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: 125 l alla terza settimana:parliamo di pesci ?

Messaggio di Uthopya » 23/10/2014, 17:27

Aspetta ancora almeno una settimana per arrivare ai canonici 30 giorni per la maturazione. Passato questo periodo si farà un semplice test per capire se il filtro è OK e a quel punto puoi iniziare ad inserire i primi pesci.
Faro adesso è un azzardo
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: 125 l alla terza settimana:parliamo di pesci ?

Messaggio di projo » 23/10/2014, 17:28

Io proverei ad abbassare il pH e poi inizierei a mettere prima un piccolo banco. Mi sembra che volevi mettere i neon, giusto? Per gli Oro aspetterei ancora un po'!

Inviato dal mio Nexus 4

Avatar utente
moreno
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 18/08/14, 23:15

Re: 125 l alla terza settimana:parliamo di pesci ?

Messaggio di moreno » 23/10/2014, 17:33

Naturalmente non voglio anticipare,anzi nel caso preferirei posticipare piuttosto che diventare un "pescicida"(si dice così?) :)) .E' preferibile con i neon o con gli otocinclus ?

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: 125 l alla terza settimana:parliamo di pesci ?

Messaggio di Uthopya » 23/10/2014, 17:47

Meglio iniziare con i "neon", gli Otocinclus è sempre preferibile inserirli ad acquario stabilizzato
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
moreno
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 18/08/14, 23:15

Re: 125 l alla terza settimana:parliamo di pesci ?

Messaggio di moreno » 23/10/2014, 18:09

Benissimo.Leggevo da qualche parte sul web che il neon è una specie che vive bene in branco.Pensi che una decina vada bene per iniziare ?A dire il vero anche la petitella,il platy o la pristella non sono male.Il mio obbiettivo è inserire una specie di pesci vivaci e pacifici che nuotino un pò a tutti i lvelli della vasca.

Avatar utente
moreno
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 18/08/14, 23:15

Re: 125 l alla terza settimana:parliamo di pesci ?

Messaggio di moreno » 01/11/2014, 1:27

Co
Uthopya ha scritto:gli Otocinclus è sempre preferibile inserirli ad acquario stabilizzato
Solitamente a quanto tempo ci si riferisce per acquario stabilizzato ?Tranne il pH che è aumentato durante la maturazione e poi è ridisceso,tutti gli altri valori sono piuttosto stabili.Pensavo di inserirli el secondo mese dall'avvio.E' ancora precoce ?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti