Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Oliviatabatah

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/01/21, 14:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 51x36x62
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1310
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite 7kg + 2kg fluval stratum
- Flora: Hygrophila polisperma rosanerving
Hygrophila corimbosa siamensis
Hydricotile tripartita
Hydrocotile leucocephala
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne balsnsae
Anubias barteri nana
Microsorum pteropus windeloev
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Taxiphyllum barbieri
pitsia
- Fauna: Boraras urophthalmoides 12 esemplari, Microdevario Kubotai 12 esemplari, 6 cory pigmeus e tante tante phisya!
- Altre informazioni: vasca Tetra Explorer 60lt, filtro EASY CRYSTAL 300 tetra riempito con base cannolicchi lana di perlon e spugna
allestito il 28 gennaio 2021
- Secondo Acquario: Vasca 40x25x30h—filtro interno piccolissimo modificato con mini cannolicchi siporex bioactive piccola spugna nera e lana di perlon— luce a braccio 10w LED bianchi—termostatò a 24 gradi—fondo inerte manado black, due radici di mangrovia, 1 pietra lavica raccolta sul Vesuvio.
Flora:Microsorum, bucephalandra, Hygrophila polisperma rosenerving,sessilifora, hydrocotile tripartita,hydrocotile leucocephala, taxyphillum barberi,pitsia.
Fauna: physia
Avviato il 25-marzo-2021
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di Oliviatabatah » 19/02/2021, 12:35
Sto andando prendo acqua di osmosi
Grazie mille
Vi tengo aggiornati

Oliviatabatah
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 19/02/2021, 12:53
Oliviatabatah ha scritto: ↑19/02/2021, 10:02
Per il GH mi dice di inserire 2 gocce e poi contare il numero di gocce fino al cambio colore del reagente, in questo caso le prime due gocce non si calcolano, quindi dopo & gocce il reagente ha cambiato colore ed il GH è 6.
@
nicolatc ti era nota questa Marca/Metodologia
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
roby70 ha scritto: ↑19/02/2021, 12:21
Direi che sicuramente ha influito
Ecco cosa mi ero perso

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Oliviatabatah

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/01/21, 14:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 51x36x62
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1310
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite 7kg + 2kg fluval stratum
- Flora: Hygrophila polisperma rosanerving
Hygrophila corimbosa siamensis
Hydricotile tripartita
Hydrocotile leucocephala
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne balsnsae
Anubias barteri nana
Microsorum pteropus windeloev
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Taxiphyllum barbieri
pitsia
- Fauna: Boraras urophthalmoides 12 esemplari, Microdevario Kubotai 12 esemplari, 6 cory pigmeus e tante tante phisya!
- Altre informazioni: vasca Tetra Explorer 60lt, filtro EASY CRYSTAL 300 tetra riempito con base cannolicchi lana di perlon e spugna
allestito il 28 gennaio 2021
- Secondo Acquario: Vasca 40x25x30h—filtro interno piccolissimo modificato con mini cannolicchi siporex bioactive piccola spugna nera e lana di perlon— luce a braccio 10w LED bianchi—termostatò a 24 gradi—fondo inerte manado black, due radici di mangrovia, 1 pietra lavica raccolta sul Vesuvio.
Flora:Microsorum, bucephalandra, Hygrophila polisperma rosenerving,sessilifora, hydrocotile tripartita,hydrocotile leucocephala, taxyphillum barberi,pitsia.
Fauna: physia
Avviato il 25-marzo-2021
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di Oliviatabatah » 19/02/2021, 13:38
Arieccomi!!! tornata ora dal negoziante che ha effettuato i test il risultato è praticamente identico:
pH 6.8
KH 4
GH tra 6 e 7
ho preso 15 lt di acqua di osmosi ed ho restituito lo skimmer
ora come procedo?
Roby ha detto di fare un cambio quasi totale, poiché non ce la facevo a portare tanti lt ho ho potuto prenderne solo 15
che faccio inizio a cambiare questi 15 o aspetto?
ps vorrei cambiare luce perché la lampada in dotazione da 10w (non riporta da nessuna parte kelvin e lumen) è insufficiente la mia sessiliflora cresce ma ha gli internodi molto distanziati... il negoziante mi ha proposto una bellissima lampada ma costa 220€ un po troppo e meno di 100€ non aveva nulla apro in bricolage un post per un pò d'aiuto sulla luce?
Oliviatabatah
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 19/02/2021, 13:51
Il cambio non dovresti farlo con osmosi perchè altrimenti abbassi ulteriormente i valori ma con un'acqua più dura. Visto che quella del rubinetto non è utilizzabile cercherei un'acqua in bottiglia con durezze medio/alte per il cambio.
Oliviatabatah ha scritto: ↑19/02/2021, 13:38
apro in bricolage un post per un pò d'aiuto sulla luce?
Se te la cavi con il fai-da-te si

Anche se visto com'è l'acquario non so cosa si riesce a montare di già pronto, essendo tondo dico.
Il problema maggiore però è sicuramente la colonna d'acqua molto alta.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Oliviatabatah

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/01/21, 14:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 51x36x62
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1310
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite 7kg + 2kg fluval stratum
- Flora: Hygrophila polisperma rosanerving
Hygrophila corimbosa siamensis
Hydricotile tripartita
Hydrocotile leucocephala
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne balsnsae
Anubias barteri nana
Microsorum pteropus windeloev
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Taxiphyllum barbieri
pitsia
- Fauna: Boraras urophthalmoides 12 esemplari, Microdevario Kubotai 12 esemplari, 6 cory pigmeus e tante tante phisya!
- Altre informazioni: vasca Tetra Explorer 60lt, filtro EASY CRYSTAL 300 tetra riempito con base cannolicchi lana di perlon e spugna
allestito il 28 gennaio 2021
- Secondo Acquario: Vasca 40x25x30h—filtro interno piccolissimo modificato con mini cannolicchi siporex bioactive piccola spugna nera e lana di perlon— luce a braccio 10w LED bianchi—termostatò a 24 gradi—fondo inerte manado black, due radici di mangrovia, 1 pietra lavica raccolta sul Vesuvio.
Flora:Microsorum, bucephalandra, Hygrophila polisperma rosenerving,sessilifora, hydrocotile tripartita,hydrocotile leucocephala, taxyphillum barberi,pitsia.
Fauna: physia
Avviato il 25-marzo-2021
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di Oliviatabatah » 19/02/2021, 14:27
Ok solo che come fauna vorrei inserire un branchetto di boraras micro ed i valori sarebbero proprio quelli che ho io, se cambio con acqua in bottiglia di media durezza come mi hai suggerito i valori si alzeranno? Scusa ma sono proprio ignorante su queste cose!
Per il bricolage nessun problema, posso dire che è la base mio lavoro... quindi apro topic in bricolage
Grazie



Oliviatabatah
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 19/02/2021, 16:49
Oliviatabatah ha scritto: ↑19/02/2021, 14:27
olo che come fauna vorrei inserire un branchetto di boraras
Allora i valori vanno bene però visto che è un fondo allofano li abbassa. Direi che un'acqua con le durezze leggermente più alte può andare bene.
Aggiunto dopo 25 secondi:
Oliviatabatah ha scritto: ↑19/02/2021, 14:27
Per il bricolage nessun problema, posso dire che è la base mio lavoro... quindi apro topic in bricolage
Se poi fai qualcosa di particolare documentalo che può sempre tornare utile agli altri

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Oliviatabatah

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/01/21, 14:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 51x36x62
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1310
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite 7kg + 2kg fluval stratum
- Flora: Hygrophila polisperma rosanerving
Hygrophila corimbosa siamensis
Hydricotile tripartita
Hydrocotile leucocephala
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne balsnsae
Anubias barteri nana
Microsorum pteropus windeloev
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Taxiphyllum barbieri
pitsia
- Fauna: Boraras urophthalmoides 12 esemplari, Microdevario Kubotai 12 esemplari, 6 cory pigmeus e tante tante phisya!
- Altre informazioni: vasca Tetra Explorer 60lt, filtro EASY CRYSTAL 300 tetra riempito con base cannolicchi lana di perlon e spugna
allestito il 28 gennaio 2021
- Secondo Acquario: Vasca 40x25x30h—filtro interno piccolissimo modificato con mini cannolicchi siporex bioactive piccola spugna nera e lana di perlon— luce a braccio 10w LED bianchi—termostatò a 24 gradi—fondo inerte manado black, due radici di mangrovia, 1 pietra lavica raccolta sul Vesuvio.
Flora:Microsorum, bucephalandra, Hygrophila polisperma rosenerving,sessilifora, hydrocotile tripartita,hydrocotile leucocephala, taxyphillum barberi,pitsia.
Fauna: physia
Avviato il 25-marzo-2021
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di Oliviatabatah » 19/02/2021, 17:11
Ok sicuramente lo farò!
GRAZIE MILLE per i consigli e la pasienza!
Oliviatabatah
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 20/02/2021, 10:25
Mai sentito né la marca né la metodologia. Ma evidentemente funziona bene in questo modo
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc