AAA Consigli per primo acquario 60lt
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
AAA Consigli per primo acquario 60lt
Io aspetterei qualche giorno per vedere se aumentano o diminuiscono. Se aumentano apri un topic in alghe
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- JonaPat
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 25/05/21, 23:27
-
Profilo Completo
AAA Consigli per primo acquario 60lt
Eccomi qua! É passata un'altra settimana e le cose (credo) vadano sempre meglio.
I valori sono stabili (appena rientro faccio un giro di test per conferma) e le piante crescono alla stra grande. Le alghe filamentose sono sparite. Ma su uno dei due muschi attaccati dalla filamentose si è formata quest'altra "cosa" al loro posto. La vasca ad oggi è così E con mio grandissimo stupore anche la Montacarlo stra crescendo bene e formando piano piano un bel pratino. Devo dire che sono molto contento e soddisfatto.
Ho solo qualche dubbio sulla potatura delle piante, che crescono parecchio selvagge, ma mi manca la sicurezza per portarle
al inizio le tagliavo e ripiantavo, ma adesso mi sembra abbastanza pieno e ad esempio non so come gestire l'egeria o l'hydrocotyle.
Sono parecchio lunghe e dense. Voi a che altezza e come mi consigliate di tenerle?
In quest'ultima settimana sono nate un sacco di physa. E trovo uova ovunque, troppo cibo?
In ogni caso stavo tornando a ragionare sul inserimento del betta ed eventuali pesci da fondo e multidentate
L'attuale popolazione e di 10 rasbore, 5 multidentate e le lumachine.
L'idea sarebbe quella di inserire un betta, ma mi piacerebbe anche aggiungere qualche multidentata e qualche pesce da fondo.
Secondo voi è fattibile e sono troppi pesci per una vasca così piccola?
Rileggendo la discussione (enorme e meravigliosa, grazie ancora a tutti) si parlava di otocinclus e ambastaia sidthimunki.
In caso quanti potrei inserirne?
I valori sono stabili (appena rientro faccio un giro di test per conferma) e le piante crescono alla stra grande. Le alghe filamentose sono sparite. Ma su uno dei due muschi attaccati dalla filamentose si è formata quest'altra "cosa" al loro posto. La vasca ad oggi è così E con mio grandissimo stupore anche la Montacarlo stra crescendo bene e formando piano piano un bel pratino. Devo dire che sono molto contento e soddisfatto.
Ho solo qualche dubbio sulla potatura delle piante, che crescono parecchio selvagge, ma mi manca la sicurezza per portarle
In quest'ultima settimana sono nate un sacco di physa. E trovo uova ovunque, troppo cibo?
In ogni caso stavo tornando a ragionare sul inserimento del betta ed eventuali pesci da fondo e multidentate
L'attuale popolazione e di 10 rasbore, 5 multidentate e le lumachine.
L'idea sarebbe quella di inserire un betta, ma mi piacerebbe anche aggiungere qualche multidentata e qualche pesce da fondo.
Secondo voi è fattibile e sono troppi pesci per una vasca così piccola?
Rileggendo la discussione (enorme e meravigliosa, grazie ancora a tutti) si parlava di otocinclus e ambastaia sidthimunki.
In caso quanti potrei inserirne?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- JonaPat
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 25/05/21, 23:27
-
Profilo Completo
AAA Consigli per primo acquario 60lt
Risultato dei test:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
AAA Consigli per primo acquario 60lt
Potrebbe , comunque non mi preoccuperei.
Il Betta ci sta sicuramente ed anche l'incremento di multidentata.JonaPat ha scritto: ↑17/08/2021, 13:17In ogni caso stavo tornando a ragionare sul inserimento del betta ed eventuali pesci da fondo e multidentate
L'attuale popolazione e di 10 rasbore, 5 multidentate e le lumachine.
L'idea sarebbe quella di inserire un betta, ma mi piacerebbe anche aggiungere qualche multidentata e qualche pesce da fondo.
Secondo voi è fattibile e sono troppi pesci per una vasca così piccola?
Come pesci da fondo, descrizione riduttiva per altro, con i Betta ci vedo bene pangio oppure gli ambastaia sidthimunki. Però entrambi non mi sembrano adatti all'allestimento.
I pangio tendono ad interrarsi e non vanno bene con il tuo fondo.
I sidthimunki li vedo più in un allestimento meno pettinato. Ho il dubbio che possano tirarti su il pratino

Prova a vedere se la riconosci tra queste https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/alghe-acquario-rimedi/
ed eventualmente apri un topic in alghe.
Se riesci a tenerle più o meno così direi che è perfetto

Pota solo da un lato, togli via le parti sotto e ripianti le cime.
Poi la settimana dopo fai dall'altro lato

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
AAA Consigli per primo acquario 60lt
Per i sidthimunki, mi ricordi il ghiaino che hai che granulometria ha e quanti cm hai fatto sopra il fertile ?
È che grufolano da maledetti
...non scavano quindi il fertile se è ben coperto non è un problema
È che grufolano da maledetti
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- JonaPat
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 25/05/21, 23:27
-
Profilo Completo
AAA Consigli per primo acquario 60lt
Ok grazie mille! Altre 5 multidentate potrebbero andare bene? Se mi dite così allora lascerei stare i pesci da fondo.
Per quanto riguarda le alghe non ho trovato nulla di simile e mi lo fa strano che si siano sostitute alle filamentose!
Il fondo è di granulometria 0,7-1,2mm.
Il fondo fertile l'ho ricoperto da minimo 2cm di ghiaino
Pero sinceramente se mi dici che non vanno d'accordo con il pratino lascerei stare. Che ho questa fissa di provarci
L'altro dubbio che ho è relativo al numero di pesci, ho letto. Che dovrebbero essere allevati in gruppi relativamente numerosi, ma in quel caso il carico organico non sarebbe troppo?
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
AAA Consigli per primo acquario 60lt
Direi che va bene per i sidthimunki, alla fine non scavano.
Riguardo ai rischi con il pratino non so darti una risposta certa.
Il fondo lo grufolano, non sono ruspe come certi ciclidi o altri pesci da fondo ma non saprei dirti quanto possano essere irruenti.
Sono sui 6 cm compresa la coda... un piccolo gruppo di 5 esemplari ci starebbe, non hanno grandissime necessità di nuoto.
Poi il discorso è sempre lo stesso... se ne metti di più in 2 metri stanno meglio

Se metti i sidthimunki non aumentare le multidentata. Ed inserisci sempre i pesci a step. Prima loro ed alla fine il Betta.
Poco cibo e anche un paio di giorni di digiuno i primi periodi. Con questi accorgimenti il carico organico dovrebbe venire gestito senza problemi.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- JonaPat
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 25/05/21, 23:27
-
Profilo Completo
AAA Consigli per primo acquario 60lt
Eccoci! Allora ci abbiamo un po' ragionato con la mia ragazza è per quanto ci piacerebbe inserire un'altra specie nell'acquario abbiamo pensato che sia meglio aggiungere qualche altra multidentata (che ci piacciono comunque moltissimo).
Penso che con un gruppo più numeroso starebbero sicuramente meglio e mi dispaccerebbe veder sacrificati in poco spazio e piccole numero i sidthimunki.
Poi c'è sempre il sogno latente nel cassetto del pratino

É comunque credo che neofiti quali siamo, aggiungere altri 5 pesci potrebbe complicarci un po' le cose, meglio aspettare.
Quindi nei prossimi giorni andremmo a prendere le multidentate (4-5) il negoziante ha detto che sono già intorno hai 2,5 cm per inserire il betta quanto tempo dovrei aspettare?
Penso che con un gruppo più numeroso starebbero sicuramente meglio e mi dispaccerebbe veder sacrificati in poco spazio e piccole numero i sidthimunki.
Poi c'è sempre il sogno latente nel cassetto del pratino
É comunque credo che neofiti quali siamo, aggiungere altri 5 pesci potrebbe complicarci un po' le cose, meglio aspettare.
Quindi nei prossimi giorni andremmo a prendere le multidentate (4-5) il negoziante ha detto che sono già intorno hai 2,5 cm per inserire il betta quanto tempo dovrei aspettare?
- JonaPat
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 25/05/21, 23:27
-
Profilo Completo
AAA Consigli per primo acquario 60lt
Dopo un bel pezzo torno a chiedervi consiglio!
Come dicevo ad agosto alla fine ho inserito altre 5 caradine e circa un mesetto fa un bellissimo betta!
La vasca ha continuato ad andare avanti molto bene, ma nelle ultime settimane, causa lavoro sono risuscito a dedicargli meno cure e attenzioni, ho continuato a fertilizzare come da PMDD e a controllare i valori una volta a settimana, tutto molto bene, se non per il KH che ha ripreso a salire fino a 8 portando il pH a 7, a quel punto si é stabilizzato. Purtroppo però non riesco a capire cosa sia a rilasciare carbonati, visto che ho già testato fondo e pietre...
Lunedì finalmente ho avuto il tempo di potare la foresta che si era formata in vasca, nelle ultime settimane le piante erano cresciute davvero molto, ed era difficile vedere i pesci e le caradine se non si trovavano proprio sul fronte della vasca, così come dargli da mangiare.
Comunque una volta sistemato il tutto ho scoperto che due rasbore sono purtroppo sparite, non ho trovato nulla, immagino siano state mangiare dagli altri ospiti della vasca, anche se mi chiedo come mai siano morte e come evitare che riaccada.
Le caradine penso siano tutte o quasi, é difficile contarle, anche se l'altro giorno ho notato quella che al inizio mi sembrava essere una muta, ma poi ho notato che c'erano anche le antenne e le zampe attaccate...
3-4 caradine pero sono piene di uova, anche se credo siano così da circa 1 mese o più, é normale?
Altre riproduzione (se non delle lumache) non ci sono state.
Il betta si muove tranquillamente per l'acquario, ma non ha ancora fatto il nido di bolle e o notato che alle volte si mette davanti all'uscita del filtro anche se sembra giocare...
Premetto che visto che i valori (apparte KH) erano tutti apposto non ho mai fatto cambi d'acqua.
Lunedì insieme alla potatura, ho sifonato il fondo per la prima volta e ho così sostituito circa il 20% dell'acqua con sola demineralizzata.
Ecco i valori ad oggi: Aggiunto dopo 12 minuti 17 secondi:
Altra curiosità, insieme al betta ho comprato anche delle foglie di catappa e ne ho inserita una nel ultimo scompartimento della pompa (quindi dopo spugne ecc).
Ho appena controllato com'era messa per eventualmente cambiarla e ho visto che é ricoperta da piccole "palline bianche" (forse piccolissime lumachine?) ma come sono arrivate fin la oltre la spugna? É nórmale?
Come dicevo ad agosto alla fine ho inserito altre 5 caradine e circa un mesetto fa un bellissimo betta!
La vasca ha continuato ad andare avanti molto bene, ma nelle ultime settimane, causa lavoro sono risuscito a dedicargli meno cure e attenzioni, ho continuato a fertilizzare come da PMDD e a controllare i valori una volta a settimana, tutto molto bene, se non per il KH che ha ripreso a salire fino a 8 portando il pH a 7, a quel punto si é stabilizzato. Purtroppo però non riesco a capire cosa sia a rilasciare carbonati, visto che ho già testato fondo e pietre...
Lunedì finalmente ho avuto il tempo di potare la foresta che si era formata in vasca, nelle ultime settimane le piante erano cresciute davvero molto, ed era difficile vedere i pesci e le caradine se non si trovavano proprio sul fronte della vasca, così come dargli da mangiare.
Comunque una volta sistemato il tutto ho scoperto che due rasbore sono purtroppo sparite, non ho trovato nulla, immagino siano state mangiare dagli altri ospiti della vasca, anche se mi chiedo come mai siano morte e come evitare che riaccada.
Le caradine penso siano tutte o quasi, é difficile contarle, anche se l'altro giorno ho notato quella che al inizio mi sembrava essere una muta, ma poi ho notato che c'erano anche le antenne e le zampe attaccate...
3-4 caradine pero sono piene di uova, anche se credo siano così da circa 1 mese o più, é normale?
Altre riproduzione (se non delle lumache) non ci sono state.
Il betta si muove tranquillamente per l'acquario, ma non ha ancora fatto il nido di bolle e o notato che alle volte si mette davanti all'uscita del filtro anche se sembra giocare...
Premetto che visto che i valori (apparte KH) erano tutti apposto non ho mai fatto cambi d'acqua.
Lunedì insieme alla potatura, ho sifonato il fondo per la prima volta e ho così sostituito circa il 20% dell'acqua con sola demineralizzata.
Ecco i valori ad oggi: Aggiunto dopo 12 minuti 17 secondi:
Altra curiosità, insieme al betta ho comprato anche delle foglie di catappa e ne ho inserita una nel ultimo scompartimento della pompa (quindi dopo spugne ecc).
Ho appena controllato com'era messa per eventualmente cambiarla e ho visto che é ricoperta da piccole "palline bianche" (forse piccolissime lumachine?) ma come sono arrivate fin la oltre la spugna? É nórmale?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
AAA Consigli per primo acquario 60lt
Con cosa?
Eroghi CO2? Altrimenti non si spiega quel pH con quel KH.
Che Rasbore hai?
Le Multidentata non si riproducono in acquario.
Perché?
Arrivano ovunque

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ericotta, PakySplendens e 10 ospiti