Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43519
- Messaggi: 43519
- Ringraziato: 6548
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6548
Messaggio
di roby70 » 04/09/2019, 12:00
RSimo ha scritto: ↑
non so a cosa sia dovuto il cambio del pH,
E' molto strano ma con KH a 10 è più realistico lui del valore precedente. QUanto hai fatto il test sei sicuro che i quadratini delle strisce non si siano contaminati tra loro? Puoi provare a farlo prendendo dell'acqua dall'acquario con una siringa e versando una goccia su ogni quadratino; dopo 1 minuto esatto verifica i valori.
La lettura delle strisce la fai ad occhio o con l'app? Nel secondo caso prova a farla anche a occhio.
RSimo ha scritto: ↑
la grandezza della vasca è 60l quindi 60x40x30
Direi che concordo con Gem su solo guppy e neon. Intanto per curiosità, che fondo hai?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
RSimo

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 26/03/19, 10:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cassano allo Ionio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Calda x1 Fredda x1
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine nero 0.2
- Flora: Anubia nana x3
- Fauna: Guppy x3 ( 1 maschio, 2 femmine )
- Secondo Acquario: Acquario aperto, 20L con sabbia fine ceramica al quarzo colore nera, i pianta photos esterna, 2 piante a crescita media.
luce, 4000k h 7/24
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RSimo » 04/09/2019, 13:40
provvederò appena mi è possibile ad effettuare il test con siringa come consigliato, il test lo esegue immergendo la strisciolina in acqua e sulla confezione sono riportati i valori di ogni colore.
come fondo ho un ghiaino di 0.3, quasi sabbia, al quarzo di colore nero.
come mai non sono adatti i cory?

li ho sempre tenuti e vivevano abbastanza bene credo, sono incompatibili con i guppy?
RSimo
-
roby70
- Messaggi: 43519
- Messaggi: 43519
- Ringraziato: 6548
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6548
Messaggio
di roby70 » 04/09/2019, 13:44
Con i guppy se tieni durezze basse e pH acido possono anche starci (sopratutto se parliamo degli aeneus); il dubbio sono i 60 litri. Già i guppy lo riempiono molto e tu a questi volevi aggiungere anche i neon; con i cory forse diventano troppi anche perchè dovendo stare in gruppo dovresti metterne almeno 5/6 esemplari.
Se fai guppy (o neon) e cory forse si può anche fare anche se i litri non sono molti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
RSimo

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 26/03/19, 10:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cassano allo Ionio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Calda x1 Fredda x1
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine nero 0.2
- Flora: Anubia nana x3
- Fauna: Guppy x3 ( 1 maschio, 2 femmine )
- Secondo Acquario: Acquario aperto, 20L con sabbia fine ceramica al quarzo colore nera, i pianta photos esterna, 2 piante a crescita media.
luce, 4000k h 7/24
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RSimo » 04/09/2019, 13:53
solitamente ho creato gruppetti di 4 esemplari, non avevo gli aeneus ma i paleatus, non ho mai avvistato sofferenze, anzi giravano sempre di qua e di la per la vasca. comunque se gli aneus sono i più adatti prenderò quelli, vorrei un pesce da fondo anche se non sia un cory.
per i valori trascritti prima vivrebbero bene guppy e cory? ho letto su internet che sono pesci che si adattano bene a qualunque valore, c era chi testimoniava di averne buttato uno in wc e viveva comunque

RSimo
-
roby70
- Messaggi: 43519
- Messaggi: 43519
- Ringraziato: 6548
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6548
Messaggio
di roby70 » 04/09/2019, 14:00
RSimo ha scritto: ↑ma i paleatus
Vanno bene uguale. Ma come numero ne metterei più di 4
RSimo ha scritto: ↑
per i valori trascritti prima vivrebbero bene guppy e cory?
Porterei sicuramente il pH in zona neutra se non acida (sotto ai 7, meglio 6.5 per capirci). Per farlo inizierei a fare un cambio del 40/50% con acqua d'osmosi o demineralizzata in modo da dimezzare le durezze e facilitare la discesa del pH.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
RSimo

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 26/03/19, 10:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cassano allo Ionio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Calda x1 Fredda x1
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine nero 0.2
- Flora: Anubia nana x3
- Fauna: Guppy x3 ( 1 maschio, 2 femmine )
- Secondo Acquario: Acquario aperto, 20L con sabbia fine ceramica al quarzo colore nera, i pianta photos esterna, 2 piante a crescita media.
luce, 4000k h 7/24
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RSimo » 04/09/2019, 14:19
va benissimo, non so perché il pH e cosi alto, non ho mai avuto valori cosi alti, ripeterò il test.
posso iniziare introducendo 3 cory e poi completo il gruppetto o li metto gia tutti in una volta? i guppy quanti? pomeriggio effettuerò il test e nel caso il cambio d acqua che ho già effettuato ieri con biocondizionatore.
RSimo
-
roby70
- Messaggi: 43519
- Messaggi: 43519
- Ringraziato: 6548
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6548
Messaggio
di roby70 » 04/09/2019, 15:25
RSimo ha scritto: ↑
nel caso il cambio d acqua che ho già effettuato ieri con biocondizionatore.
Per abbassare i valori devi usare acqua d'osmosi o demineralizzata e il biocondizionatore non serve a nulla. Se cambi con acqua di rubinetto i valori non li abbassi.
E a dirla tutta quel coso non servirebbe proprio
RSimo ha scritto: ↑
posso iniziare introducendo 3 cory e poi completo il gruppetto o li metto gia tutti in una volta?
Io partirei, una volta sistemati i valori, con i guppy (1 maschio + 3 femmine); se poi va tutto bene introdurrei il gruppetto di cory.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
RSimo

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 26/03/19, 10:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cassano allo Ionio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Calda x1 Fredda x1
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine nero 0.2
- Flora: Anubia nana x3
- Fauna: Guppy x3 ( 1 maschio, 2 femmine )
- Secondo Acquario: Acquario aperto, 20L con sabbia fine ceramica al quarzo colore nera, i pianta photos esterna, 2 piante a crescita media.
luce, 4000k h 7/24
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RSimo » 05/09/2019, 16:10
ho introdotto una pianta a crescita rapida, non ricordo il nome vi aggiornerò, ho ripetuto il test e il pH risulta nei valori di sempre 6.8 7

.
nel pomeriggio introduco i guppy e vediamo come si comportano, la temperatura e tra i 26 e 27 gradi, spero non sia alta calcolando che ormai potrebbe solo scendere, dubito che le temperature si alzino di nuovo ^:)^
RSimo
-
roby70
- Messaggi: 43519
- Messaggi: 43519
- Ringraziato: 6548
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6548
Messaggio
di roby70 » 05/09/2019, 17:51
RSimo ha scritto: ↑
ho ripetuto il test e il pH risulta nei valori di sempre 6.8 7

.
Hai fatto dei cambi d'acqua prima?
RSimo ha scritto: ↑
ho introdotto una pianta a crescita rapida, non ricordo il nome vi aggiornerò
Se non ti ricordi apri un topic in piante con la foto per riconoscerla.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
RSimo

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 26/03/19, 10:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cassano allo Ionio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Calda x1 Fredda x1
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine nero 0.2
- Flora: Anubia nana x3
- Fauna: Guppy x3 ( 1 maschio, 2 femmine )
- Secondo Acquario: Acquario aperto, 20L con sabbia fine ceramica al quarzo colore nera, i pianta photos esterna, 2 piante a crescita media.
luce, 4000k h 7/24
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RSimo » 05/09/2019, 20:32
mi sono recato dall acquariofilo ove ho acquistato la pianta,per l acquisto dei guppy ( 1 maschio e 3 femmine ) e fammi ridire il nome della piantina
si tratta di una felce di java, mi è stata venduta come pianta a crescita rapida ma leggendo alcuni post su internet, anche questo sito ha un articolo dedicato, che si tratta di una pianta a crescita lenta.
spero vada bene e non crei problemi, devo comunque introdurre una rapida.

RSimo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 11 ospiti