abitazione Acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43519
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

abitazione Acquario

Messaggio di roby70 » 11/09/2019, 8:25

Io prima abbasserei ancora un attimo le durezze con un cambio con osmosi o demineralizzata
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
RSimo
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 26/03/19, 10:55

abitazione Acquario

Messaggio di RSimo » 11/09/2019, 11:52

Come procedo? Non ho mai effettuato questo trattamento, in oltre lo devo fare ad ogni cambio?

Avatar utente
RSimo
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 26/03/19, 10:55

abitazione Acquario

Messaggio di RSimo » 11/09/2019, 13:15

aggiornamento guppy:

da ieri due guppyne stanno isolate in un angolo della vasca, risultano poco attive e rimangono in superficie sul pelo dell'acqua, non mostrano segni di sofferenza o boccheggiamento, hanno poco appetito, il ventre risulta gonfio con un colorito scuro credo siano incinte.
spero sia un comportamento dovuto alla gravidanza.
il maschio e un altra femmina non gonfia girano felicemente per la vasca nuotando di qua e di la, solo la notte con luci spente stanno anch'essi sul pelo dell acqua.
è la prima volta che ho dei guppy non conosco i loro comportamenti
spero sia tutto nella norma, i valori sono sempre gli stessi

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43519
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

abitazione Acquario

Messaggio di roby70 » 11/09/2019, 14:39

RSimo ha scritto: da ieri due guppyne stanno isolate in un angolo della vasca, risultano poco attive e rimangono in superficie sul pelo dell'acqua, non mostrano segni di sofferenza o boccheggiamento, hanno poco appetito, il ventre risulta gonfio con un colorito scuro credo siano incinte.
Direi che non è niente ma prova ad aprire un topic nella loro sezione magari con delle foto e i valori per sicurezza.
RSimo ha scritto: Come procedo? Non ho mai effettuato questo trattamento, in oltre lo devo fare ad ogni cambio?
Non so se ho capito la domanda ma quello che intendevo è di fare un cambio d'acqua del 20/25% usando acqua d'osmosi o demineralizzata che hanno durezze 0; con il cambio le durezze in acquario diminuiscono della stessa percentuale. La diminuzione del KH permetterà anche al pH di scendere più facilmente.

Prima di fare il cambio però aspettiamo cosa ti dicono sui guppy.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
RSimo
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 26/03/19, 10:55

abitazione Acquario

Messaggio di RSimo » 12/09/2019, 3:07

Quindi dovrei cambiare il 20% di 60l (12litri) con solo acqua ad osmosi o demineralizzata?
Posso usare acqua demineralizzata acquistabile nei supermercati o meglio osmosi?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43519
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

abitazione Acquario

Messaggio di roby70 » 12/09/2019, 10:20

RSimo ha scritto: Quindi dovrei cambiare il 20% di 60l (12litri) con solo acqua ad osmosi o demineralizzata?
Si, anche 15.
RSimo ha scritto: Posso usare acqua demineralizzata acquistabile nei supermercati o meglio osmosi?
Va bene quella del negozio basta che non sia profumata. Un conduttivimetro lo hai?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
RSimo
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 26/03/19, 10:55

abitazione Acquario

Messaggio di RSimo » 12/09/2019, 10:28

no, cosa faccio, devo fare il cambio acqua al piu presto, il guppy malato è morto durante la notte, l ho trovato con lo stomaco esploso

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43519
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

abitazione Acquario

Messaggio di roby70 » 12/09/2019, 15:54

RSimo ha scritto: no, cosa faccio, devo fare il cambio acqua al piu presto, il guppy malato è morto durante la notte, l ho trovato con lo stomaco esploso
Il topic in acquariologia lo avevi aperto?
Intanto prova a rimisurare i valori e poi fai il cambio d'acqua.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
RSimo
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 26/03/19, 10:55

abitazione Acquario

Messaggio di RSimo » 12/09/2019, 19:00

Si si ho aperto ieri sera, non ho ricevuto molte risposte ancora.
Comunque i valori risultavano gli stessi, ho comunque fatto il cambio con acqua demineralizzata, sostituendo 20 litri come faccio sempre, 15 demineralizzata e 5 rubinetto. Ho trattato il tutto con biocindizionatore, lasciato riposato per una mezz oretta circa e poi versata in acquario alla stessa temperatura.
I valori sono uguali, non è cambiato nulla.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43519
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

abitazione Acquario

Messaggio di roby70 » 12/09/2019, 19:52

RSimo ha scritto: I valori sono uguali, non è cambiato nulla.
Se hai usato la stessa acqua ovviamente i valori non sono cambiati :-??
Io intendevo di fare un cambio con sola osmosi ma ormai aspetta qualche giorno/una settimana per farne un'altro.
RSimo ha scritto: Ho trattato il tutto con biocindizionatore, lasciato riposato per una mezz oretta circa e poi versata in acquario alla stessa temperatura.
Se usi acqua di rubinetto lasciala decantare 24 ore e non mettere il biocondizionatore.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti