Acqua di osmosi o acqua di rubinetto? Guppy e neon

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Acqua di osmosi o acqua di rubinetto?

Messaggio di FedericoF » 29/12/2016, 11:36

Nergal27 ha scritto:Diciamo che mi dispiacerebbe vedere i guppy confinati in un angolino... Intendo, un poco di spazio la coppia di cacatuoides ne avrebbe a disposizione, la vasca è lunga 1,20 metri. Se li prenderanno proprio tutti??
Sì, ma fidati che cacatuoides e guppy son un'ottima abbinata :D
Apri un topic in ciclidi nani, che ti mostro un po' di robe ;)
Nergal27 ha scritto:Comunque, per ora inizio a cambiare progressivamente l'acqua che è la questione principale, mantengo identica la fauna e stabilizzo la fertilizzazione, poi aprirò una nuova discussione nel momento in cui deciderò di aggiungere una coppia di apistogramma.
Aprila già così inizi ad appassionarti ai ciclidi nani.... :D :D
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Acqua di osmosi o acqua di rubinetto?

Messaggio di Nijk » 29/12/2016, 12:20

Nergal27 ha scritto:Attualmente, sotto consiglio del negoziante di fiducia, uso 100% acqua di osmosi inversa tagliata con sali Equo, per ottenere un KH intorno al 4 , GH 9 e con l'aggiunta di CO2 il pH intorno a 6.65.
Secondo me, di base un Rio 240 è sprecato per tenerci guppy e neon e la tua acqua di rete può andare sicuramente bene per i guppy ma non per i neon.

Per questo la tua è stata una buona scelta riguardo all'acquario ma per i pesci avresti potuto chiedere prima anche qui :-q
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti